venerdì 27 febbraio 2009

Il Papa: la crisi dall'idolatria del denaro (Bobbio)


Vedi anche:

Segnalazione blog "Il tesoro nel campo". Persone che cercano Colui che si lascia trovare

Padre Giovanni sul post "Deliri di un ottuagenario": "Pubblica ammenda"

Papa Ratzinger e la Chiesa in ordine sparso (Marroni)

Benedetto, un uomo (molto) solo al comando (Valli)

L’incontro del Papa con i “suoi” parroci (Zema)

Il Papa: "C'è l'idolatria dietro il crollo delle banche" (Lorenzoni)

Benedetto XVI alza la voce sulla crisi ed annuncia un'enciclica sul tema (Silvestrelli)

Sarà pure in pensione, ma Sodano pesa ancora molto (Bevilacqua)

Il Papa «Il crollo delle grandi banche americane è avarizia e idolatria che oscura il vero Dio» (Risolo)

Scuse di Williamson al Papa ma non parla di Olocausto. «No comment» del Vaticano

Mons. Guido Marini: "Senza parole dinanzi alla grandezza e alla bellezza del mistero di Dio" (Radici Cristiane)

Come mai la stampa cattolica non prende una posizione chiara sugli attacchi inaccettabili di cui il Papa è fatto oggetto?

Incontro del Papa con il clero romano: lo splendido commento di Salvatore Izzo

Dichiarazione di Williamson alla Ecclesia Dei: "Chiedo perdono a vittime Shoah"

Dal Papa una denuncia ragionevole e ragionata delle cause della crisi economica (Osservatore Romano)

Il cardinale Poletto ed i vescovi piemontesi rispondono a Kung e a "La Stampa": attacco infondato al Papa (Asca e Apcom)

Il Vescovo Williamson chiede perdono alle vittime dell'Olocausto e alla Chiesa

Comunicato della Pontificia Commissione Ecclesia Dei: dichiarazione di Mons. Richard Williamson (inglese e italiano)

Deliri di un ottuagenario: Padre Giovanni ribatte a Küng (Senza peli sulla lingua)

Padre Cervellera: In Quaresima preghiamo per il Papa (AsiaNews)

Offensiva intellettuale anticattolica: è una "replica sismica" delll’affaire lefebvriano. Patrice de Plunkett ribatte, punto per punto, a Küng

Il Papa: "Il battezzato, affinché Cristo possa regnare pienamente in lui, deve seguirne fedelmente gli insegnamenti; non deve mai abbassare la guardia, per non permettere all’avversario di recuperare in qualche modo terreno" (Omelia Mercoledì delle ceneri)

Don Joseph Bauer: "Un'attitudine anticattolica alberga nel clero di Linz"

José Luis Restán: Intellettualismo e arroganza. Il Papa e Hans Küng

Il Papa presiede il rito delle ceneri e invita a vivere l'itinerario quaresimale sulle orme dell'apostolo Paolo (R. V.). Il commento di Eufemia

Il retroscena: C’è chi soffia sulle polemiche contro il Pontefice (Tornielli)

Ecco perché il Papa è finito sotto attacco: teologi, intellettuali e giornali scatenati (Baget Bozzo)

I problemi che Benedetto XVI si trova a risolvere sono vecchi di decenni. A lui il merito di avere voltato pagina su varie questioni (Di Giacomo...articolo da incorniciare!)

BENEDETTO XVI REVOCA LA SCOMUNICA AI VESCOVI LEFEBVRIANI: LO SPECIALE DEL BLOG

Il Papa: la crisi dall'idolatria del denaro

Alberto Bobbio

Città del Vaticano

È la seconda volta che ne parla. Parole semplici, ferme, parole severe. È il segno di una preoccupazione lunga, perché per ritrovare parole quasi uguali a quelle di ieri bisogna tornare indietro di qualche mese, all'apertura ad ottobre del Sinodo dei vescovi sulla Parola di Dio.
Anche allora Ratzinger aveva parlato a braccio, come ieri mattina davanti ai «suoi» parroci, perché il Papa è vescovo di Roma.
Di solito è un colloquio, una sorta di question time, cioè i preti interrogano e il Papa risponde. Ieri mattina la prima domanda è stata sulla crisi economica, sulla recessione che colpisce le famiglie, sui risparmi che se ne vanno come il vento. Benedetto XVI ha detto: «Il crollo delle grandi banche americane mostra quello che è l'errore di fondo: l'avarizia e l'idolatria che oscurano il vero Dio. È sempre la falsificazione di Dio in mammona che ritorna».
Alcuni mesi fa all'apertura del Sinodo aveva rilevato che «due sono le possibilità di costruire la casa della propria vita: sulla sabbia e sulla roccia». Sulla sabbia edifica «chi costruisce solo sulle cose visibili e tangibili, sul successo, sulla carriera e sui soldi e lo vediamo nel crollo delle grandi banche: questi soldi scompaiono, sono niente». Il concetto è lo stesso e richiama le fondamenta della vita, che vanno poste sulla roccia della Parola di Dio.
È il segno che il Papa e suoi collaboratori più stretti stanno da tempo studiando i risvolti non solo macroeconomici, ma anche etici e morali della crisi finanziaria. Un'analisi approfondita si troverà certamente nella prossima enciclica sociale, annunciata ormai da un anno e di cui si conosce anche il titolo «Caritas in veritate».
Ieri il Pontefice ha detto ai parroci che ci sta lavorando «da molto tempo».
La si attendeva prima di Natale, ma poi lo stravolgimento delle piazze finanziarie, la recessione in atto e la questione di una nuova etica pubblica rispetto al mercato, al liberismo, ma anche ai nuovi protezionismi degli Stati, hanno fatto slittare la pubblicazione e, secondo quanto si è appreso, il testo già quasi pronto alla fine dell'estate scorsa è stato completamente riscritto. Benedetto XVI, ai «suoi» parroci, ha confidato che si tratta di «temi difficili», perché da «un lato bisogna parlarne con competenza» e dall'altro bisogna farlo «con la consapevolezza ed un'etica guidata dalla coscienza formata dal Vangelo».
Era l'idea, appunto, proposta durante la riflessione all'inizio del Sinodo e confermata ieri.
Al parroco che gli chiedeva come la Chiesa deve porsi di fronte alla crisi, Benedetto XVI ha risposto «che la Chiesa ha sempre il compito di essere vigilante, comprendendo le ragioni del mondo economico e di illuminare questo ragionamento con la fede che ci libera dal peccato. Per questo deve farsi sentire ai diversi livelli per aiutare a correggere tanti interessi personali e di gruppi, nazionali e sovrannazionali, che si oppongono alle correzioni che devono essere fatte alla radice dei problemi».
Eppure il Papa è consapevole che «una correzione radicale e totale» è difficile da ottenere. Tuttavia, ha aggiunto, «dobbiamo fare di tutto perché ci siano correzioni sufficienti, e poi dobbiamo ostacolare l'affermarsi dell'egoismo che si presenta anche sotto le forme della scienza». Al fondo anche della crisi c'è il peccato originale, cioè il peccato di chi non riconosce Dio: «Se non esistesse il peccato originale, potremmo fare appello alla lucidità della ragione e riformare così l'umanità». Ma la ragione «è oscurata alla radice dall'egoismo e dall'avarizia di volere il mondo solo per sé».
Piegano cioè la volontà, che «non è più disponibile a fare il bene per gli altri, ma solo per se stessi».
Benedetto XVI ha sottolineato che di fronte a tutto ciò la Chiesa deve proporre denunce «ragionate, ragionevoli e concrete», lasciando da parte il «moralismo».
Ma ha ricordato che i modelli economici buoni si realizzano solo se ci sono «i giusti», cioè se si cambia la propria rotta di vita. E i «giusti non ci sono se non si fa il lavoro umile e quotidiano di convertire gli uomini».

© Copyright Eco di Bergamo, 27 febbraio 2009

Nessun commento: