martedì 27 gennaio 2009

Gli ebrei e il Papa. Il negazionismo strumentalizzato (Sarto)


Vedi anche:

Mariateresa vince il cappuccino e la brioche!

Shoah: quando Ratzinger fornì i numeri (Rodari)

Intervista a Francesco Cossiga: «Che c’entra il Papa? È Williamson che sparla sulla Shoah» (Rodari)

Non dimenticare mai la Shoah crimine inaudito della follia nazista: l’inequivocabile magistero di Benedetto XVI sullo sterminio degli ebrei (R.V.)

La Fraternità prende le distanze da Williamson. Fellay: sulla Shoah esprime sue opinioni private (Cardinale)

«La misericordia verso i lefebvriani rafforza la Chiesa» (Cardinale)

Il dialogo e la memoria (Accattoli)

Lefebvriani, Andrea Riccardi: ricomposto uno scisma. Mossa giusta, no ai polveroni. Grande opera di Benedetto XVI (Vecchi)

Avvenire critica una vignetta di "Le Monde" offensiva verso il Papa. Io sono delusa anche da altro...

Card. Bagnasco: "Sui lefebvriani ingiusti attacchi al Santo Padre" (Galeazzi)

Luca Volonté: "Non si vuole che Benedetto XVI vada in Terra Santa? Se ne farà una ragione!". Io aggiungo: anche noi! Articolo da incorniciare

Per Adriano Prosperi: i Lefebvriani non furono scomunicati perchè rifiutavano il Concilio ma perchè ordinati vescovi senza l'autorizzazione del Papa

Baget Bozzo: L’Olocausto non c’entra. Il Pontefice vuole sanare uno scisma

Gli ebrei all’attacco ma già nel 2006 Papa Ratzinger ribadì l’enormità del massacro (Tornielli)

Prof. Paolo Prodi: «Il ritorno all'ovile può servire a battere l'antisemitismo» (Zuccolini)

Melloni: «Riassorbire i negazionisti? Così si disorienta la Chiesa» (Conti)

Avanti con le pietre e le frecce! Domanda ai giornaloni: non vi sembra di esagerare montando la polemica su una falsità?

Revoca della scomunica ai Lefebvriani: i commenti di Renzo Gattegna e Gianni Baget Bozzo (La Stampa)

Prolusione del card. Bagnasco: il commento di Andrea Tornielli

Giornata della Memoria: lo speciale dell'Osservatore Romano. Anna Foa: L'antisemitismo unico movente dei negazionisti

Card. Bagnasco: dai media critiche ideologiche al Papa. La comunità dei credenti deve vedere noi Vescovi formare un tutt'uno con il Vicario di Cristo

Gattegna (Ucei): Riabilitazione Williamson fatto interno Chiesa. Male sue parole e concomitanza con revoca scomunica (come??????)

"Pseudo Berlicche" scrive a "pseudo Malacoda": ci siamo distratti per un attimo e guarda che cosa ha combinato il Papa! :-))

La Chiesa in Italia presidio sul territorio per rispondere ai bisogni di tutti. La prolusione del card. Bagnasco (Osservatore Romano)

CONSIGLIO PERMANENTE DELLA CEI: LA PROLUSIONE DEL CARD. BAGNASCO

Lefebvriani, Di Cicco: Quando un gesto di riconciliazione diventa caso mediatico. E' andato in scena un copione sbagliato (Osservatore Romano)

Lefebvriani, Card. Bagnasco: apprezzamento per l'atto di misericordia del Santo Padre, dispiacere per le dichiarazioni negazioniste di uno dei vescovi

Dichiarazione del card. Ricard (Bordeaux) sulla revoca della scomunica ai vescovi lefebvriani

Come il Papa apre la porta ai tradizionalisti (Isabelle de Gaulmyn)

Dall’Islam a Obama, un mese di passione per il Papa (Tornielli)

Intervista a Vittorio Messori: «Agli ebrei dico: lasciateci lavorare. Quella volta in cui Fellay mi chiese di Ratzinger...» (Rodari)

Lefebvre, Rosso "malpela" Benedetto XVI: «Mi vergogno dell’esito di questa faccenda. Non so se si deve vergognare anche il Papa» (Talamanca e Galeazzi)

BENEDETTO XVI REVOCA LA SCOMUNICA AI VESCOVI LEFEBVRIANI: LO SPECIALE DEL BLOG

Gli ebrei e il Papa
Il negazionismo strumentalizzato


Angelo Sarto

Le deliranti e sconsiderate frasi negazioniste del vescovo lefebvriano Richard Williamson, peraltro non nuovo a corbellerie del genere e non soltanto in merito alla Shoah, hanno aperto un nuovo fronte critico nel rapporto tra la Santa Sede e il mondo ebraico, dopo la revoca della scomunica alla Fraternità San Pio X, decisa dal Papa e sancita con un decreto a firma del cardinale Re.
Williamson, lo ricordiamo, lo scorso ottobre, intervistato da una Tv svedese, aveva detto di non credere all'esistenza delle camere a gas e di stimare in trecentomila, e non in milioni, le vittime ebraiche dei nazisti. Non appena la notizia della revoca della scomunica ha cominciato a circolare, dalla Svezia è stata prontamente rilanciata l'intervista al prelato inglese, anglicano convertito al cattolicesimo tradizionalista, uno dei quattro sacerdoti che nel giugno 1988 Marcel Lefebvre consacrò vescovi per garantirsi una successione, pur in mancanza dell'approvazione papale, creando così di fatto uno scisma.

Nonostante la presa di distanze della stessa Fraternità San Pio X, le imbarazzanti parole di Williamson sono state strumentalizzate lasciando intendere che con la revoca della scomunica la Chiesa in qualche modo tollerasse se non facesse proprie le tesi negazioniste.

Da destra e da sinistra, ma soprattutto dal mondo ebraico italiano e internazionale, sono giunte critiche durissime e la richiesta, pressante, di un chiarimento, di una presa di posizione papale.

Innanzitutto è assai curioso notare come intellettuali, atei devoti, esponenti di altre religioni, pretendano di dettare l'agenda degli interventi del Pontefice sulla base di una evidente strumentalizzazione: il ritiro della scomunica, avvenuto dopo che i vescovi lefebvriani hanno manifestato il loro desiderio di unione con la Santa Sede, non significa aver ritrovato l'unità tra la Fraternità San Pio X e la Chiesa cattolica.

La revoca della scomunica è un passo propedeutico, l'inizio di un confronto e di un cammino. Basterà ricordare, fatte ovviamente le debite distinzioni, quanto successo nel 1965, quando Paolo VI e il patriarca Atenagora cancellarono le reciproche scomuniche. Il fatto non ha portato di per sé all'unità tra cattolici e ortodossi.

Appare inoltre del tutto pretestuoso voler legare la revoca della scomunica alle dichiarazioni improvvide del vescovo lefebvriano.
Tra le due cose non esiste alcun legame
.

Certo è che quelle parole pesano e fanno soffrire.

Fanno soffrire innanzitutto Benedetto XVI, un Papa che più di ogni altro predecessore ha riflettutto e scritto sul legame speciale che unisce ebrei e cristiani e che ora si trova nel mirino di continui attacchi da parte di esponenti dell'ebraismo, talvolta francamente pretestuosi, come nel caso della preghiera del Venerdì Santo secondo il rito antico recentemente liberalizzato, che proprio Papa Ratzinger aveva voluto correggere di suo pugno per togliere il riferimento all'«accecamento» del popolo d'Israele (termine usato da San Paolo) trasformando la preghiera in una richiesta a Dio perché «illumini» gli ebrei.

Ciò che appare inaccettabile è l'equazione che si legge in questi giorni in molte dichiarazioni e in molti commenti: se si riaccoglie uno come Williamson, significa che la Chiesa tollera il negazionismo. No, non è così.
E vale la pena di ricordare la parole con cui Benedetto XVI iniziò il suo commosso discorso durante la visita al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau, il 28 maggio 2006: «Ci inchiniamo profondamente nel nostro intimo davanti all'innumerevole schiera di coloro che qui hanno sofferto e sono stati messi a morte», domandando perdono, «un grido al Dio vivente di non permettere mai più una simile cosa».

E ancora, all'udienza del 31 maggio 2006: «Nel campo di Auschwitz-Birkenau, come in altri simili campi, Hitler fece sterminare oltre sei milioni di ebrei. Ad Auschwitz-Birkenau morirono anche circa 150.000 polacchi e decine di migliaia di uomini e donne di altre nazionalità». Parole che ci piacerebbe sentir pronunciare da Williamson o dal superiore della Fraternità San Pio X, il vescovo Bernard Fellay.

Non c'è bisogno che il Papa le ripeta. È chiaro a tutti che cosa la Chiesa pensa e insegna al riguardo.

© Copyright L'Eco di Bergamo, 27 gennaio 2009

1 commento:

Anonimo ha detto...

E' Chiaro soltanto per chi vuole comprendere finiamola di strumentalizzare qualcosa che ha segnato un certo periodo storico per i propri tornaconti.
Lasciate fuori Benedetto XVI da questa polemica insensata ma, costruita ad arte