giovedì 29 ottobre 2009

Secondo il New York Times il Papa cerca negli Anglicani un alleato nella sfida con l'Islam


Vedi anche:

Il Papa: l’Iran collabori con la comunità internazionale e tuteli la libertà religiosa (AsiaNews)

Il Papa: speranza per una apertura crescente e una collaborazione fiduciosa con la comunità internazionale (Asca e Apcom)

Sinodo dei vescovi, Dall’Africa al Medio Oriente. Intervista con Mons. Eterović (Sir)

Il Papa all’ambasciatore iraniano: favorire la nuova fase di cooperazione internazionale. Richiamo sulla libertà religiosa e i diritti dei Cristiani

Il Papa: "Anche un osservatore poco attento può facilmente costatare che nel nostro tempo, grazie proprio alle più moderne tecnologie, è in atto una vera e propria rivoluzione nell’ambito delle comunicazioni sociali, di cui la Chiesa va prendendo sempre più responsabile consapevolezza" (Discorso)

La diocesi di Torino prepara l'ostensione e la visita di Benedetto XVI: L'uomo della Sindone e il mistero della sofferenza (Osservatore Romano)

L'amore del Papa per l'unità (José Luis Restán)

Hans Küng: l'articolo di troppo (Patrice de Plunkett)

Ecumenismo ideologico (Padre Scalese)

L’ultima polemica inscenata da Küng. Quel deliberato stravolgimento del cammino ecumenico (Avvenire)

Finalmente online l'editoriale di Vian sull'articolo di Küng: "Lontano dalla realtà"

Il Sinodo dell'Africa dimostra che per aiutare il Continente non servono quintalate di preservativi (Agnoli)

La macchina del Sinodo. Cinque anni di lavoro per un pensatoio di quattro settimane cum Petro, sub Petro (Rodari)

Anglo-Cattolici: il Papa avrebbe preferito che la presentazione e la pubblicazione della Costituzione Apostolica fossero simultanee (Tornielli)

Gli Olandesi aggrediti accolti a Roma. Sono stati ricevuti da Benedetto XVI e dal sindaco Alemanno (De Crescenzo)

I musulmani che vogliono la Sharia si preparano alla "marcia su Londra" (Gianfranco Amato)

Il Papa dedica l'Udienza generale alla teologia monastica e scolastica (Zenit)

Vian sulle esternazioni di Küng: "Lontane dalla realtà". Prego il sito della Santa Sede di mettere online l'articolo

Calendario delle Celebrazioni presiedute dal Papa (novembre-gennaio). La Santa Messa di Natale inizierà alle 22. Domanda: raiuno la trasmetterà?

Osservatore Romano contro Kueng su anglicani: Falsità. Dall'ex collega di Ratzinger "toni che rasentano la comicità". Era ora di reagire!

Vaticano-Cina, Padre Lombardi: Gesuiti grati a Mons. Giuliodori per la riapertura del processo canonico di Matteo Ricci (Izzo)

Presentata in Vaticano la mostra su padre Matteo Ricci: intervista col prof. Paolucci (Radio Vaticana)

Da Roma a Canterbury, andata e ritorno. Con l’apertura di Benedetto XVI alla Chiesa anglicana, maturano dopo secoli i frutti dell’ecumenismo (Cardini)

Vaticano-Cina, Mons. Giuliodori chiede la beatificazione di padre Matteo Ricci (Izzo)

Il Papa: "Fede e ragione, in reciproco dialogo, vibrano di gioia quando sono entrambe animate dalla ricerca dell’intima unione con Dio. Quando l’amore vivifica la dimensione orante della teologia, la conoscenza, acquisita dalla ragione, si allarga. La verità è ricercata con umiltà, accolta con stupore e gratitudine: in una parola, la conoscenza cresce solo se ama la verità. L’amore diventa intelligenza e la teologia autentica sapienza del cuore, che orienta e sostiene la fede e la vita dei credenti" (Catechesi)

Tra Cattolici e Ortodossi un dialogo che avanza. Significativo che l'apertura del Papa agli Anglicani abbia evitato qualsiasi forma di «uniatismo»

Che cosa intende Benedetto XVI quando pensa a una rivoluzione della liturgia (Roberto De Mattei)

Far sì che gli Anglicani si sentano a casa nella Chiesa Cattolica. Intervista a un esperto nel dialogo con la Comunione Anglicana Tradizionale (Zenit)

L'ennesimo scivolone di Kung: "Quel Papa che pesca nell'acqua di destra" :-) Sì, perchè i pesci di "sinistra" non sono mai stati scomunicati! :-))

Ecco perché non si riesce più a costruire chiese come Dio comanda. Prove di resurrezione di architettura sacra e verticale (Camillo Langone)

Liturgia preconciliare e politica del latino (Massimo Faggioli)

COSTITUZIONE APOSTOLICA CIRCA GLI ORDINARIATI PERSONALI PER ANGLICANI CHE ENTRANO NELLA CHIESA CATTOLICA: LO SPECIALE DEL BLOG

La Chiesa in movimento

Il Papa cerca negli Anglicani un alleato nella sfida con l'Islam

di Ross Douthat

La Chiesa d’Inghilterra è sopravvissuta all’Armata Spagnola, alla guerra civile e a Elton John che cantava “Candle in the Wind” nell’abbazia di Westminster per i funerali della Principessa Diana. E’ probabile dunque che sopravviverà anche alla nota emessa dal Vaticano la settimana scorsa con la quale si invitavano gli anglicani delusi a guardare verso Roma e gli si offriva una dimora Anglo-Cattolica all’interno delle mura vaticane.
Ma l’invito resta comunque una bomba.
L’apertura di Papa Benedetto VXI verso gli Anglicani può produrre solo qualche conversione o può produrne qualche milione. In ogni caso rappresenta un inusitato tentativo di proselitismo mirato, molto significativo sia per le concessioni verso i potenziali convertiti – sacerdoti sposati, una struttura autonoma, un rito anglicano - sia per l’indifferenza verso l’opinione dei vertici della Chiesa d’Inghilterra.
Non si tratta affatto di quelle buone maniere con cui ci si aspetta che le chiese moderne si comportino.
Spinte dall’ottimismo dei primi anni ’60, le maggiori denominazioni della cristianità occidentale hanno passato mezzo secolo scambiandosi cortesie e mettendo da parte secoli di scontri in nome dell’unità del Cristianesimo.
Questa fase ecumenica ha prodotto anche frutti teologici, specialmente sulle questioni che dividevano cattolici e protestanti durante la Riforma.
Ma quello che era cominciato come un esperimento coraggioso è presto decaduto in una sorta di burocratica compiacenza: un continuo e piuttosto banale inseguirsi di dichiarazioni congiunte sul riscaldamento globale e sul debito del terzo mondo solo vagamente connesse al vangelo.
Allo stesso tempo le denominazioni più ecumeniche hanno perso fedeli in favore di religioni più assertive – Pentecostali, Evangeliche, Mormoni e perfino l’Islam – o li hanno visti scivolare verso l’agnosticismo e l’apatia.
Nessuno più di Benedetto è consapevole di questi fenomeni di erosione.
Così il Papa è tornato ai fondamentali – reclamizzando la particolare testimonianza del cattolicesimo anche quando affronta argomenti universali e cercando conversioni più che aree d’intesa.
Su questa strada egli sta corteggiando i due estremi dello spettro teologico. Nelle sue encicliche, Benedetto ha affrontato una serie di questioni – giustizia sociale, protezione dell’ambiente, persino l’amore carnale – che sono vicini al cuore dei laici liberali e dei cristiani progressisti. Ma invece di accontentarsi di trovare un terreno comune si è spinto oltre, provando a convincere i suoi interlocutori laici e liberali che le loro convinzioni dipendono dall’eredità del cattolicesimo occidentale e acquistano senso solo se radicate nella fede.
Contemporaneamente il Papa ha sistematicamente abbassato le barriere per i cristiani conservatori, esitanti sulla soglia della Chiesa e incerti se entrarvi. Questo è il senso della sua controversa apertura verso la messa in latino e così si spiega anche l’attuale mano tesa verso gli Anglicani.
Molti Anglicani non diventeranno mai Cattolici; la loro teologia è troppo evangelica, la loro diffidenza verso l’autorità papale troppo radicata e la loro resistenza alla venerazione della Vergine Maria troppo profondamente radicata.
Ma per coloro che lo vorranno, Benedetto sta cercando di fare del ritorno a Roma una possibilità fatta di carne e sangue piuttosto che una conversazione accademica.
La stampa ha raccontato questa apertura verso “destra” principalmente attraverso le lenti di una guerra politica, il tentativo cioè di rafforzare, all’interno dell’accampamento cattolico, quelli che si uniscono al Vaticano per respingere il sacerdozio femminile o i matrimoni gay.
Ma nella sua apertura all’Anglicanesimo, Benedetto potrebbe avere in mente un conflitto più profondo: non lo scontro parrocchiale tra credenti conservatori e liberali, ma il confronto globale tra la Cristianità e l’Islam rampante.
Qui Cattolicesimo e Anglicanismo condividono due fronti. In Europa sono entrambi dei giocatori indeboliti, intrappolati tra una maggioranza sempre più secolarizzata e la crescita della popolazione musulmana. In Africa, dove la comunità anglicana ha sempre più il suo fulcro, entrambi si confrontano con una presenza islamica sempre più radicata e che corre lungo la linea di faglia che va dalla Nigeria al Sudan.
Quando si tratta del contatto in Europa, Papa Benedetto ha sempre scelto il pubblico confronto.
Nella sua controversa lettura di Ratisbona nel 2006, egli ha apertamente messo in discussione la compatibilità dell’Islam con la ragione occidentale, provocando, quasi a convalida del suo argomento, un’ondata di sommosse nel mondo islamico.
Al contrario, la Chiesa d’Inghilterra, ha scelto la conciliazione (qualcuno direbbe l’appeasement), con l’Arcivescovo di Canterbury che si è spinto fino a considerare inevitabile accettare qualche forma di sharia nell’ordinamento inglese.
C’è una grandissima parte di anglicani, in Inghilterra come in Africa, che preferirebbero un leader con l’approccio di Benedetto nella sfida con l’Islam. Ora, se lo vogliono, lo possono avere.
Questo potrebbe essere il vero significato dell’invito della scorsa settimana. Quello che è stato interpretato come una schermaglia intra-cristiana, potrebbe infine essere ricordato come il primo passo di un fronte comune Anglicano-Cattolico – non contro il liberalismo o l’ateismo – ma contro il più antico e temibile avversario della Cristianità.

(dal New York Times)

© Copyright L'Occidentale, 29 ottobre 2009

Articolo interessante, ma occorrono alcune precisazioni.
Le aperture di Benedetto XVI (agli Anglicani cosi' come agli Ortodossi ed ai Lefebvriani) non sono mai contro qualcuno, ma sempre per qualcuno o, meglio, per tutti!
Il suo invito all'unita' e' pressante e finalmente si vedono i frutti concreti del vero ecumenismo, quello non fondato sugli abbracci, i complimenti reciproci e le gentilezze per non urtare il prossimo.
Dubito quindi che il Papa abbia in mente l'Islam quando apre agli Anglicani.
In secondo luogo non possiamo parlare di proselitismo in quanto sono stati gli stessi Anglicani a "sollecitare" l'intervento del Papa.
Si usa spesso l'aggettivo "controverso" per descrivere i singoli provvedimenti di Benedetto XVI. Io userei la parola "profetico" :-)
Per il resto credo che l'articolo renda giustizia al corraggio del Santo Padre.

R.

6 commenti:

mariateresa ha detto...

sì, è un ottimo articolo e leggerlo sul NYT non è roba da poco.
Cara, è vero che rende giustizia al santo Padre per il suo coraggio. E di coraggio Benedetto ne ha tanto che tu l'hai scritto con due erre. Ehehehehe.

Anonimo ha detto...

Condivido, Raffaella, le tue precisazioni.
Ritengo che Ross Douthat,
nel leggere tutte le questioni in prospettiva extra-cristiana, corra il rischio di trascurare il valore ecumenico del gesto profetico del Sommo Pontefice.
Ciao!
Piero

Anonimo ha detto...

Non solo, ma credo che in mala fede fanno apparire il tutto come una proposta del Papa, ignorando che ci sono plurime richieste di rientare in seno alla Chiesa da parte degli Anglicani Tradizionali, sempre bypassate dal card Kasper

Unknown ha detto...

dice:
"Molti Anglicani non diventeranno mai Cattolici; la loro teologia è troppo evangelica, la loro diffidenza verso l’autorità papale troppo radicata e la loro resistenza alla venerazione della Vergine Maria troppo profondamente radicata"

E' talmente evangelica da esser nata per favorire un divorzio, e sono talmente evangelici che se potessero cancellerebbero il nome di Maria dal Vangelo e poi succede quel che succede

Anonimo ha detto...

E' sempre e solo continuità dell'attività pastorale ecumenica petrina, che aveva già provveduto in passato per la diocesi anglicana di Amritsar in India e per alcune singole parrocchie negli Stati Uniti che, pur mantenendo un’identità anglicana, sono entrate nella Chiesa Cattolica nel quadro di un cosiddetto ‘provvedimento pastorale’, adottato dalla Congregazione per la Dottrina della Fede e approvato da Papa Giovanni Paolo II nel 1982.Il NYT può interpretare come vuole ma i disegni del piano provvidenziale divino appartengono ad un altro livello di considerazioni, proprio di chi prega e digiuna per la pace.

Anonimo ha detto...

E' un articolo eccellente.
Guarda la questione in una prospettiva interessante e inedita.

Antonio