martedì 8 settembre 2009
La tenerezza di Benedetto XVI: Quella preghiera di verità per chi fatica (Gennaro Matino)
Vedi anche:
Il Papa a Viterbo: La compostezza di una concreta manifestazione d'affetto (Osservatore Romano)
"Stupisce" il silenzio dei giornaloni (e della stampa cattolica) sul discorso del Santo Padre ai vescovi brasiliani
Chiesa Romana e Chiesa Russa: un'altra guerra fredda. Il ruolo di Giovanni Paolo II e Benedetto XVI (Sergio Romano)
Chiesa, politica e libertas ecclesiae. Che cosa è in gioco (Benedetto Ippolito)
Secondo De Rita la Chiesa si avvia al policentrismo...
Il Papa: le interpretazioni errate del Concilio favoriscono il degrado etico (Izzo)
"Troppi misteri sul caso Avvenire". I dubbi di fedeli e sacerdoti (Brambilla)
Il sociologo Garelli: «Benedetto non vuole vedere i cristiani relegati al volontariato» (Rizza)
Osservatore Romano: il Papa chiede ai Cattolici di essere all'altezza dei tempi (Izzo)
Bagnoregio: il testo del bellissimo saluto del vescovo al Santo Padre
Ciclo di catechesi del Papa sulla storia della Chiesa: il commento di Don Massimo Camisasca (Sussidiario)
A Viterbo e a Bagnoregio il Papa chiede di costruire sul dialogo e sull'ascolto una nuova umanità: Una fede amica dell'intelligenza (O.R.)
Il Papa: "Nei decenni successivi al Concilio Vaticano ii, alcuni hanno interpretato l'apertura al mondo non come un'esigenza dell'ardore missionario del Cuore di Cristo, ma come un passaggio alla secolarizzazione...Si è così assistito a interventi di alcuni responsabili ecclesiali in dibattiti etici, in risposta alle aspettative dell'opinione pubblica, ma si è smesso di parlare di certe verità fondamentali della fede..." (Monumentale discorso ai vescovi brasiliani)
Giovanni Maria Vian commenta la visita del Papa a Viterbo e Bagnoregio: Il compito di Pietro
Il paradiso, il purgatorio, l'inferno e lo scandalo della libertà: Non saremo come acciughe in un barile (Card. Giacomo Biffi)
Messori: è in atto una strategia di lungo respiro di Benedetto XVI per contrastare un per lui inaccettabile «federalismo clericale» (da incorniciare)
E’ finita l’era-Ruini, ora comanda Bertone (Il Foglio)
Il Papa: Vi è una nuova generazione già nata in questo ambiente ecclesiale secolarizzato che vede controversie in seno al Magistero della Chiesa
Il Papa mette in guardia dal rischio di una ''auto-secolarizzazione'' della Chiesa
Il Papa cita il Paradiso di Dante: «Io son la vita di Bonaventura/ da Bagnoregio, che ne’ grandi offici/ sempre pospuosi la sinistra cura» (Vecchi)
IL PAPA A VITERBO E BAGNOREGIO: BELLISSIMA RACCOLTA DI VIDEO SU TUSCIA WEB
Il Papa "parla" con Santa Rosa. Dopo l’adorazione si alza e quasi carezza l’urna (Moncada)
Il Papa: “Testimoniare la fede nella società” (Anselmi)
Il Papa invita all'impegno per il bene comune (Zavattaro)
Il Papa: Quando il cuore si smarrisce nel deserto della vita, non abbiate paura, affidatevi a Cristo (Galeazzi)
Gianni Letta: "Tra governo e Vaticano i rapporti sono saldi" (Tornielli)
Il peso della Segreteria di Stato ed il lento cambiamento dei vertici (Melloni)
Boffo, se il killer è un amico (Rusconi)
Il Papa: "San Bonaventura fu messaggero di speranza. Una bella immagine della speranza la troviamo in una delle sue prediche di Avvento, dove paragona il movimento della speranza al volo dell’uccello, che dispiega le ali nel modo più ampio possibile, e per muoverle impiega tutte le sue forze. Rende, in un certo senso, tutto se stesso movimento per andare in alto e volare. Sperare è volare, dice san Bonaventura" (Discorso)
Il Papa a Viterbo: sento intensamente il dovere di guida della Chiesa (Izzo)
Un Papa poco indulgente. Il Pontefice distingue il peccato dal peccatore, ma sa che il primo non si dà senza il secondo (Ippolito...da leggere!)
VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE A VITERBO E BAGNOREGIO (6 SETTEMBRE 2009): LO SPECIALE DEL BLOG
DISCORSI ED OMELIE DEL SANTO PADRE A VITERBO E BAGNOREGIO
Su segnalazione del nostro Gonzalo leggiamo:
La tenerezza di Benedetto XVI
Quella preghiera di verità per chi fatica
Gennaro Matino
«A voi affido le mie intenzioni»: così mentre scende la sera il Papa, pellegrino a Viterbo, si rivolge alle monache di vita contemplativa, pronto ad aprire il suo sguardo orante sul mondo e a rendere il sacrificio di lode a Dio per la Chiesa.
La domenica è passata veloce tra grida di speranza e sguardi di futuro. Uomini, donne, giovani, vecchi, tante mani supplichevoli tese a rintracciare l’Apostolo, la forza che emana e si affaccia alla storia, colore di novità per rendere nuova l’avventura umana in Cristo. Forza non sua, non sua per merito. Pietro conosce l’uomo: l’Apostolo non ha né oro né argento, non altro vanto se non il nome preziosissimo del Maestro di Galilea. Il vero vanto di Pietro, il suo unico sostegno, è sapere di essere Vicario e Altro ha la libertà di passare per il suo corpo, per la sua parola. Altro, Colui al quale non si è neppure degni di sciogliere i calzari.
Le parole di Pietro restano per chi le ascolta, diventano storia per chi da esse si lascia acchiappare. Sono parole pesanti, cocenti, che seguono il ritmo dell’emozione. Parole di fiducia, di speranza, di trasformazione della storia in nome della verità che libera.
Parole decisive che non consentono alibi a chi le rilegge nell’ora del silenzio, a chi, come le monache, comprende cosa abbia chiesto loro il Sommo Pontefice, quando con umiltà ha detto: "Pregate per me, pregate per i sacerdoti, i seminaristi, per le vocazioni. Pregate dunque per gli apostoli, per la loro missione. Siate con il vostro silenzio orante il sostegno a distanza".
Poesia che s’incarna nel rumore spumeggiante delle parole inutili, di quelle che vorrebbero piegare la verità a colpi di frastuoni assordati, di gazzarre feroci per sottomettere clienti e vendere merce scaduta. Sorprende la mistica rivoluzione del Pastore, sconvolge la parola del silenzio. Tra tantissimi volti commossi di uomini in cerca di futuro, pochi curiosi accorsi a cercare pretesti, a estrapolare virgole, tralasciano il ritmo della luce e si assentano, qualora siano mai stati davvero presenti, correndo altrove, prima che la festa arrivi al suo compimento, prima che l’Apostolo, dopo essersi inginocchiato dinanzi al Sacramento in adorazione, ai piedi della Madonna della quercia, abbia sciolto la preghiera per i viandanti del tempo, per i figli e i fratelli che il Maestro di Galilea gli ha affidato il giorno in cui lo ha scelto.
Benedetto parla a Maria da figlio, con i figli, si affida alla Madre e ci affida alle sue premure, implora la benedizione per l’Italia, per l’Europa, per il mondo e invocando la Vergine obbediente, la giovane di Nazareth, la Madre della Chiesa, l’Immacolata, la Vergine clemente, la madre dell’umanità, la stella della speranza, pronuncia i nomi dell’incontro per segnare il percorso dell’abbandono. La supplica è per chi soffre, per chi spera in un mondo migliore, per chi lavora per costruire una terra dove trionfi la giustizia e regni la fraternità, dove cessino l’egoismo e l’odio.
Un tenero sguardo alle famiglie, focolare di serenità, porto sicuro, uno sguardo che non trascura quelle che vivono la sofferenza, la crisi, la divisione. Tenerezza che abbraccia gli uomini e le donne del nostro tempo, i popoli e i governanti, e consola chi piange, chi soffre, chi pena per l’umana ingiustizia, sostegno di chi vacilla sotto il peso della fatica e guarda al futuro senza speranza. Quei pochi curiosi, accorsi per altri interessi, ora altrove, non hanno tempo di raccontare di un Papa in preghiera. Eppure, per comprendere il pensiero, la profondità delle parole di un uomo di Dio bisogna incontrarlo là dove la sua voce si scioglie nel canto della lode.
© Copyright Avvenire, 8 settembre 2009 consultabile online anche qui.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento