domenica 10 maggio 2009

Il Papa: «Se serve la violenza, la religione è sfigurata» (Tornielli)


Vedi anche:

Papa Ratzinger nei Territori dell’anima (Scelzo)

Stampa araba e israeliana: Benedetto XVI ha espresso rispetto per l’Islam

Il Papa: "Cristiani restate. Il Medio Oriente è anche vostro" (Galeazzi)

Primo giorno del Papa in Giordania: gli articoli del Corriere della sera

Il Papa: vincolo inseparabile con l'ebraismo, la ragione può unirci all'islam (Izzo)

Il Patriarca melkita al Papa: Pace giusta in Palestina

Giovanni Maria Vian: "Sulle tracce di Mosè" (Osservatore Romano)

Sulla soglia della moschea il Papa stava per togliersi le scarpe, ma il principe Ghazi l'ha convinto a non farlo (Osservatore Romano)

Il Papa: «Pace in Terra Santa e nel mondo dal dialogo fra i tre monoteismi» (Mazza)

In moschea il secondo atto di Ratisbona (Giorgio Bernardelli)

I discorsi incalzanti del Papa: Tirar fuori l'amore dal nucleo delle tre religioni (Maraone)

Il principe giordano Ghazi Bin Talal loda il "coraggio" del Papa con la messa in latino

Il Papa visita la moschea di Amman: il video integrale del TG1

L'omaggio del principe Ghazi: Benedetto XVI ha il coraggio di parlare secondo coscienza senza tenere conto delle mode

Benedetto XVI in raccoglimento dentro moschea di Amman. Lombardi: Nessuna preghiera cristiana in luogo musulmano

Royal: “Il Papa ammira gli ebrei e i rabbini Usa lo sanno” (Rodari)

Il Papa: "L'adesione genuina alla religione – lungi dal restringere le nostre menti – amplia gli orizzonti della comprensione umana" (Discorso fuori dalla Moschea "Al-Hussein Bin Talal" di Amman)

Sul Nebo la pace di chi guarda lontano (Giorgio Bernardelli)

Gerusalemme, la Caritas denuncia: I cristiani costretti a restare a casa durante la visita di Benedetto XVI (Tosatti)

L’appello «Vogliamo incoraggiare i cristiani a non lasciare questi luoghi» (Tornielli)

Joseph Ratzinger pellegrino in Terra Santa (Galeazzi)

BENEDETTO XVI IN TERRA SANTA: LO SPECIALE DE "IL GIORNALE"

Intenzione di preghiera per il viaggio del Santo Padre in Terra Santa

VIAGGIO DEL PAPA IN TERRA SANTA: VIDEO, SERVIZI, FOTO E PODCAST

PELLEGRINAGGIO DEL SANTO PADRE IN TERRA SANTA (8-15 MAGGIO 2009): LO SPECIALE DEL BLOG

«Se serve la violenza, la religione è sfigurata»

di Andrea Tornielli

nostro inviato ad Amman

Il Papa entra a passi piccoli e svelti nella grande sala della preghiera della moschea «Al Hussein bin-Talal» di Amman, ammirandone il soffitto a volta e i marmi bianchi e ocra.
Non si toglie le scarpe, com'era pronto a fare, perché sui tappeti sono state sistemate delle passatoie, e anche il principe Ghazi, che l’accompagna, tiene i sandali ai piedi. Ratzinger non si ferma in raccoglimento, come fece nel novembre 2006 nella moschea Blu di Istanbul, perché qui nessuno gli chiede di farlo. Ma l'immagine del Pontefice che varca la soglia della recentissima e monumentale moschea dedicata allo scomparso re Hussein, la più grande della Giordania, segna la seconda giornata del viaggio papale in Terrasanta e rappresenta un'ulteriore tappa nel dialogo con l'islam dopo le polemiche scaturite dal discorso di Ratisbona.
Già prima di arrivare alla moschea, Benedetto XVI aveva parlato della «perversione» e dell'uso distorto della religione che istiga la violenza. L'occasione è il discorso che pronuncia a Madaba, benedicendo la prima pietra della nuova università cattolica del patriarcato latino: «La religione - afferma - viene sfigurata quando viene costretta a servire l'ignoranza e il pregiudizio, il disprezzo, la violenza e l'abuso». Poi, giunto al centro islamico, il Papa viene accolto dal giovane principe Ghazi Bon Muhammad Bin Talal, cugino di re Abdullah II, ispiratore della lettera dei 138 ulema che avevano aperto un dialogo con il Vaticano dopo Ratisbona.
Insieme visitano il museo annesso, dov'è conservata la lettera di Maometto, scritta su pelle di gazzella, inviata all'imperatore Eraclio I di Bisanzio per chiedergli di convertirsi all'islam.
Nel grande atrio, antistante la sala di preghiera, Ghazi, personalità carismatica, rivolge al Pontefice parole che intendono chiudere ogni malinteso e aprire una stagione nuova di collaborazione e di dialogo. Il principe ricorda gli ottimi rapporti che da secoli si sono instaurati tra i cristiani e i musulmani in Giordania.
Poi cita Ratisbona: «Io devo ringraziarla per il rammarico che ha espresso dopo il discorso di Ratisbona, per la ferita causata da questo discorso ai musulmani che hanno specialmente apprezzato la chiarificazione da parte del Vaticano sul fatto che quelle espressioni sul Profeta Maometto non riflettevano il pensiero di Vostra Santità, ma erano solo una citazione all'interno di una conferenza accademica».
Il principe ha aggiunto che Maometto è «completamente diverso dalle storiche rappresentazioni distorte che ne sono state date in Occidente».
E ha elogiato il Papa per il suo «coraggio morale» di parlare secondo coscienza, senza seguire «le mode del giorno», come ad esempio nel caso della liberalizzazione della messa tridentina.
Nel rispondergli, dopo aver definito «stupenda» la moschea, Ratzinger si dice preoccupato per il fatto che alcuni ritengano la religione un elemento di divisione, e così auspicando che ad essa si dia il minor spazio possibile nella sfera pubblica.
Il Papa ammette che contrasti e divisioni non possono essere negati. Ma fa notare come «spesso sia la manipolazione ideologica della religione, talvolta a scopi politici, il catalizzatore reale delle tensioni e delle divisioni e non di rado anche delle violenze nella società».
Benedetto XVI elogia la lettera dei 138 ulema, nota la sintonia con quanto lui stesso aveva scritto nell'enciclica Deus caritas est, ricordando «il vincolo indistruttibile fra l'amore di Dio e l'amore del prossimo» e la contraddizione dell'usare il nome di Dio per giustificare la violenza. Insiste sul rapporto tra fede e ragione, spiegando che «quando la ragione umana umilmente consente ad essere purificata dalla fede non è per nulla indebolita», bensì «è rafforzata».
Conclude invitando cristiani e musulmani ad impegnarsi per il rispetto dei diritti umani la libertà religiosa. Gesti e parole, quelle di Ratzinger, destinate a lasciare il segno.
Anche se due importanti mufti giordani si sono detti delusi per il fatto che il Papa non abbia chiesto perdono per le parole di Ratisbona. Due giorni fa, intanto, si è dimesso Zaki Bani, presidente del Fronte di azione islamico della Giordania, che alla vigilia della visita aveva preteso le scuse del Pontefice.

© Copyright Il Giornale, 10 maggio 2009 consultabile online anche qui.

Nessun commento: