mercoledì 28 gennaio 2009

Con la revoca della scomunica ai lefebvriani il Papa non abbraccia le loro idee, ma spiega le sue (Baget Bozzo)


Vedi anche:

Le parole di gioia del Papa per l'elezione del Patriarca Kirill

Kirill nuovo Patriarca di Mosca. La gioia del Papa. Interviste col cardinale Kasper e Mons. Pezzi (Radio Vaticana)

Le parole del Papa sulla Shoah

Le parole del Papa sulla revoca della scomunica ai vescovi lefebvriani

Padre Lombardi: le parole del Papa sulla Shoah aiutino a promuovere con frutto e serenità il dialogo con l'ebraismo (Radio Vaticana)

L'immagine che i Tg non mostreranno mai: il Papa accarezza un cucciolo di leone del circo Medrano

Don Vitiello: Unire il mondo cattolico non significa non essere dalla parte degli ebrei (Vivenzio)

Mons. Bromuri: Sui vescovi lefebvriani molti commentatori e giornalisti incapaci di fare distinzioni (Sir)

Benedetto XVI: «Solidarietà agli ebrei, no al negazionismo»

BENEDETTO XVI: UDIENZA, REVOCA SCOMUNICA LEFEBVRIANI “ATTO DI PATERNA MISERICORDIA”

IL PAPA ACCAREZZA UN PICCOLO LEONE!

Non sono accettabili continui ricatti e minacce nei confronti del Papa e della Santa Sede

Il rabbinato di Gerusalemme rompe i rapporti con il Vaticano. La stampa informata prima della Santa Sede

La lettera dei Lefebvriani: «Uomini di buona volontà, perdonateci» (Ambrogetti)

Tentativi di ricucire uno scisma. La revoca delle scomuniche ai Lefebvriani favorirebbe il dialogo con gli Ortodossi (Zenit)

I Lefebvriani chiedono scusa al Papa ma al rabbino Di Segni non basta (Lorenzoni)

Lefebvriani, Lezione del Papa «laico» ai teorici del dialogo (Il Tempo)

Lefebvriani, su un pullman il cardinale Re avrebbe accusato il card. Castrillòn Hoyos di essere un "pasticcion" (Bonface)

Il testo integrale della lettera che Mons. Fellay ha inviato al Papa a proposito delle dichiarazioni negazioniste di Williamson

I Lefebvriani chiedono perdono. E oggi il Papa parla di Shoah (Tornielli)

La nomina di Kirill spianerà la strada alla visita del Papa a Mosca? (Agi)

Lombardi: Il nuovo Patriarca di Mosca Kirill è persona ben conosciuta e stimata da Benedetto XVI (Agi)

Vescovi lefebvriani: “Domandiamo perdono al Sommo Pontefice e a tutti gli uomini di buona volontà..." (Sir)

Mons. Bernard Fellay: «Grazie al Papa, mi ha tolto la scomunica» (Libero)

Kirill è il nuovo Patriarca di Mosca, alfiere dialogo con Roma

IL METROPOLITA KIRILL E' IL NUOVO PATRIARCA DI MOSCA: SPECIALE

La memoria di ieri per la chiarezza di oggi: riflessione di Giuseppe Reguzzoni sull'antisemitismo e le recenti polemiche contro il Papa

Intervista a Mons. Fellay (Lefebvriani): "Io credo all'infallibilità della Chiesa" (Briel)

Gli ebrei e il Papa. Il negazionismo strumentalizzato (Sarto)

Shoah: quando Ratzinger fornì i numeri (Rodari)

Intervista a Francesco Cossiga: «Che c’entra il Papa? È Williamson che sparla sulla Shoah» (Rodari)

«La misericordia verso i lefebvriani rafforza la Chiesa» (Cardinale)

Lefebvriani, Andrea Riccardi: ricomposto uno scisma. Mossa giusta, no ai polveroni. Grande opera di Benedetto XVI (Vecchi)

"Pseudo Berlicche" scrive a "pseudo Malacoda": ci siamo distratti per un attimo e guarda che cosa ha combinato il Papa! :-))

BENEDETTO XVI REVOCA LA SCOMUNICA AI VESCOVI LEFEBVRIANI: LO SPECIALE DEL BLOG

Con la revoca della scomunica ai lefebvriani il Papa non abbraccia le loro idee, ma spiega le sue

Il ritorno della San Pio X all’unità della Chiesa avallerebbe la tesi di Benedetto, secondo cui il Concilio fu in continuità con la tradizione. Contrariamente a quel che pensano alcuni cattolici

di Gianni Baget Bozzo

Papa Benedetto XVI ha rimosso la scomunica che aveva colpito i quattro vescovi consacrati dal vescovo Marcel Lefebvre per la Fraternità sacerdotale San Pio X, ma con questo gesto non ha chiuso la questione aperta con l’anatema.
Ha voluto aprire la via, ma la conclusione ha ancora da venire.
La Chiesa cattolica ha tolto le scomuniche alla Chiesa di Costantinopoli e alle Chiese ortodosse in comunione con essa, e ha compiuto una dichiarazione comune sulla giustificazione con i luterani e con i metodisti.
Con ciò, però, non ha accettato le posizioni ortodosse e luterane sulla Chiesa, che rimangono diverse da quelle cattoliche, tanto è vero che non è nata nessuna comunione ecclesiale.
Il Papa ha voluto togliere una sanzione giuridica per poter giungere a una comunione reale, ma questo non è avvenuto né con gli ortodossi né con i luterani. E non è avvenuto nemmeno con la Fraternità San Pio X, che non ha ancora riconosciuto la legittimità del Concilio Vaticano II.
Con la rimozione della scomunica, cioè, si è superata la dimensione formale dello scisma, ma non è avvenuta la composizione del conflitto nell’unità della Chiesa. Rimangono quindi differenti opinioni rilevanti riguardo alla stessa realtà ecclesiale sia nel caso dell’ortodossia e dei luterani che in quello dei lefebvriani. E a maggior ragione non sono state approvate nemmeno le opinioni dei singoli lefebvriani, come quelle del vescovo Williamson che nega la realtà della Shoah.
Che dei cattolici abbiano visto nel gesto del Papa altro rispetto alla carità usata nei confronti di tutte le divisioni e di tutti gli scismi avvenuti nei corpi dei cristiani sorprende. Essi dovrebbero comprendere, ancora più degli ebrei, come la posizione della Chiesa circa l’antisemitismo e l’antigiudaismo non sia certamente cambiata da questo gesto di bontà. Gesto che è la premessa di un accordo che, se verrà, comprenderà certamente anche punti dottrinali come la posizione della Chiesa circa Israele.
Il vero fatto rimane perciò la ricerca della comprensione della Fraternità San Pio X e della convergenza sulle differenze ancora esistenti. Il Papa sa che la riforma liturgica è stata occasione di una sofferenza ecclesiastica che non poteva essere superata con atto di autorità e che ha rappresentato una ferita aperta nella Chiesa anche oltre la fraternità di Ecône.
Papa Benedetto XVI ha riconosciuto che la liturgia cattolica tradizionale non era stata abolita e non poteva esserlo, perché la liturgia è la sorgente permanente della Chiesa, è la sua identità che non può essere tolta.
La Fraternità San Pio X ha avuto il merito di mantenere viva l’antica liturgia, ha testimoniato l’esistenza della continuità liturgica tra la Chiesa preconciliare e quella conciliare. Ha avuto quindi una funzione positiva nel mantenere nella fede coloro che sentivano il cambiamento della liturgia come cambiamento dell’identità della Chiesa o come un venir meno di essa. Questo fenomeno è certamente accaduto. Per questo il cardinal Siri si preoccupò a lungo di giungere a un accordo della Santa Sede con Lefebvre, e fu per lui una sconfitta non essere riuscito a comporre l’accordo prima della consacrazione dei vescovi in forma scismatica.
Il Papa spera di riuscire a concludere un ritorno pieno della comunità di Ecône all’unità della Chiesa e all’accettazione del Vaticano II.
Un accordo avallerebbe la tesi che sostiene Benedetto: quella secondo cui il Concilio fu in continuità con la tradizione e non ruppe con essa. Non fu una rivoluzione ma un rinnovamento. Alcuni cattolici pensano che la propria identità sia determinata dal Concilio come rottura della tradizione. La composizione dello scisma lefebvriano mostrerebbe quanto questo pensiero sia fuori dall’unità della Chiesa.

© Copyright Tempi, 28 gennaio 2009

3 commenti:

euge ha detto...

Molti ecclesiastici credono fermamente che il Concilio VaticanoII, sia stato voluto per rivoluzionare totalmente la chiesa. Ma, non credo assolutamente che l'intento con cui Papa Giovanni XXIII lo indisse fosse questo. Questo lo si evince leggendo varie parti degli atti del Concilio che non indicano una rottura con la tradizione in maniera netta e totale ma, un progresso nella tradizione. Probabilmente, in molti hanno capito che il Concilio sanciva il " famo de testa nostra il resto è roba vecchia" Errore madornale che ha portato nella chiesa un lassismo dilagante anche nelle celebrazioni litergiche per non parlare di quelle assurde spettacolarizzazioni della fede alle quali abbiamo assistito per anni e a cui assistiamo a tutt'oggi, in certe parrocchie romane. L'atto di revoca della scomunica verso i lefevriani, si colloca nello spirito del Concilio, che vede e vuole una chiesa non poco disposta alle condanne e molto disposta al perdono ed alla misericordia. Il che non vuol dire però perdita della sua dignità.

euge ha detto...

errata corrige volevo dire: poco disposta alle condanne.

Anonimo ha detto...

Cara Raffaella,in questa vicenda ci sarebbe quasi da ridere per le cretinate e i vani fiumi di parole che sono stati detti.
La cosa più simpatica però è che da quando ne ho memoria in tutti i filmati che ricostruiscono il Concilio si incomincia più o meno con queste parole:
"Una Chiesa che dice basta alle scomuniche e agli anatemi"....
Ora,vedendo la caciara che succede nel revocare una scomunica,mi chiedo: sono io che sono stupido o magari c'è chi usa il Concilio(o,per meglio dire, la sua parodia) come una ramazza per silenziare e squalificare chi non la pensa come loro?
Nel dubbio,ti saluto.
Antonio.