sabato 22 novembre 2008

La badessa Anna Maria Canopi: «La Chiesa è donna e le donne ne sono la testimonianza vivente» (Vecchi)


Vedi anche:

La clausura si apre al mondo: oggi le suore usano Internet e il telefono. E nei monasteri cresce il numero delle novizie (Vecchi)

Tornielli intervista Messori: Ecco «Perché credo» (Il Giornale)

Benedetto XVI perplesso sulla fiction che racconta la vita di Paolo VI? (Panorama e Il Giornale)

La Cei ai rabbini: riprendiamo il dialogo (Politi)

In Vaticano sta per arrivare un altro uomo forte, Canizares, il "piccolo Ratzinger" (Bevilacqua)

Duro scambio epistolare tra don Verzè, novello "avvocato difensore" di Carlo Maria Martini, e Giuliano Ferrara

Intervista al card. Arinze su Africa, riforma liturgica, Concilio Vaticano II e Sinodo 2009 (Osservatore Romano)

L'ex Presidente della Corte Costituzionale, Chieppa: «Eluana, sentenza con effetti devastanti» (Grasso)

Card. Bagnasco: suor Ildefonsa? È un non caso. Anche oggi vergognoso silenzio dei giornaloni che hanno montato il caso

Quando si tratta di successi sulle staminali scende il silenzio: tic della stampa condizionata dall'ideologia radicale (Morresi)

Oggi, a Milano, la presentazione del libro-intervista "Perchè credo" (Tornielli-Messori)

Commento al nuovo Lezionario festivo: "L'anno di Dio" (Malaspina per l'Osservatore Romano)

Il nuovo Messale delle domeniche e delle feste (Inos Biffi per l'Osservatore Romano)

Apprezzamento del capo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia per la catechesi del Papa sulla giustificazione (Zenit)

Il mercato senza etica, per Ratzinger, doveva finire così (ItaliaOggi)

Rosso "malpela" il senatore Marino che viene usato e si lascia usare dai mass media senza mai avanzare precisazioni

Un libro di monsignor Leuzzi sul rapporto tra il Papa, i giovani e la modernità (Osservatore Romano)

Il Papa: "Possano i monasteri essere sempre più oasi di vita ascetica, dove si avverte il fascino dell’unione sponsale con Cristo..."

La scelta

«Leggiamo le notizie essenziali su alcuni quotidiani per capire le necessità di tutti gli uomini»

Parla la badessa Anna Maria Canopi
«La Chiesa è donna e loro ne sono la testimonianza vivente»

G. G. V.

«Si dicono troppe parole, c'è troppo rumore. Ciò che più manca al mondo è l'interiorità, la profondità: il silenzio».

Per questo cresce il numero di giovani che scelgono la clausura, madre?

«La scelta oggi è più consapevole e responsabile, una responsabilità che è dono della Grazia di Dio. Le vocazioni contemplative crescono in una società satura di frastuono, di superficialità, anche di volgarità. Si sceglie di impostare la vita su valori eterni, di tornare all'essenzialità, alla purezza, alla semplicità. Nel Vangelo Gesù dice: rimanete nel mio amore. Rimanete. Significa sostare, raccogliersi, non essere sempre in fuga». Anna Maria Canopi è fondatrice e badessa del monastero Benedettino di clausura «Mater Ecclesiae», nell'isola di San Giulio sul lago d'Orta. Arrivarono in sei nel '73, la piccola isola era abbandonata come l'ex seminario, oggi le monache sono più di settanta ed il luogo così ieratico e suggestivo che ne I numeri della sabbia di Roger Talbot, thriller fantareligioso che sta scalando le classifiche, diventa il centro dell'azione, con la superiora dipinta quale Custode dell'unica copia originale dell'Apocalisse. Ma la realtà sa essere più sorprendente, la vera badessa è una grande studiosa di Patristica, autrice di diversi libri di Lectio divina e spiritualità cristiana e monastica. Madre Canopi ha collaborato all'edizione della Bibbia Cei e del Catechismo. Ed è l'unica donna, con suor Minke de Vries, che sia mai stata chiamata a scrivere, nel 1993, le meditazioni per la Via Crucis del Papa. Al telefono la voce è fragile, sommessa, quasi disincarnata dall'ascesi. A Sat2000 ha mostrato un volto sereno e luminoso, seminascosto dal velo nero. «Il silenzio è espressione della nostalgia. Siamo come gocce di rugiada che anelano a ritornare nell'oceano infinito di Dio. Il Signore fa uscire dal silenzio tutto ciò che esiste perché quando si ama si dicono poche parole, e ci si dona».

Le testimonianze raccontano spesso di donne colte...

«Non è un caso: oggi sono veramente molte le donne colte che scelgono la vita claustrale perché la cultura, quando è seria, porta a scoprire i valori assoluti, il Bene assoluto che è Dio».

Lei disse: la Chiesa è donna e le donne «l'anima della Chiesa». Si pensa che le donne siano piuttosto ai margini. Cosa intendeva?

«Le donne sono in certo modo "l'anima della Chiesa" a somiglianza di Maria che vi è presente con cuore di madre, colma di amore.
Per questo anche tra gli apostoli Maria non ha funzioni particolari: è il tempio vivente dello Spirito Santo che è amore e anima tutta la Chiesa».

Perché la clausura femminile è più radicale?

«È un dono. Certo dipende dai singoli, ma la donna, forse per l'istinto materno, è portata alla dedizione totale, a compiere scelte di maggior sacrificio, nella gratuità».

Come essere sicure di una scelta «per sempre»?

«Chi entra in monastero ha in animo di donarsi per sempre; c'è tuttavia un periodo di formazione, il noviziato, nel quale si è aiutate a fare discernimento sull'autenticità della vocazione. Ci possono essere dubbi prima e dopo. Talvolta esistono motivi seri per non proseguire. Ma la vocazione che passa attraverso il crogiuolo della prova diventa più pura e forte».

C'è chi pensa alla clausura come una «fuga dal mondo» dettata dal pessimismo. Il mondo è messo così male?

«La società del nostro tempo è gravemente malata di superficialità, relativismo, instabilità, protagonismo, edonismo, consumismo e molti altri mali che denotano, loro sì, una concezione pessimista dell'uomo e della vita. Ha bisogno di una trasfusione di santità e ottimismo cristiano. Le comunità di vita contemplativa possono dare "pronto soccorso" offrendo il loro sangue purificato dalla comunione vitale con il Cristo».

Che rapporto avete con il mondo esterno?

«Sereni rapporti fraterni, accogliendo quelli che desiderano pregare con noi e approfondire la conoscenza di Dio ascoltando le Sacre Scritture. Noi non abbiamo né radio né Tv; non usiamo internet. Leggiamo alcuni quotidiani per assumere nella nostra preghiera le necessità di tutti, gioie e dolori».

Perché il mondo ha bisogno della vita contemplativa?

«Il monaco è colui che sta alla presenza di Dio per tutti. Nel silenzio e nella solitudine, nell'ascolto della Parola e nella preghiera, nell'umile amore oblativo, si può cercare e conoscere meglio Dio e testimoniarlo agli altri con una vita santa. E questo è possibile soltanto "nulla anteponendo all'amore di Cristo", per attingere da Lui la grazia divina che rende capaci di amare fino a dare la vita per tutti». Ride con tenerezza, Madre Canopi, mentre racconta che da piccola diceva a sua madre di desiderare almeno venti figli, «quando poi sono entrata in monastero la mamma mi fece: ma tutti quei figli? E io le ho detto: bè, ne avrò altri...».

© Copyright Corriere della sera, 21 novembre 2008

Che bella testimonianza!
Ringraziamo Gian Guido Vecchi per i due bellissimi servizi di ieri
.
R.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Ho la fortuna, ma forse è meglio la grazia, di frequentare assiduamente l'abbazia Mater Ecclesiaæ sull'Isola di San Giulio di cui è Abbadessa Madre Cànopi e posso solo dire che sono i luoghi dove Gesù è adorato e vissuto in modo così radicale che rendono viva e reale specialmente per chi non crede che Egli è la Via la Verità e la Vita; in più c'è una sintonia totale della Madre e della Comunità con il Papa Benedetto XVI e questo in una diocesi come la mia dove - lo dico con trisezza - al novanta per cento il clero sembra totalmente ignorare nelle omelie e nelle catechesi l'insegnamento di questo grandissimo Pontefice. Non voglio presumere ma penso che tutti dovremmo leggerci o ri-leggerci la Regola di San Benedetto vera guida anche per il cristiano "semplice" in un mondo così disgregato come il nostro, forse addiruttura peggiore dei tempi in cui la regola fu scritta, cioè al tramonto dell'impero romano. Comunque davvero all'Isola attraverso la sacra liturgia si "vede" che Dio esiste e questo senza "spiegare" nulla della celebrazione: parla il gregoriano, parlano i gesti, gli inchini profondi, parla l'incenso, parla il silenzio: in una parola tutto ciò è veramente vissuto per pemettere al Verbo di penetrare nel cuore nostro preparandoci a riveverlo meno indegnamente nell'Ostia consacrata. Un vera scuola Dominci servitii, che ha la garanzia veneranda dell'autenticità e che disvela il cuore pulsante della Chiesa al di là di ogni attivismo e superficialità i cui risultati sono purtroppo visibili a tutti.

Raffaella ha detto...

Grazie per la testimonianza diretta :-)
R.