martedì 14 luglio 2009
Il Papa: «Questa fraternità, gli uomini potranno mai ottenerla da soli?» (Editoriale di Tempi)
Vedi anche:
Il Papa, lettura consigliata per i moderni delusi dalla modernità (Bruno Mastroianni)
Sulla chiesa "osservatorio" di Le Corbusier (Francesco Colafemmina)
Il dolore del Papa per l'uccisione di un militare italiano in Afghanistan (Radio Vaticana)
Il Papa a Les Combes: Un posto bellissimo. Per pregare, pensare, incontrare (Sir)
I docenti di economia degli atenei romani a convegno per riflettere sulla “Caritas in veritate” (Radio Vaticana)
L'ENCICLICA "CARITAS IN VERITATE" E' IL TESTO PIU' VENDUTO DELLA SETTIMANA
Il Papa in Valle d’Aosta: «Riposo e un po’ di lavoro» (Mazza)
Il Papa prega per la conversione di chi perseguita i cristiani iracheni (AsiaNews)
Caritas in veritate, da Paolo VI a Benedetto XVI. La Chiesa di fronte alla globalizzazione (Raffaele Iannuzzi)
Caritas in veritate: il commento di Antonio Gaspari
Samuelson è con il Papa: No al capitalismo selvaggio (Giovanna D'Arbitrio)
Una bufera per "quattro gatti". «Offesa al Papa» (Fania)
L’Africa ha fornito l’inchiostro dell’ultima straordinaria enciclica (Scelzo)
Il Papa ha iniziato le vacanze. Scivolone del Tg3 (Eco di Bergamo)
Benedetto XVI e gli Usa, elogio alla libertà di coscienza (Casavola)
Il mercato non è morto, è la leadership che non sta bene: Gianni Riotta commenta la "Caritas in veritate"
Benedetto XVI: primo giorno di assoluto riposo a Les Combes (Vignolini)
Padre Lombardi: l'informazione rispetti la Chiesa e la persona del Papa. Numeri da best seller per la Caritas in Veritate (Izzo)
La triste polemica sui due-quattro-sei gatti del Papa ed il TG3: premessa alla lettura dei giornali di oggi
Il Papa deplora gli attacchi alle chiese cristiane in Iraq (Zenit)
Caritas in veritate, regole etiche di mercato per una crescita collettiva: un'analisi di Mons. Bruno Forte
«Nell'enciclica l'antidoto a un welfare burocratico» (Antonio Quaglio)
Il Papa: Il G8? Sì, mi sembra che sia andato molto bene (Pinna)
Caritas in veritate: un'enciclica innovativa. Fiducia, gratuità e dono (Leonardo Becchetti)
Chiuso il "caso" Balducci. Telefonata di "chiarimento" fra Padre Lombardi e Di Bella. Il Tg3 però ignora la polemica e ovviamente non si scusa
Padre Lombardi: "Prendo atto delle dichiarazioni del direttore Di Bella"
Il presidente della Consob, Cardia: l'Enciclica di Benedetto XVI non rimanga inascoltata
Benedetto XVI in Valle: "Questo posto è veramente bellissimo" (Vignolini)
Il Papa a Les Combes: "Un posto bellissimo (altrimenti...). Saranno vacanze di riposo e lavoro"
Il Papa ai Grandi: “Dite basta alle ingiustizie. Nel mondo sperequazioni non più tollerabili” (Galeazzi)
Giuliano Ferarra: "I suonatori di organetto che vogliono eliminare la sofferenza" (Il Foglio)
Tra homunculus e Golem, l’ultima tentazione faustiana dal Regno Unito (Gianfranco Amato)
LE VACANZE DEL PAPA IN VALLE D'AOSTA (13-29 LUGLIO 2009)
ENCICLICA "CARITAS IN VERITATE": LO SPECIALE DEL BLOG
«Questa fraternità, gli uomini potranno mai ottenerla da soli?»
Per il Pontefice la convivenza civica non basta
di Tempi
Colpisce che nella nuova enciclica la parola “solidarietà” sia derubricata a termine quasi tecnico e comunque non emerga in maniera così pregnante come invece emerge la parola “fraternità”.
Che fa capolino qua e là nella lettera papale, in maniera discreta, ma cruciale a nostro avviso, per capire il nocciolo del vasto, molteplice, dottissimo programma petrino sui temi dell’etica, del lavoro, della giustizia sociale e dell’economia internazionale. A un certo punto nella Caritas in veritate, richiamando la lezione di papa Montini, Benedetto XVI fa questa osservazione non da poco: «Il sottosviluppo ha una causa ancora più importante della carenza di pensiero: è “la mancanza di fraternità tra gli uomini e tra i popoli”».
Ma subito dopo la citazione di Paolo VI, papa Ratzinger si domanda: «Questa fraternità, gli uomini potranno mai ottenerla da soli?
La società sempre più globalizzata ci rende vicini, ma non ci rende fratelli.
La ragione, da sola, è in grado di cogliere l’uguaglianza tra gli uomini e di stabilire una convivenza civica tra loro, ma non riesce a fondare la fraternità».
In effetti, “fraternità” è una delle parole sorgive della rivoluzione francese e la molla ispiratrice di tutte le rivoluzioni contemporanee.
È l’orizzonte in cui si muove ogni umanesimo laico e, venendo ai nostri giorni, è lo spirito che, dal volontariato che vediamo all’opera buona tutti i giorni al mondo nuovo ispirato dall’evento Barack Obama, percepito come eccezionale, si di-
schiude come promessa davanti a un’umanità ferita dalle più disparate forme di solitudine, violenza, ingiustizia che caratterizzano il nostro tempo.
L’enciclica però incalza, come se ci domandasse: scusate, ma in quale terra non cristiana l’uomo scristianizzato avrebbe potuto immaginare una fratellanza universale e, soprattutto, la lotta per affermare la fraternità tra tutti gli uomini?
Dove affonda l’esperienza e l’attesa insita nella parola “fraternità” che fotografa la tensione di ogni nuovo essere umano che viene al mondo, la memoria dei vecchi, la razionalità del fare avendo gusto della realtà e rispetto per la natura, se non in quelle parti della terra che hanno conosciuto la notizia di Uno che ci ha amato per primo, non ha considerato un tesoro geloso la sua uguaglianza con Dio e ha umiliato se stesso fino alla morte e alla morte da schiavo in croce?
Guardate il formidabile film Danton di Andrzej Wajda, guardatelo pensando al presente e ai 200 anni che ci separano dalla presa della Bastiglia. E fate in cuor vostro un bilancio della fraternità senza Cristo.
Alla fine siamo tutti destinati a tagliarci la testa a vicenda. Ciò accade alle forze d’acciaio della Rivoluzione d’ottobre come a quelle di marmellata di Mani pulite. Accade a casa tua e accade nella casa dei Grandi della terra. Accade tra amici e accade tra forestieri. Accade nelle migliori famiglie tradizionali e accade in quelle di fatto e gay. Accade tra i preti e accade tra i laici. Accade nei partiti e accade nei movimenti. Perciò, sembra suggerire l’enciclica del Papa (sulle orme di quanto esplicitò l’agnostico Enzo Jannacci in margine alla morte di Eluana Englaro), per salvarci dalla nullità e dalla negatività di cui la vita è piena «ci vorrebbe la carezza del Nazareno». Ma chi ha il cuore non conformista di Danton? Chi sale la ghigliottina del proprio tempo mendicando il Nazareno nel proprio tempo?
© Copyright Tempi, 14 luglio 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento