mercoledì 9 dicembre 2009

Il Papa: l’eucaristia non è un “rito di socializzazione”, in essa Gesù è realmente presente (AsiaNews)


Vedi anche:

Il Papa: Maria è “la parte migliore della Chiesa” (Sir)

Il Papa: L’Eucaristia non è un rito di comunione, di socializzazione (Sir)

Il Papa: “Quando sorgono controversie nella Chiesa, il riferimento al ministero petrino garantisce fedeltà alla sana dottrina" (Sir)

Il suggerimento di Benedetto in Piazza di Spagna: Capovolgiamo lo sguardo. Ma per davvero (Corradi)

Massimo Gramellini commenta il discorso del Papa: Il bene difficile (La Stampa)

Il Papa all'Angelus: la Chiesa è esposta ad influssi negativi, Maria ci indica la rotta. Il saluto all'Azione Cattolica (Izzo)

Discorso del Papa, l'autocritica dei direttori: "Osservazioni giuste" (Bruzzone)

Lucia Annunziata commenta le parole del Papa: Il male inevitabile (La Stampa)

Incredibile Melloni! Sembra difendere il card. Tettamanzi ma in realtà mira a "condizionare" il Papa

Sbattiamo il bene in prima pagina: Gianni Riotta commenta le parole del Papa

Le parole del Papa, gli attacchi a Tettamanzi (Tornielli)

Sei cardinali in pensione. Bertone invece resta e prova a rifare la curia (Rodari)

Il Papa ha reso omaggio pubblicamente a tutti coloro che in silenzio, non a parole ma con i fatti, praticano la legge dell'amore (Tornielli)

Benedetto XVI: «Meccanismo perverso sfrutta invisibili». Bagno di folla per l'Immacolata (Verucci)

Giuliano Ferrara: Perché si può criticare Tettamanzi senza malizia (Il Foglio)

Amicone a Tettamanzi: La solidarietà banale stanca, quella vera a Milano c’è. Non c’è un’idea forte e viva di Cristo, invece (Il Foglio)

Polemica Lega-Tettamanzi: rassegna stampa dell'8 dicembre 2009

Lo straordinario discorso del Papa in Piazza di Spagna nel commento di Padre Lombardi e di alcuni direttori di quotidiani e settimanali (Adnkronos)

Il Papa: "Nella città vivono – o sopravvivono – persone invisibili, che ogni tanto balzano in prima pagina o sui teleschermi, e vengono sfruttate fino all’ultimo, finché la notizia e l’immagine attirano l’attenzione. E’ un meccanismo perverso, al quale purtroppo si stenta a resistere. La città prima nasconde e poi espone al pubblico. Senza pietà, o con una falsa pietà. C’è invece in ogni uomo il desiderio di essere accolto come persona e considerato una realtà sacra, perché ogni storia umana è una storia sacra, e richiede il più grande rispetto" (Atto di Venerazione alla Madonna Immacolata)

Il discorso del card. Tettamanzi alla vigilia della Solennità di Sant'Ambrogio

I viaggi del Papa nel 2010: quattro visite in Italia e quattro all'estero. Domenica all'Hospice "Sacro Cuore" di Roma (Izzo)

Il Papa sarà a Palermo il 3 ottobre 2010 in occasione di un raduno delle famiglie e di un incontro con i giovani (Zenit)

A proposito dell'atteggiamento dei mass media: l'articolo di Giuseppe Reguzzoni sul card. Tettamanzi e la riduzione dell'Ansa

Discorso del Papa in Piazza di Spagna: il commento di Salvatore Izzo

Il Papa: i mass media tendono a farci sentire sempre 'spettatori', come se il male riguardasse solamente gli altri (Il Giornale)

Il Papa: l'inquinamento dello spirito rende i nostri volti meno sorridenti, più cupi, ci porta a non salutarci tra di noi, a non guardarci in faccia

Il Papa: Ogni giorno attraverso i giornali, la televisione, il male viene raccontato, ripetuto, amplificato, abituandoci alle cose più orribili

Discorso fortissimo del Papa in Piazza di Spagna

Annunciate oggi nelle varie diocesi le visite pastorali del Santo Padre in Italia nell'anno 2010: Torino, Sulmona, Carpineto Romano e Palermo (R.V.)

Il Papa visiterà Sulmona il 4 luglio 2010 (Pantano)

Il nunzio in Irlanda: Scuse per '"tutti gli errori commessi"

Il Papa: "Cari amici, che gioia immensa avere per madre Maria Immacolata! Ogni volta che sperimentiamo la nostra fragilità e la suggestione del male, possiamo rivolgerci a Lei, e il nostro cuore riceve luce e conforto...La Chiesa stessa, anche se esposta agli influssi negativi del mondo, trova sempre in Lei la stella per orientarsi e seguire la rotta indicatale da Cristo" (Angelus)

VATICANO

Papa: l’eucaristia non è un “rito di socializzazione”, in essa Gesù è realmente presente

Rievocando all’udienza generale la figura di Ruperto di Deutz, monaco benedettino del XII secolo, Benedetto XVI sottolinea come “quando sorgono controversie nella Chiesa, il riferimento al ministero petrino dà garanzia di fedeltà alla dottrina e dona serenità e libertà interiore”.

Città del Vaticano (AsiaNews)

Oggi esiste “il pericolo” di vedere nell’eucaristia un “rito di comunione, di socializzazione”, dimenticando che in essa Gesù è realmente presente: un mistero che dobbiamo continuare ad amare. E’ ill monito che Benedetto XVI ha rivolto oggi nella riflessione che ha proposto alle circa seimila persone presenti nell’aula Paolo VI per l’udienza generale.
La presenza reale di Gesù nell’eucaristia è uno dei temi ai quali si dedicò Ruperto di Deutz, monaco benedettino del XII secolo, la figura del quale è stata illustrata oggi da Benedetto XVI. Rievocandone la vita, il Papa ne ha anche sottolineata la fedeltà al papa. Ruperto, ha detto in proposito, “ci insegna che quando sorgono controversie nella Chiesa, il riferimento al ministero petrino dà garanzia di fedeltà alla dottrina e dona serenità e libertà interiore”.
Il futuro abate di Deutz nacque a Liegi verso il 1075 e, secondo una tradizione del tempo, da bambino fu affidato al monastero San Lorenzo della sua città. “Ruperto amò sempre la vita monastica, apprese il latino e si distinse per dirittura morale e forte attaccamento per la sede di Pietro”. Quelli, ha ricordato il Papa, erano i tempi della lotta per le investiture: “il papato voleva impedire che la nomina e la giurisdizioni dei vescovi dipendessero dalle autorità civili, che erano mosse non certo da motivazioni pastorali”. Il primo esilio di Ruperto va considerato proprio nel contesto del conflitto tra il vescovo Otberto che “resisteva alle direttive del papa” e Berengario, abate del monastero di San Lorenzo a Liegi, fedele al papa, che fu esiliato. Ruperto “non esitò a seguire il suo abate in esilio e solo quando il vescovo rientrò in comunione con Roma fece ritorno a Liegi e accettò di divenire sacerdote, in quanto prima non voleva farsi ordinare da un vescovo non in comunione col papa”. Ma poiché le polemiche contro di lui non erano cessate, Rpuerto si allontanò di nuovo da Liegi per rifugiarsi a Siegburg. Nel 1120 divenne abate di Deutz, dove restò fino al 1129, anno della sua morte, se ne allontanò solo per un pellegrinaggio a Roma nel 1124.
Ruperto è stato “teologo di grande profondità” e “attivo in importanti discussioni teologiche come la controversia eucaristica che nel 1077 aveva condotto alla condanna di Berengario di Tour, che sosteneva la presenza solo simbolica di Cristo nell’eucaristia”. Anche se allora non era ancora stata espressa la dottrina della transustansazione, Ruperto la anticipò, in quanto nel suo “De divinis officiis” sosteneva la “continuita tra il Verbo incarnato e quello presente nelle specie eucaristiche”. “Anche oggi – ha proseguito Benedetto XVI – c’è il pericolo di ridimensionare il realismo eucaristico quasi solo a rito di comunione, di socialzzazione e dimenticare troppo facilmente che nell’eucaristia è presente realmente Cristo risorto col suo corpo risorto”, come, ha ricordato, insegna il Catechismo, per il quale Gesù “è presente in modo unico e incomparabile, in modo vero, reale e sostanziale”.
Tra i molti temi trattati dal monaco nei suoi scritti, il Papa ha ricordato anche quello della “conciliazione tra la bontà e l’onnipotenza di Dio e l’esistenza del male, in altri termini come si spiega la realtà del male”. Era un tema che i teologi del tempo tendevano a risolvere con artifici filosofici e che “nella volonta di Dio distinguevano tra approvare e permettere, per cui Dio permette, ma non approva il male. Ruperto rimane fedele alla narrazione biblica: Dio è sommamente buono e non può che volere il bene. L’origine del male è nell’uomo stesso, nell’uso sbagliato della libertà umana”.
Ultimo aspetto della teologia di Ruperto evidenziato da Benedetto XVI è stato quello mariano. L’abate di Deutz “è il primo che identifica nella donna del Cantico dei cantici con Maria”. Ne presenta “privilegi e virtù”, la chiama “dilettissima tra le dilette”. Egli “vede in Maria la parte piu santa della Chiesa intera”. E “Paolo VI proclamando Maria madre della Chiesa citò proprio una proposizione tratta da una sua opera, quando la chiamò Parte maxima, parte optima, la parte più eccelsa, migliore rella Chiesa”.

© Copyright AsiaNews

Nessun commento: