venerdì 17 luglio 2009
Caritas in veritate, Sanare la frattura tra economia ed etica (Dieci)
Vedi anche:
Card. Tettamanzi: "La sicurezza non sia contro l’accoglienza" (Galeazzi)
"Caritas in veritate", Prof. Francesco Forte: Bravo Papa Ratzinger, sembra proprio Einaudi (Mecucci)
Nuove scosse di Papa Ratzinger nelle diocesi ed in curia (Galeazzi)
E la principessa-cronista (Alessandra Borghese) scrive un libro con l'arcivescovo di Bologna (Bevilacqua)
Caritas in mercato. Zamagni, consigliere del Papa, replica a Paolo Prodi e a Weigel (Burini)
Il Capo dello Stato: dal Papa un invito a ripensare il futuro della vita sociale (De Feudis)
"Caritas in veritate", Giorgio Vittadini: La forza della carità (Perillo per Tracce)
Uno scisma di sangue. Non si fermano gli attacchi ai cristiani d’Iraq che chiedono ai loro vescovi di reagire (Allevato)
Il 24 luglio la "prima" volta di Benedetto XVI ad Aosta
Caritas in veritate: il commento di Paolo Scaroni (Eni)
Bagnoregio si prepara alla visita del Papa (Cinelli)
Lettera del Presidente Napolitano a Benedetto XVI a proposito dell'enciclica "Caritas in Veritate": stimolo a riflessione benefica per tutti
E' nato su Facebook il gruppo "I gatti di papa Benedetto XVI- Facciamo vedere al Tg3 quanti sono i "quattro gatti" che seguono il Papa" :-)
Fitta serie di nomine pontificie: mons. Carlo Maria Viganò è il nuovo segretario generale del Governatorato (Radio Vaticana)
Precisazioni sul concetto di fede adulta (Volontè)
Tremano i Legionari. Arriva l’ispezione voluta da Benedetto XVI (Rodari)
Caritas in veritate, Mons. Crepaldi: Il Papa sa dove andare (Tempi)
«Caritas in veritate», i bersagli nascosti (Gerolamo Fazzini)
«Caritas in veritate», il Papa indica la strada del futuro sulle ali dell'amore e della verità (Natoli)
Ampia copertura mediatica per la visita del Santo Padre in canavese (Campagnolo)
Il Papa? Né progressista né conservatore. Solo cristiano (Lucio Brunelli)
Una lettura storica del Concilio Ecumenico Vaticano II di Mons. Agostino Marchetto
Grandi ritorni. "Iota unum" e "Stat veritas" di Romano Amerio. Il collegamento con il pensiero del Papa (Magister)
In libreria ""Vaticano II – Che cosa è andato storto?" di Ralph McInerny: la prefazione di Massimo Introvigne
LE VACANZE DEL PAPA IN VALLE D'AOSTA (13-29 LUGLIO 2009)
ENCICLICA "CARITAS IN VERITATE": LO SPECIALE DEL BLOG
Sanare la frattura tra economia ed etica
DI PAOLO DIECI
L’enciclica Caritas in veritate di Benedetto XVI lancia molti messaggi che ritengo vadano accolti, soprattutto da parte di chi opera nell’articolato mondo della cooperazione allo sviluppo.
Ovviamente non ho la pretesa di fornire un esauriente commento di un testo così impegnativo e così intrinsecamente legato all’opera pastorale della guida della Chiesa cattolica, verso la quale non posso che esprimere il più ossequioso rispetto.
Mi limito pertanto a sottolineare due spunti di riflessione, strettamente legati all’operato dell’Organizzazione non governativa che rappresento (Cisp-sviluppo dei popoli).
Il primo e a mio parere più importante motivo di riflessione riguarda la necessità di adoperarsi affinché si sani la frattura tra economia ed eti- ca. L’enciclica affronta questo tema sulla scia della dottrina sociale della Chiesa, ampiamente richiamata. Accanto al richiamo alla dottrina e in particolare alla Populorum progressio di papa Paolo VI, però, vi è anche l’evidenziazione delle novità del nostro tempo, e in particolare, di quella rappresentata dalla globalizzazione dell’economia.
Il messaggio dell’enciclica è chiaro e ampiamente condivisibile: il mercato non ha in sé stesso la possibilità di assicurare che lo sviluppo economico si traduca in maggiore benessere per tutti. Servono regole, criteri e guide e, come anche papa Giovanni Paolo II ebbe a sottolineare, già dalla fine della contrapposizione tra due blocchi sarebbe servito un nuovo pensiero sociale ed economico. Anche alcune «tradizionali» distinzioni, quale quella tra settore profit e settore no profit hanno oggi minore importanza che nel passato; assume invece sempre più rilievo il tema della finalità ultima dello sviluppo, anche economico. Una società in cui non si produca profitto non ha obiettivamente chanches di sviluppo, ma la domanda che giustamente l’enciclica pone è: a quale scopo produrre profitto? Solo ai fini dell’arricchimento di pochi o anche e soprattutto al fine di rafforzare l’inclusione sociale, combattere la povertà, fare crescere il tessuto sociale e democratico di ogni società?
Da qui nasce una seconda importante riflessione ispirata dalla lettura dell’enciclica : come conciliare l’apparente insanabile contraddizione tra il crescente bisogno di nuove e più solide regole, che non imbavaglino il mercato ma lo orientino verso fini sociali e di giustizia e la progressiva perdita di poteri e possibilità di controllo degli Stati nel contesto dell’economia globale?
Qui ovviamente l’enciclica non indica un organico piano di azione, ma certamente traccia un percorso, al centro del quale vi è il rafforzamento della capacità di guida e di autorevolezza degli organismi internazionali, corroso da eccessi burocratici, scarsa trasparenza, eccessivi costi. Queste considerazioni sono a mio parere del tutto condivisibili e spero che il richiamo dell’enciclica venga accolto da tutti. Giustamente Benedetto XVI richiama anche le Organizzazioni non governative a tenere fede ai propri motivi ispiratori, rafforzare la propria trasparenza, assicurare che le risorse raccolte siano destinate a combattere la povertà e non ad accrescere i propri costi operativi.
Anche in questo caso non posso che esprimere una convinta adesione al richiamo dell’enciclica .
È ciò che l’enciclica non dice che dobbiamo tutti sforzarci di aggiungere: tradurre i richiami etici e le riflessioni in essa contenuti in criteri e regole per la cooperazione internazionale. C’è un grande bisogno di coerenza e valori forti, al cospetto del dramma della povertà estrema e della fame. Occorre richiamare le Organizzazioni delle Nazioni Unite ad una maggiore sobrietà ed efficacia, senza le quali rischiano di apparire sempre meno credibili agli occhi stessi delle popolazioni che intendono sostenere. Da parte nostra continueremo ad impegnarci per assicurare che ogni singolo euro investito per combattere la povertà vada a buon fine, assieme a quanti, governi, istituzioni, società civili, condivide lo stesso obiettivo.
© Copyright Avvenire, 11 luglio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento