giovedì 9 luglio 2009
Caritas in veritate: Finisce l'equivoco del presunto abbraccio teo-con (D’Andrea)
Vedi anche:
Benedetto XVI si nutre del meglio della razionalità politica moderna. Perché non ne discutiamo?
Enciclica, il Papa insegna la sola cosa che dà senso alla borsa come alla vita (Bruno Mastroianni)
Il Papa riceve il Premier australiano che rivela: Sto leggendo l'enciclica
Mons. Reinhard Marx (Monaco e Frisinga): La nuova enciclica sociale di Papa Benedetto XVI è un "punto esclamativo morale" (Sir Europa)
Caritas in veritate, il filosofo Gaspare Mura: L'economia non sarà risanata dalla tecnica (Sir)
Giorgio Vittadini: dagli artigiani alle coop, l'Italia vicina all'enciclica (Vecchi)
PERIODO DI RIPOSO DEL SANTO PADRE BENEDETTO XVI IN VALLE D’AOSTA (13-29 LUGLIO 2009) - AVVISO
Caritas in Veritate: La teologia della globalizzazione (Savino Pezzotta)
Il Governatore di Bankitalia Draghi sposa le tesi del Papa (Caleri)
Enciclica, Benedetto XVI entra nel cuore della "questione sociale" del nostro tempo (Bambara)
Il titolo "bifronte" dell'enciclica: «Caritas in veritate» o «Veritas in caritate»?
Caritas in veritate: Lavoro a tutti e finanza etica (Marroni)
Caritas in veritate, Emma Fattorini: Giustizia sociale su scala mondiale: ritorno a Paolo VI
Il banchiere Gotti Tedeschi: il Papa merita il Nobel per l’economia (Calabrò)
Intervista all'economista Deaglio. Il Papa ai Grandi dice: trovate un'altra forma di globalizzazione
Diritti e lavoro: tutti d'accordo sul richiamo etico. Sindacati e politici, unanimi consensi alla «Caritas in veritate»
"Caritas in veritate: Parole rivolte all'umanità come famiglia (Luigi Campiglio)
Il modello di mercato che piace al Papa (Sforza Fogliani)
Le ministre «scortano» le first ladies dal Papa (Il Giornale)
Enciclica "Caritas in veritate": lo speciale di "Liberal"
Enciclica, la crisi spiegata a chi ancora non l’ha capita (Luigi Campiglio)
Enciclica, card. Scola: la testimonianza di Cristo, al cuore dello sviluppo (Sussidiario)
"Caritas in veritate", Valli: Lo sviluppo integrale (Europa)
In libreria "Caritas in veritate"
Ecco la lettera inedita di Benedetto XVI a Shimon Peres (Il Foglio)
Per Martini la “Humanae vitae” era un ramo secco. Ma Ratzinger lo fa rifiorire (Magister)
Il Papa: ecco come riporterò i Lefebvriani alla piena comunione (Izzo)
Enciclica, Ritanna Armeni: Consiglio a sinistra, leggetevi il Papa
Avviso ai naviganti :-)
Comunicato del card. Levada in occasione della pubblicazione del motu proprio "Ecclesiae Unitatem"
«Un’enciclica che resterà nella storia». Il cardinal Martino presenta «Caritas in veritate». Boff: sorpreso dal taglio sociale (Vecchi)
L'introduzione della «Caritas in veritate» (Benedetto XVI)
Supplica al Santo Padre nell'anniversario del Motu Proprio (Messainlatino)
MOTU PROPRIO "ECCLESIAE UNITATEM" A PROPOSITO DELLA COMMISSIONE ECCLESIA DEI: LO SPECIALE DEL BLOG
IL TESTO INTEGRALE DELL'ENCICLICA "CARITAS IN VERITATE"
ENCICLICA "CARITAS IN VERITATE": LO SPECIALE DEL BLOG
Riceviamo e con grande piacere e gratitudine pubblichiamo questo interessantissimo ed istruttivo articolo di Paolo D’Andrea:
Finisce l'equivoco del presunto abbraccio teo-con
Paolo D’Andrea
Cosa resterà della Caritas in veritate?
E chi sono i vincitori e i perdenti nella partita virtuale delle interpretazioni applicate alla prima enciclica sociale del Papa tedesco? Nel primo round di commenti, tra sbavature retoriche, forzature e banalità, sono emersi anche indizi interessanti sulla diversa collocazione che i tanti partiti culturali e ecclesiali riserveranno al nuovo documento papale nel proprio archivio della memoria.
Come ha scritto il National Catholic Reporter, settimanale cattolico statunitense, l’enciclica «offre sia alla destra che alla sinistra qualcosa da esaltare e qualcosa per cui irritarsi».
L’appeal bipartisan dell’enciclica è emerso di riflesso anche dagli interventi più sfiziosi apparsi ieri sulla stampa italiana.
Nella curva degli entusiasti si sono ritrovati fianco a fianco personaggi assortiti con bizzarra fantasia.
Il banchiere cattolico Ettore Gotti Tedeschi, considerato vicino all’Opus Dei e accreditato come futuro presidente dello Ior, ha candidato il Papa al premio Nobel per l’economia, perchè dribblando gli analisti professionisti Benedetto XVI ha suggerito che la radice ultima della crisi è «il crollo della natalità nei Paesi sviluppati» (tesi che peraltro lo stesso Gotti Tedeschi caldeggia da tempo, anche nei suoi dotti articoli sull’Osservatore Romano).
Da altra sponda, il professore “prodiano” Stefano Zamagni ha fatto addirittura gli onori di casa, presentando ufficialmente l’enciclica in sala stampa vaticana e esaltandola come una “road map” per uscire dallo schema del “conservatorismo compassionevole” bushano e espandere l’economia sociale sul modello del no-profit. Ritanna Armeni dale colonne del quotidiano il Riformista ha invitato la malmessa sinistra italiana a «leggere e sottolineare» l’enciclica ratzingeriana, che a suo dire «contiene molte idee e valori storicamente definiti di sinistra, e sui quali la sinistra farebbe bene a tornare».
Mentre il sottosegretario al welfare Eugenia Roccella ha legittimamente messo la sua bandierina sulla netta asserzione ratzingeriana secondo cui «la questione sociale è diventata integralmente questione antropologica», ribadendo che per la dottrina sociale cattolica gli “ultimi” da tutelare sono innanzitutto i più fragili, «e dunque gli embrioni, i non ancora nati, i disabili estremi, i malati gravi».
Perfino l’attempato leader della Teologia della liberazione Leonardo Boff si è unito al coro di elogi, notando che se finora «la Chiesa era apparsa più concentrata sugli affari interni, con questo documento dal taglio fortemente sociale compie una grande apertura al mondo».
Dopo i mesi bui delle polemiche sul preservativo e sul negazionismo lefebvriano, dopo le campagne stampa che descrivevano una Curia allo sbando e Benedetto XVI come un arcigno fustigatore dell’umanità derelitta e peccatrice, la buona stampa di cui sembra godere l’enciclica sociale porterà una brezza di sollievo nei Palazzi d’Oltretevere. E forse convincerà qualche monsignore che non è vero che gli insulti e il disprezzo da parte del mondo sono la prova dell’autenticità della propria testimonianza alla verità senza se e senza ma.
Il consenso trasversale riscosso dall’enciclica ha forse addirittura qualche tratto umoristico.
Può fare tenerezza una sinistra che si trova a applaudire il Papa “conservatore” per averla aiutata a riscoprire i poveri. Ma nella sua radice ultima, proprio tale inaspettato consenso conferma che lo sguardo della Chiesa sulle vicende degli uomini può suscitare simpatie e accendere spiragli di condivisione al di là di ogni immaginabile barriera culturale e ideologica.
Proprio perché la Chiesa non è il Partito della Verità, ma il semplice strumento della grazia e della misericordia del Signore, che predilige per statuto i poveri e i deboli: l’operaio sfruttato e il bambino non nato, la badante irregolare e la donna incinta che vive in difficoltà, tentata dall’aborto; l’anziano e il disoccupato; il clandestino che fugge la fame la guerra e il malato terminale.
Tutti contenti, dunque. Ma con qualche significativa eccezione. A fare le pulci all’enciclica papale, trattenendo a stento la stizza, sono proprio quegli ambienti teo-con che da dieci anni, di qua e di là dell’Atlantico, tentano di accreditarsi come proiezione cultural-politica del cristianesimo “energico” uscito dalle secche della crisi post-conciliare.
Emblematica la stroncatura soft di George Weigel, già biografo autorizzato di Wojtyla. Secondo il consigliere dell’Ethics and Public Policy Center, la Caritas in veritate è una creatura «ibrida» (la paragona a un ornitorinco) in cui si possono individuare e sottolineare «in giallo oro» i passaggi riconducibili al pensiero autentico di Benedetto XVI, e si possono sottolineare in rosso le parti “scorrette” elaborate dal Pontificio Consiglio per a Giustizia e della Pace, che sarebbero inficiate dall’inguaribile terzomondismo naif d’impronta conciliare. E Weigel mostra un’insopprimibile nostalgia dei tempi belli della Centesimus annus, quando il Papa polacco buttò cestinò le bozze preparate da quelli di Justitia et Pax e fece scrivere a qualche suo amico filosofo un’enciclica che nel clima euforico del post-89 fu sponsorizzata dai teo-con come una benedizione papale dei meccanismi salvifici del capitalismo.
Anche Michel Novak, altro attempato campione teo-con, ha puntato i fari sulla «comprensibile nostalgia del welfare statale europeo» che animerebbe il Papa tedesco, incapace di cogliere «i falsi presupposti che stanno conducendo quel sistema a una crisi» che invece Giovanni Paolo II aveva già individuato con sapienza nella solita benemerita Centesimus annus.
Perfino i terminali italiani della cultura teo-con, non potendo cavalcare la nuova enciclica, parlano d’altro.
Il Foglio, di ieri, ad esempio, dedicava al testo papale articoli concettosi tendenti all’astrazione, etichettandolo come un «documento teologico-pastorale le cui argomentazioni si situano nel punto di congiunzione tra le scienze sociali e l’antropologia cristiana che le giudica e le raccorda». Roba dalle nuvole in su.
La catena di reazioni anomale di provenienza teo-con evidenzia la crisi del progetto ideologico che proprio quegli ambienti coltivavano da tempo sul pontificato ratzingeriano.
Le malcelate nostalgie per il Wojtyla della Centesimus annus sono un effetto collaterale di tale crisi.
E del resto, anche l’enciclica Sollicitudo rei socialis del pontefice polacco era stata denigrata dai think thank liberisti of Usa, e già nel 1967 il Wall Street Journal aveva bollato la montiniana Populorum progressio come «warmed up marxism» (marxismo riscaldato).
I custodi dell’ideologia liberista hanno sempre avuto difficoltà a cogliere la natura non ideologica della dottrina sociale della Chiesa, che si muove sul terreno della contingenza storica per approssimazioni, senza sacralizzare l’ordine temporale del momento né inseguire utopie messianiche.
La Caritas in veritate ha davanti a sé il mondo di oggi, quello della recessione economica globale.
La sua realistica e ragionevole analisi dei problemi del tempo (“Speranza e realismo” era intitolato ieri l’editoriale dell’Osservatore Romano) potrà misurare la sua forza attrattiva di consensi anche tra i grandi del G8 riuniti a L’Aquila. E domani, in Vaticano, arriva anche Obama.
© Copyright Il Secolo d'Italia, 9 luglio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Raffa, sulla stessa linea:
L’Altro Benedetto dei giornali di sinistra. Il papa ha ragione
http://www.europaquotidiano.it/
sez scripta manent.
E piuttosto divertente leggere alcune interpretazioni.
Molto meno divertenti sono le elecubrazioni sull'enclica apparse su "alcuni" blog. E qui sfioriamo il delirio e vi è pochissimo da ridere.
Alessia
A riprova di quanto affermato in questo articolo, ti segnalo dal Foglio la stroncatura di Otto Kallscheuer: Per il filosofo renano l'augustinismo molle del Papa ha i suoi limiti.
Alessia
Grazie, Alessia!
R.
Toh, Fides et Forma ospita l'articolo del biografo di GP II, Geoge Weigel.
Alessia
L'articolo di D'Andrea è bellissimo! Quando la "moderazione", il cui etimo latino significa, tra l'altro (e nell'uso ciceroniano), "governo" ("mundi divina moderatio" e "rei publicae moderatio") crea problemi vuol dire che c'è qualcosa che non va: le reazioni irritate dei neocon più engagé e i complicati esercizi perifrastici dei magniloquenti e spesso vacui intellettuali foglianti sono forse evidenze di questa difficoltà. Speriamo che la libertà con cui il Papa si muove nei compiti più "teorici" che deve espletare inizi a connotare più efficacemente anche l'ambito "pratico" del suo governo della Chiesa: chissà la "Ecclesiae moderatio" ratzingeriana non ci riservi in futuro qualche bella sorpresa.
Posta un commento