sabato 23 maggio 2009
La vita dei monaci come esempio: il Papa indica la regola benedettina (Vittorio Messori)
Vedi anche:
VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE A CASSINO E MONTECASSINO (24 MAGGIO 2009): LO SPECIALE DEL BLOG
San Benedetto e l'Oriente cristiano: Proteggi Montecassino e tutti noi che ti cantiamo (Nin)
Il Papa in Terra Santa: Una luce oltre il muro (Casadei)
Pedofilia. Il lato oscuro della Chiesa (Maria Novella De Luca)
Il Papa: "Riceviamo la sfida a preservare il patrimonio di ideali e di valori che Cirillo e Metodio hanno trasmesso con le parole e con le azioni"
L'arcivescovo di Westminster e la dimensione pubblica della fede (Osservatore Romano)
L'editoria del copia e incolla: Un passo del bestseller di Augias e Mancuso preso «per sbaglio» dal libro di Wilson (Corriere della sera)
Il Patriarca di Mosca benedice la prima Chiesa Ortodossa Russa a Roma
L'abate di Montecassino: «Il Papa viene qui perché tutto il mondo dialoghi» (Mastroianni)
Il Papa: "Possa la testimonianza spirituale dei santi Cirillo e Metodio rimanere viva nella vostra nazione affinché anche la Bulgaria, attingendo a questa fonte di luce e di speranza, contribuisca efficacemente a costruire un'Europa che resti fedele alle sue radici cristiane!"
Benedetto XVI in Terra Santa: Un pellegrinaggio sulle orme del Risorto (Leonardo Sandri)
Mezzo milione di contatti dopo il primo giorno sul web di "Pope2you" il portale vaticano pensato per i giovani (Radio Vaticana)
Lo psicologo Cantelmi: la Chiesa è in prima linea nel combattere la pedofilia (Sir e Radio Vaticana)
Domenica il Papa a Montecassino sulle orme di San Benedetto (Radio Vaticana)
Scherzi da prete: Augias non trova Dio perché lo cerca su Internet e copia Wilson. Mancuso basito: con chi parlai io? (Il Foglio) :-))))
Multiculturalismo reale (Gianfranco Amato)
Domenica il Papa celebrerà la Messa a Cassino prima della visita all'abbazia (Izzo)
L'ultima settimana di maggio sarà piena di eventi con il Papa
Comunicato stampa di Telepace: dal 16 giugno l'emittente trasmetterà in digitale. Ne approfitto per i doverosi ringraziamenti a Telepace...
Preti pedofili, la linea dura e netta del Papa: stabilire la verità sui crimini del passato (Vecchi)
Lunedì si apre l'assise della Cei. Sul tappeto i temi dell'immigrazione, l'istruzione e i nuovi vertici (Bevilacqua)
Il Papa si affaccia su Facebook (Galeazzi)
Se il Papa ti manda un "poke" (Nicoletti)
Riunione a Castel Gandolfo per "scrutinare" Bertone. Presto (speriamo) nuove nomine (Il Foglio)
Che scandalo! :-) Augias beccato sul copia ed incolla. Mancuso lo scarica: «Sono sbalordito» (Libero)
Sondaggio: la schiacciante maggioranza degli Americani (cattolici e non) è favorevole a Benedetto XVI
PELLEGRINAGGIO DEL SANTO PADRE IN TERRA SANTA (8-15 MAGGIO 2009): LO SPECIALE DEL BLOG (Discorsi del Papa e raccolta articoli, interviste, commenti)
Il viaggio Il Pontefice, i timori dell’indebolirsi della fede e il modello che si basa sulla rinuncia, il lavoro e la preghiera
La vita dei monaci come esempio
Il Papa indica la regola benedettina
Domani la «full immersion» di Ratzinger nell’abbazia di Montecassino
di VITTORIO MESSORI
Perché un papa bavarese del XXI secolo predilige a tal punto un monaco sabino del VI secolo da averne assunto il nome e da considerarlo il patrono del suo pontificato?
Perché, fra tanti luoghi che lo invocano, ha scelto di recarsi domani a Montecassino, per una domenica di full immersion nel mondo benedettino?
Perché, poche ore prima della morte dell’amato predecessore, si è recato a Subiaco, dove è iniziata l’avventura del monachesimo d’Occidente, per leggervi ciò che parve una sorta di programma di governo?
Per comprendere una simile attenzione, occorre ricordare che il lucido teologo, l’intellettuale post-moderno divenuto pastore di anime, ha da sempre, e ora più che mai, un assillo: l’indebolirsi della fede di cui è custode e garante.
Una fede, ha scritto di recente, «che sembra spegnersi come una candela cui viene a mancare l’alimento».
Da qui, la necessità di ritrovare le ragioni del credere, di riconfermare la ragionevolezza della «scommessa» sulla verità del Vangelo.
L’enorme edificio ecclesiale è in bilico (parola di san Paolo) sulla storicità di un sepolcro vuoto, a Gerusalemme. Se venisse meno questa certezza, non resterebbe che un drammatico «tutti a casa!».
Avviene, ormai da decenni, un fatto che inquietava Joseph Ratzinger responsabile dell’ex-Sant’Uffizio e che ora inquieta ancor più Benedetto XVI.
Il fatto, cioè, che quanto resta di un cristianesimo falcidiato dal secolarismo tenda a trasformarsi in una associazione mondiale di volontariato, in un’organizzazione no-profit di impegno sociale.
L’amore cui esorta il Vangelo è inteso da molti in senso solo «orizzontale »: dunque, la carità del pane e dell’impegno socio-politico per una società più pacifica, giusta, meno inquinata.
Questo, in effetti, lo slogan «trinitario», proposto come nuovo Credo dal Consiglio Ecumenico delle Chiese di Ginevra: «Pace, giustizia, salvaguardia del creato».
Ebbene: dietro alla rimozione della prospettiva cristiana autentica — che si fa «orizzontale» come conseguenza della sua «verticalità», che guarda alla Terra perché crede nel Cielo — c’è una crisi di fede che è il vero, drammatico problema del cristianesimo moderno.
Appannata la speranza in una vita eterna nell’Aldilà, i superstiti engagés cercano appagamento sensibile nell’impegno per una vita migliore nel presente, ripiegano sulle certezze tangibili dell’Aldiquà.
La fede nell’uomo e nella storia sostituisce quella in Dio e nell’eternità, il militante per le buone cause prende il posto dell’orante e dell’asceta. Cristiani (ma senza Gesù come Cristo-Dio: non usiamo parole troppo grosse!) come filantropi, adepti del volontariato, sindacalisti, ambientalisti, custodi suscettibili dei «diritti umani»...
È una deformazione inquietante che, in un passato recente, è passata attraverso la fase del clerico-marxismo e che ora ha assunto le vesti della nuova ideologia egemone, quella della political correctness, del radicalismo liberal, occidentale.
Che importa aderire a dogmi e perder tempo in preghiere, quando c’è un mondo che può salvarsi grazie alle forze umane, di qualunque Credo o incredulità, purché di buona volontà?
Questa deriva fu causa di angoscia per Paolo VI, fu contrastata dallo straordinario mix di misticismo e di concretezza di Giovanni Paolo II ed è la priorità assoluta su cui intervenire per Benedetto XVI. Tutti gli ultimi papi furono ben consapevoli che — per la logica dell’et- et che sempre lo guida e per il rifiuto di ogni aut-aut — il cristianesimo è chiamato a umanizzare la Città dell’uomo ma perché crede nella Gerusalemme celeste, si infanga nel mondo ma perché prega, si preoccupa dei corpi mortali ma in quanto chiamati all’immortalità.
Un equilibrio, una sintesi che sembrano essersi rotti: l’indebolirsi della fede ha sbilanciato coloro che, pur non rinnegando esplicitamente il Credo (la contestazione rumorosa è finita per stanchezza, per senso di irrilevanza, talvolta per dissimulazione), non lo giudicano necessario per il loro darsi da fare.
Anche, forse soprattutto, questo, può spiegare l’attenzione che, sia prima che dopo il pontificato, Joseph Ratzinger ha riservato alla vita monastica.
Una vita assurda, insopportabile, anzi disumana. Un ergastolo — la scelta è a vita — ben peggio di quello nelle prigioni pubbliche: rinuncia alla famiglia, astensione dal sesso, nessuna proprietà personale, otto ore di preghiera comunitaria quotidiana più altre in solitudine, veglie notturne, penitenze, alimentazione scarsa e vegetariana interrotta da frequenti digiuni, freddo e caldo, obbedienza pronta e assoluta, divieto di varcare il muro della clausura, lettere e letture sotto controllo, notizie scarse e filtrate dai superiori, convivenza stretta, continua, senza termine con compagni imposti e non scelti... un inferno. Un inferno che però, può rovesciarsi in un paradiso. Ma solo — solo — in una visione di fede che non esiti sulla verità del Vangelo e sulle sue promesse; un paradiso solo per chi creda, senza dubitare, che Gesù Cristo è davvero ciò che la Chiesa annuncia. Una vocazione per pochi, certo. Ma nella quale si manifesta una fede totale, radicale, che non esita a spingersi sino a quelle estreme conseguenze di cui Montecassino è simbolo illustre da quindici secoli. Il benedettino mostra con la sua vita stessa che la fiamma della sua candela ha ancora alimento. Forse è proprio questa luce, rara e preziosa, che Benedetto XVI vuole additare a noi, credenti sempre più increduli. Noi che del distico monastico abbiamo conservato, semmai, solo il labora, dimenticando del tutto l’ora.
Monaci celebri
Papa Gregorio VII
Il monaco Ildebrando di Soana (ca. 1020) diventò Pontefice nel 1073: si scontrò con l’imperatore Enrico IV e morì l’anno dopo il Sacco di Roma (1084)
Papa Urbano II
Urbano (ca. 1040–1099) fu priore dell’Abbazia di Cluny e uno dei più attivi sostenitori delle riforme gregoriane. Nel 1088 divenne il 159esimo Papa
Papa Celestino V
In gioventù soggiornò presso il monastero benedettino di Santa Maria in Faifoli.
Celestino (1215–1296), venerato come Santo, fu l’unico Papa ad abdicare
Dom Pierre Pérignon
Il monaco francese (1639-1715), secondo la leggenda inventore dello Champagne, fu cellario (sovrintendente) nell’Abbazia di Saint-Pierre d’Hautvillers
© Copyright Corriere della sera, 23 maggio 2009 consultabile online anche qui.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Monumentale, centrato in pieno! Lo stesso papa benedetto disse cose simili ai vescovi svizzeri quando vennero in vaticano. Invito chiunque non abbia letto quel discorso a braccio a rileggerselo con attenzione. Marco
Posta un commento