sabato 25 aprile 2009

Domani, in Piazza San Pietro, le canonizzazioni di cinque nuovi Santi presiedute da Benedetto XVI. Le loro storie (Radio Vaticana)


Vedi anche:

Il Papa invia sette cardinali in giro per il mondo in occasione della chiusura dell'Anno Paolino

L’affluenza dei pellegrini da San Pio viene calcolata attraverso due “conta persone” elettronici (la Prefettura della Casa Pontificia prenda esempio!)

Se in Germania la teologia è «fai da te» (Rodari)

Il Papa: "La dimensione religiosa non è dunque una sovrastruttura; essa è parte integrante della persona, sin dalla primissima infanzia; è apertura fondamentale all’alterità e al mistero che presiede ogni relazione ed ogni incontro tra gli esseri umani. La dimensione religiosa rende l’uomo più uomo" (Discorso ai docenti di Religione Cattolica)

Il Papa: l'ora di religione è valido esempio di laicità positiva

Medio Oriente e dialogo interreligioso al centro dell'udienza del Papa al segretario della Lega araba, Amre Moussa (Radio Vaticana)

Il Papa ai pellegrini tedeschi: "Quando, lentamente, l'andamento delle votazioni mi ha fatto capire che, per così dire, la scure sarebbe caduta su di me, la mia testa ha incominciato a girare..." (25 aprile 2005)

"Benedetto XVI e l'essenza del cristianesimo" è stato il tema di un dibattito tenutosi a Catania (Osservatore Romano)

Torte per il Papa: «Il vostro lavoro è un'arte». Il dono degli studenti dell'Alberghiero a Benedetto XVI per l'82° compleanno. «Che emozione»

Il Papa riceve il segretario della Lega degli Stati Arabi

Santa Sede-Israele: progressi "significativi" nei negoziati bilaterali: accordo "il prima possibile"

Rabbino Rosen: Dalla prossima visita del Papa verranno progressi nel processo storico di riconciliazione fra Cattolici ed Ebrei (Osservatore Romano)

Le confessioni di Agostino (e di molti altri): Quella sottile paura di rinascere (Osservatore Romano)

Il Papa riceve il segretario generale della Lega degli Stati Arabi: intervista con mons. Fitzgerald (Radio Vaticana)

I ragazzi di Cracovia: "Come prete, Karol Wojtyla era sempre disponibile" (Izzo)

La solidarietà del Papa al cardinale Julio Terrazas, la cui casa è stata devastata da un attentato dinamitardo

I Gesuiti smentiscono l'Osservatore Romano (sic!): nessuna autorizzazione ad aprire gli archivi di padre Graham su Pio XII

Il Papa indossa la “kefiah” di due ragazzi di Betlemme. Benedetto XVI ha subito accettato il dono ringraziando (Giansoldati)

Baget Bozzo: Vito Mancuso usa la sua teologia in chiave di critica politica dei testi papali (Studi Cattolici)

Il Papa: "L'interpretazione delle Sacre Scritture non può essere soltanto uno sforzo scientifico individuale, ma deve essere sempre confrontata, inserita e autenticata dalla tradizione vivente della Chiesa. Questa norma è decisiva per precisare il corretto e reciproco rapporto tra l'esegesi e il Magistero della Chiesa" (Monumentale discorso del Santo Padre alla Pontificia Commissione Biblica)

La teologia "fai da te" dell'arcicescovo Robert Zollitsch, presidente dei vescovi tedeschi: il video dell'intervista incredibile!

Conferenza dell'Onu. Buon senso della Chiesa (Brunelli)

E Papa Ratzinger si svela predicatore (Politi)

IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA DEL SANTO PADRE AI VESCOVI CATTOLICI SULLA REMISSIONE DELLA SCOMUNICA AI QUATTRO VESCOVI "LEFEBVRIANI"

Domani, in Piazza San Pietro, le canonizzazioni di cinque nuovi Santi presiedute da Benedetto XVI. Le loro storie

Cinque nuovi Santi, che abbracciano un arco temporale molto ampio: dal Medioevo delle lotte fra i regni europei al 19.mo secolo, particolarmente ricco di testimoni del Vangelo e di fondatori di Istituti religiosi, che dilatano i confini della missione della Chiesa contemporanea. Sono i Santi che Benedetto XVI canonizzerà domattina, durante la solenne cerimonia in Piazza San Pietro, che inizierà alle ore 10. Alessandro De Carolis tratteggia in sintesi le loro storie:

Giovanni è un quarantunenne di buoni studi, cavaliere dell’Impero, docente di diritto. Un uomo in vista per la società del suo tempo - la Siena del 1300 - ma non per la sua anima, che lui desidera spazzare da frenesie e convenienze che lo appesantiscono.
A 30 chilometri da Siena c’è una zona arida, sparsa di collinette di creta, dove perfino l’ulivo stenta a crescere. E’ chiamata “Deserto di Accona”: lì Giovanni - che prende il nome di Bernardo - si stabilisce con due amici, scavando grotte e vivendo da eremita. E lì la loro esistenza semplice, di stampo benedettino, tra lavoro e Lectio divina, finisce per attirare nobili e popolani. E’ la comunità iniziale che darà vita, nel 1319, al celebre Monastero di Monte Oliveto. Col tempo oltre ai monaci, tutti vestiti con sai bianchi, si moltiplicano anche i monasteri e si diffonde la particolare spiritualità mariana tipica del nuovo Ordine, che Clemente VI approva nel 1344. Quattro anni dopo arriva la stagione della grande peste. L’antico eremita rinuncia al ritiro e si trasforma in un apostolo della carità: svuota il convento e va con i suoi 82 monaci a Siena ad assistere i malati. Morirà con tutti loro nel 1348, colpito dal morbo, lasciando non reliquie - perché la sepoltura è una fossa comune coperta di calce viva - ma un carisma ancora oggi prospero di vocazioni dopo oltre 600 anni.

Dodici anni dopo la morte di Bernardo Tolomei, il Portogallo vede nascere un suo futuro eroe nazionale, Nuno Alvares Pereira, fondatore della casa di Braganza. Conestabile del Regno di Portogallo, circondato da grande rispetto, viene nominato generale a soli 23 anni. La fiducia è ben riposta.
Il giovane comandante guida le truppe alla vittoria nella battaglia di Atoleiros, grazie alla quale il Portogallo si affranca definitivamente dagli altri regni della penisola iberica. Poi, in modo simile a Bernardo - ma con echi nel suo caso molto più fragorosi - l’eroe abbandona la spada per il saio. Rimasto vedovo, nel 1423 entra a Lisbona nel convento da lui fondato per l'Ordine dei Carmelitani. Vuole essere un semplice "donato" e prende il nome di fra Nuno di Santa Maria. Muore il giorno di Pasqua del 1431, lasciando di sé il ricordo di un uomo di preghiera e di penitenza, generoso verso i poveri, devoto della Madonna.

Con un salto temporale di quasi 400 anni, si arriva alla storia di una famiglia della ricca borghesia di Napoli. In essa vive Caterina Volpicelli che a 20 anni, intorno al 1860, vede frustrato a causa della salute malferma il suo grande desiderio di consacrarsi come religiosa. Abbandona il monastero ma non il suo proposito, come dice sempre, di arrivare “all’intima unione con Dio”. Nel 1864, viene a conoscenza dell’Associazione “Apostolato della Preghiera”. E’ la svolta. Ne diventa zelatrice, la prima a Napoli, e con le sue prime compagne decide più tardi di fondare l’Istituto delle Ancelle del Sacro Cuore. La loro casa diventa un centro di irradiazione dell’Eucaristia e del loro apostolato, che contrariamente agli Istituti religiosi femminili dell’epoca - dediti soprattutto alla contemplazione e alle opere assistenziali - si spende per la santificazione delle anime. L’Istituto non ha un abito proprio e conta tre rami, uno religioso e due laicali. Con lo studio della teologia e il servizio alla Chiesa anticipano di quasi un secolo alcune novità del Concilio Vaticano II.

Quando Caterina Volpicelli muore, nel 1894, un umile ma intraprendente parroco del bresciano, don Arcangelo Tadini, ha appena fondato l’anno prima nella sua zona la Società di Mutuo soccorso, allo scopo di fornire agli operai un fondo di assistenza in caso di infortunio. La Società è una delle molte istituzioni create per la sua gente da questo sacerdote che, come diranno, compie in silenzio veri miracoli di giustizia sociale. Nato nel 1846 a Verolanuova, provincia di Brescia, nel 1887 don Tadini diventa parroco a Botticino Sera, una frazione che non lascerà più fino alla morte ma che sarà fulcro di continue iniziative. Il culmine arriva nel 1900, con la fondazione delle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth, che vivono con i tre voti dei religiosi ma condividono a tutt’oggi la vita, gli orari, anche la fabbrica delle operaie laiche. Muore il 20 maggio 1912.

Anche Caterina Comensoli è del bresciano ed ha solo un anno in meno di don Tadini quando nasce a Bienno il 18 gennaio 1847. Vive un’infanzia serena in famiglia: papà Carlo è “fucinaro” e la mamma Anna Maria fa la sarta. Come la Volpicelli, è subito sensibile all’Eucaristia, tanto che a 6 anni e mezzo riesce a infilarsi tra la gente inginocchio davanti alla balaustra e a ricevere la sua Comunione “segreta”, come ne parlerà più avanti. Nel 1866 entra nella Compagnia di Sant’Angela Merici. Nasce in lei l’idea di un Istituto di Adoratrici attente ai bisogni educativi del tempo. Con don Francesco Spinelli, fonda nel 1882 a Bergamo l’Istituto delle “Suore Adoratrici” e prende il nome di Madre Geltrude, ma nel 1889 un dissesto finanziario causa la separazione dei due Fondatori. Suor Geltrude, insieme con le 73 suore rimaste con lei, continua la vita dell’Istituto “Suore Sacramentine di Bergamo”, mentre don Francesco con un altro gruppo di religiose continua la sua opera a Rivolta d’Adda. Gertrude si spegne a mezzogiorno del 18 febbraio 1903, a soli 56 anni.

Sul profilo dei nuovi Santi, si sofferma in questa intervista il prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, l’arcivescovo Angelo Amato:

R. - Vorrei ricordare anzitutto il Beato Arcangelo Tadini, sacerdote della diocesi di Brescia, fondatore della Congregazione delle Suore Operaie della Santa Casa di Nazareth. E’ provvidenziale questa canonizzazione in vista dell'imminente anno sacerdotale. Don Tadini era un sacerdote, pio, zelante, particolarmente vicino al mondo del lavoro soprattutto femminile. E’ di grande attualità il suo carisma oggi.

D. - E qual è l'attualità degli altri?

R. - La loro attualità è la santità, che è la vocazione specifica dei battezzati, tutti chiamati alla santificazione. Ma la loro santità, radicata su Gesù Eucaristico e sul suo amore misericordioso, si espande nel servizio ai più bisognosi. Servizio il più svariato: educazione, catechesi, assistenza, accoglienza, missio ad gentes.

D. - In prospettiva ci sono altre novità al riguardo?

R. - Per quanto riguarda l'Italia, ad ottobre ci sarà a Milano la Beatificazione di Don Carlo Gnocchi, anche lui un eroe dell' assistenza ai bambini feriti dalle vicende belliche. Come sempre la carità cristiana entra con il suo intuito spirituale a sanare persone in difficoltà e situazioni di emarginazione e di indigenza. Insomma, i Santi non sono degli alieni, ma dei veri benefattori dell'umanità bisognosa.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: