domenica 17 maggio 2009

Mons. Negri: «Lasciatemi guardare», le parole che rivelano la vera immagine di Papa Ratzinger (Boffi)


Vedi anche:

VIAGGIO IN TERRA SANTA: QUATTRO SITI PER RIPERCORRERE UNA SETTIMANA MEMORABILE

Il Papa: in Medio Oriente il dialogo interreligioso promuove la giustizia (Izzo)

Padre Pizzaballa: «Dal Papa una nuova speranza per noi cristiani di Terra Santa. La franchezza con la quale si è pronunciato è stata molto apprezzata»

Il pensiero forte alla Terra Santa e l’appello per la situazione umanitaria in Sri Lanka: nelle parole del Papa al Regina Coeli (Radio Vaticana)

Gioia ed affetto accolgono il Papa a Betlemme (Custodia di Terra Santa)

IL VIAGGIO IN TERRA SANTA: I VIDEO SU BENEDICT XVI.TV

Sri Lanka, appello del Papa: sia protetta la popolazione civile (Corriere)

Il Papa: Cristiani, ebrei e musulmani collaborino per la pace

Il Papa: "Questo pellegrinaggio ai Luoghi Santi è stato anche una visita pastorale ai fedeli che vivono là, un servizio all’unità dei cristiani, al dialogo con ebrei e musulmani, e alla costruzione della pace" (Regina Coeli)

Il Papa: Grazie per il pellegrinaggio in Terra Santa; preghiera alla Vergine di Madhu per lo Sri Lanka (AsiaNews)

Viaggio del Papa in Terra Santa: Una fede che purifica la ragione e rende schietto il dialogo (Mastroianni)

Il Papa: "Due stati, no ai muri" (Marroni)

Visita del Papa: gli israeliani non esultano ma puntano a rifarsi con i turisti (Zichittella). A che cosa si riferiscono i numeri dei fedeli?

Un Papa di pace tirato per la stola (Valli)

Il desiderio del Papa: dialogo tra religioni e pace con due stati (De Carli)

Il Papa in Terra Santa: Sfida vinta a Nazareth (Mondo). Mia riflessione...

Gli arabi conquistati dalla missione di Papa Ratzinger (Battistini)

Il Papa: un regime senza Dio volle la Shoah (Vecchi)

Padre Samir Khalil Samir: Modello Giordania, la via da seguire

Il Papa e i muri: quelli trovati, quelli da abbattere, quelli creati (Campofreda)

A nulla valgono le proteste israeliane: il Papa ha trattato tutti con pari rispetto (Accattoli)

Benedetto XVI Papa, teologo e dopo la Terra Santa anche Capo di Stato (Rodari)

Giorgio Bernardelli: Che cosa lascia in eredità questo viaggio a noi, cristiani amici della Terra Santa? (Missionline)

Luigi Geninazzi: La “ragione” del Papa, metodo di convivenza e di pace (Sussidiario)

Il messaggio lasciato in Medio Oriente da Papa Benedetto (Galeazzi)

“Mai più guerra”: Benedetto XVI torna dalla Terra Santa (Ingrao)

Viaggio del Papa in Terra Santa: due articoli di Renato Farina

L'analisi di Bruno Vespa: Ebrei e Musulmani incontentabili, ma il Papa più di così non poteva fare

VIAGGIO DEL PAPA IN TERRA SANTA: VIDEO, SERVIZI, FOTO E PODCAST

DISCORSI, OMELIE E MESSAGGI DEL SANTO PADRE IN TERRA SANTA

PELLEGRINAGGIO DEL SANTO PADRE IN TERRA SANTA (8-15 MAGGIO 2009): LO SPECIALE DEL BLOG

«Lasciatemi guardare», le parole che rivelano la vera immagine di Ratzinger

di Emanuele Boffi

Per monsignor Luigi Negri, vescovo di San Marino Montefeltro, il viaggio di Benedetto XVI in Medio Oriente è contraddistinto da una «serena baldanza.
È un’impressione che ricavo osservandolo nelle tappe del suo pellegrinaggio. Ha sempre atteggiamenti semplici e disponibili con tutti gli interlocutori, restituendoci un’immagine veritiera del suo carattere, così lontana da certe speculazioni giornalistiche che lo vorrebbero freddo e distante».
Mentre era sulla vetta del Monte Nebo, là dove Mosè vide la Terra Promessa, il Papa ha pregato i fotografi che lo chiamavano di attendere un attimo: «Lasciatemi guardare», ha detto, volendo osservare quello stesso panorama che Dio mostrò a Mosè.
Proprio in quell’occasione il Pontefice ha ribadito «l’inseparabile vincolo che unisce la Chiesa al popolo ebreo», popolo verso il quale ha voluto più volte ribadire la particolare fratellanza, anche durante la successiva visita al museo dello Yad Vashem di Gerusalemme.
«Le parole di Benedetto XVI – commenta monsignor Negri – sono sempre animate dalla consapevolezza di una identità definitiva. Dentro la storia dell’umanità, alla luce della presenza di Gesù Cristo, egli sa leggere la posizione assolutamente singolare del popolo ebraico. Ebrei e cristiani hanno in comune la grande promessa di diventare il popolo del Signore. Dio è presente nel suo popolo, e questo fatto accomunerà per sempre ebrei e cristiani. Questo è l’“inseparabile vincolo” di cui ha parlato il Papa, dentro il quale esiste un mistero che riguarda la libertà, e la scelta da parte del popolo ebreo di non ritenere Gesù un compimento adeguato di quella promessa. Benedetto XVI è consapevole della diversità tra cristiani ed ebrei, ma al tempo stesso sa di essere accomunato a loro dal privilegio di essere stato chiamato a partecipare a un mistero che ci trascende entrambi».

Aiutare gli ultimi là dove sono nati

I quotidiani giordani hanno definito “storica” la visita del Pontefice in Giordania. Qui Benedetto XVI ha incontrato il principe Ghazi bin Muhammed bin Talal, uno degli ispiratori, due anni fa, della celebre lettera dei 138 saggi islamici, “Una parola comune”. Davanti alla moschea di Amman ha ripreso il filo di un discorso che affonda le sue radici nella famosa lezione di Ratisbona, riproponendo ai suoi interlocutori musulmani la sfida e la “pretesa” cristiana: «Coltivare per il bene, nel contesto della fede e della verità, il vasto potenziale della ragione umana». Come ha notato anche Angelo Panebianco sul Corriere della Sera, il Papa è dunque tornato a discutere col mondo musulmano ribadendo la sua volontà di instaurare un dialogo “interculturale” e non “interreligioso” (pensiero già al centro di una sua missiva al senatore Marcello Pera). «Certo – conferma monsignor Negri – il Papa individua nella sinergia tra fede e ragione l’aspetto più “provocante” per il mondo musulmano. La fede cattolica potenzia la ragione, così come un onesto percorso di ragione non può che portare alle soglie della fede. Questo è un discorso che può benissimo essere compreso dall’islam giordano che ha una storia di straordinaria intelligenza, sobrietà e rispetto verso la fede cristiana. Insomma, re Hussein non era Ahmadinejad». Anzi, proprio l’attenzione che i giordani hanno riservato a Benedetto XVI «dovrebbe farci riflettere sulla nostra incapacità tutta occidentale, intrisi come siamo di relativismo e di scetticismo, di distinguere all’interno del mondo musulmano tra Stati islamici e Stati islamici. Deve finire il tempo dell’approssimazione culturale, del considerare alla stessa stregua sovrani illuminati e manigoldi e affamatori». A questo proposito, a monsignor Negri non sono piaciuti gli slogan («nemmeno quelli cattolici») con i quali sono stati commentati i respingimenti in mare dei clandestini. «Come è stato saggiamente ricordato, nei confronti dei migranti occorre trovare una sintesi tra umanità e legalità. Ma non voglio entrare nel merito delle polemiche, anche perché sono consapevole che l’integrazione dei popoli è difficile. Vorrei, però, porre una semplice domanda: da dove scappano queste persone? Scappano da paesi verso i quali l’Occidente chiude due volte gli occhi, pur sapendo in quali condizioni quei popoli vivano a causa dei loro dittatori. Eppure si tace, o addirittura ci si inchina al loro cospetto, come è il caso del presidente Obama. Non possiamo certo sperare in breve tempo di vedere un’evoluzione in senso democratico di questi paesi, però potremmo fare qualcosa di più perché queste persone possano vivere dignitosamente là dove sono nate, senza dovere essere costrette a fuggire».

© Copyright Tempi, 13 maggio 2009

Nessun commento: