lunedì 24 agosto 2009

Musiche in chiesa, scattano le nuove direttive del Papa, colonne sonore al setaccio (Viani)


Vedi anche:

LA SACRA LITURGIA: LO SPECIALE DEL BLOG

Liturgia, le proposte approvate da Benedetto XVI (Il Giornale)

VISITA DEL SANTO PADRE A VITERBO E BAGNOREGIO: LE DIRETTE TELEVISIVE

Verità, la fede che sfida il nulla. Card. Caffarra: «Nichilismo e relativismo impediscono una vita autentica» (Torno)

Benedetto XVI: Cristo “non si accontenta di un’appartenenza superficiale” (Zenit)

Il Comune di Bagnoregio regalerà una scultura al Papa

Come comunicare il messaggio di speranza. Un esperto raccomanda migliori strategie mediatiche (Zenit)

Di errori, ignoranza e presunzione...la stampa agostana (Stella del mattino)

Immigrazione, Vian: «Aprire le porte? Il Vaticano è uno Stato piccolo» (Bartoloni)

Immigrazione, Mons. Vegliò: “I governi non pensino solo all’ordine pubblico” (Galeazzi)

Il Papa: la mano è liberata dal gesso ma è ancora un pò pigra (Izzo)

Il Papa: no adesione formale a fede (Ansa)

Il Papa: il Vangelo è controcorrente, non va mai manipolato (Izzo)

Il Papa loda il Meeting di Rimini: occasione propizia per annuncio (Izzo)

Il Papa: vedete che la mano è liberata dal gesso, ma ancora un po’ pigra. Video di YouTube

Il Papa all'Angelus: ancora oggi non pochi restano scandalizzati dalla fede cristiana. Occorre prendere parte per tutta la vita al volere di Cristo

Il Papa: Seguire Gesù è andare controcorrente, oltre gli scandali e gli adattamenti (AsiaNews)

Il Papa: "Gesù infatti non si accontenta di un’appartenenza superficiale e formale, non gli è sufficiente una prima ed entusiastica adesione; occorre, al contrario, prendere parte per tutta la vita "al suo pensare e al suo volere". SeguirLo riempie il cuore di gioia e dà senso pieno alla nostra esistenza, ma comporta difficoltà e rinunce perché molto spesso si deve andare controcorrente" (Angelus)

Il Papa scherza sul suo polso: "Vedete la mano è liberata, ma ancora è un pò pigra"

Papa Ratzinger riforma la Messa: recupero della sacralità e del senso dell’adorazione eucaristica. Stop alle sperimentazioni selvagge (Tornielli)

Il progetto del Papa: Un’unica celebrazione che unisca la Chiesa (Tornielli)

Su segnalazione di Elisabetta leggiamo:

Musiche in chiesa, scattano le nuove direttive del Papa colonne sonore al setaccio

Genova città laboratorio per valutare i brani da eseguire a messa

Bruno Viani

IL CARDINALE Angelo Bagnasco presidente dei vescovi italiani, ha costituito nell'arcidiocesi genovese una commissione «per l'orientamento e la formazione degli operatori musicali» che oggi - nel cuore dell'estate - sta muovendo i primi passi.
I componenti sono i tre maestri della Cappella musicale di San Lorenzo e due sacerdoti d'esperienza, il vicario episcopale per il Culto Divino - monsignor Ruggero Dalla Mutta - e il direttore dell'istituto diocesano di musica sacra di Genova, don Piero Milanesi.
E dietro all'apparenza di un pool di esperti destinato a lavorare nell'ombra per addetti ai lavori, si nasconde invece una svolta. Ovvero, la decisione - seguendo le indicazioni di Papa Ratzinger - di mettere ordine nelle colonne sonore delle celebrazioni, oggi in gran parte affidate all'estro dei parroci.
È un confronto che si apre tra tante anime, come si è visto al funerale di Fernanda Pivano: prima di tutto tra il mondo laico - con le sue richieste di libertà - e il mondo cattolico che rivendica il diritto, all'interno delle sue celebrazioni, di non accogliere composizioni ritenute "fuori posto".
Ma il confronto si può allargare all'infinito: può diventare - a un primo sguardo - contrapposizione tra la Chiesa di Giovanni Paolo e quella di Papa Ratzinger, tra (più o meno severi) tutori dell'ortodossia e parroci innamorati di chitarre e battimani. La colonna sonora delle celebrazioni, infatti, non è un elemento secondario: anche i grandi scismi sono stati segnati da musiche e autori che ne hanno tradotto l'anima in note.
Arrivando a oggi: passato progressista contro presente restauratore?
«È vero che ogni Papa, così come ogni sacerdote, ha la sua personalità - risponde monsignor Ruggero Dalla Mutta, vicario dell'arcivescovo per le celebrazioni liturgiche a Genova - ma certamente già Giovanni Paolo II, negli ultimi anni, aveva deciso di mettere ordine per evitare l'esecuzione di brani da lui definiti "sciatti". A Papa Wojtyla si deve anche un celebre testo scritto per denunciare un lungo elenco di abusi liturgici in tutti i campi, la "Redentionis Sacramentum" del 2004».
Come dire: se Ratzinger ha reintrodotto la possibilità delle celebrazioni secondo il rituale in latino, la svolta per i riti ordinari era stata voluta già dal Papa globtrotter, modernissimo per tanti aspetti, eppure per nulla disposto a lasciare alle scelte dei singoli preti la solennità delle messe.
Genova - dove è nato e si è formato monsignor Guido Marini, oggi maestro delle cerimonie del pontefice - diventa così , nei fatti, un laboratorio nazionale. E la commissione di «orientamento e formazione» voluta dal cardinale Bagnasco si trasforma in uno spazio di elaborazione per gli input che partono dal Vaticano. «La liturgia è come lo spartito per un organista - riprende Dalla Mutta - ognuno ci mette la propria anima e dà una interpretazione, è giusto e necessario che sia così, ma guai se il musicista cambiasse le note».
E la liturgia cattolica è fatta anche di formulari cadenzati da musiche e canti liturgici. «Molti parroci in realtà fanno ciò che vogliono, ma esistono delle regole e dei repertori precisi ai quali attingere». In chiesa si possono anche tenere concerti, ma le regole della Cei dicono che si possono eseguire solo brani liturgici o di ispirazione religiosa. E durante le celebrazioni le regole sono più severe.
«La musica e il canto liturgico nascono dalla preghiera, devono portare alla preghiera e sono essi stessi preghiera - dice monsignor Guido Marini, cerimoniere del Papa - questo è lo spirito alla base delle scelte. Il canto proprio della liturgia cattolica è il gregoriano, ma esiste anche una polifonia sacra, pienamente ammessa, e un repertorio più popolare che ha diritto di cittadinanza nell'ambiente liturgico ma deve avere caratteristiche di religiosità nelle musiche e nei testi».
Come dire: un conto è una messa e un conto è un concerto, non è questione di valori ma di peculiarità e di sostanza.
Resta la zona più indefinita della musica popolare e dei criteri per stabilire l'ammissione o la bocciatura senza appello, almeno per quello che riguarda l'esecuzione in chiesa.
«Il repertorio è in aggiornamento continuo - riprende monsignor Dalla Mutta - ogni nuovo brano per essere ammesso deve passare attraverso un esame della Conferenza episcopale italiano, noi a Genova abbiano adottato lo stesso repertorio che è in uso nell'arcidiocesi di Torino».

© Copyright Il Secolo XIX, 23 agosto 2009

Mah...mah...mah...definire Giovanni Paolo II un "modernissimo" solo per contrapporlo a Benedetto XVI ha quasi dell'incredibile, ma tant'e'...
Forse sarebbe il caso che anche i commentatori cambiassero musica :-)
Ben venga un ritorno alla musica sacra di fronte agli stornelli che abbondano nelle nostre parrocchie. La Basilica di San Pietro e' (ORA!) un discreto esempio, ma c'e' ancora molto da fare
.
R.

1 commento:

euge ha detto...

Mi auguro di sentire nelle parrocchie molto meno bonghi, chitarre, battitura di mani, hola e quantaltro; e gente che invece di cantare si lamenta come se avesse mal di pancia.

Mi auguro di sentire musiche più adatte alla solennità della Messa e che la messa stessa non sia più la manifestazione cervellotica di qualche parroco improvvisato scenografo.