sabato 5 settembre 2009

Carlo di Cicco: La visita del Papa alla diocesi di Viterbo, "Da Agostino a Bonaventura" (Osservatore Romano)


Vedi anche:

VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE A VITERBO E BAGNOREGIO (6 SETTEMBRE 2009): LO SPECIALE DEL BLOG

Benedetto XVI domani a Viterbo, sulle orme di Santa Rosa (Apcom)

Caso Boffo: la politica, i veleni e l'informazione (Michelangelo Nasca)

Sinodo per l'Africa, dossier dell'Agenzia Fides: La Banca Africana per lo Sviluppo (AfDB)

La visita del Papa a Viterbo e Bagnoregio: intervista con mons. Chiarinelli (Radio Vaticana)

Le celebrazioni del Papa fino a novembre (Radio Vaticana)

Nella stanza dei vescovi: la CEI e un rinnovamento necessario (lucida analisi di Rodari)

Nel palazzo dove «nacque» il Conclave la prima tappa della visita di Papa Ratzinger (Cinelli)

Il Papa a Viterbo e Bagnoregio: «Forte invito alla comunione» (Cardinale)

Il Papa per la Giornata missionaria mondiale: la Chiesa esiste per portare la salvezza di Cristo a tutti i popoli (Radio Vaticana)

Un Papa poco indulgente. Il Pontefice distingue il peccato dal peccatore, ma sa che il primo non si dà senza il secondo (Ippolito...da leggere!)

Il Papa: "La Chiesa non agisce per estendere il suo potere o affermare il suo dominio, ma per portare a tutti Cristo, salvezza del mondo" (Messaggio per la 83a Giornata Missionaria Mondiale)

CALENDARIO DELLE CELEBRAZIONI PRESIEDUTE DAL SANTO PADRE (SETTEMBRE - NOVEMBRE 2009)

Il fango e l’orgoglio. Boffo consegna la resa alla Cei dopo sette giorni di mostrificazione (Il Foglio)

I vescovi spengono le polemiche (Galeazzi)

Secondo Melloni «La Chiesa sta vivendo una crisi di autorevolezza» (Marroni)

Cattiva stampa e videoindecenze: giudicate voi, giudicate adesso (Marco Tarquinio)

Caso Boffo, Il «Toniolo», teatro della sfida interna (Foschini)

Gustosissimo articolo di Politi. I vescovi si sentono senza guida (poverini!). In realtà la guida ce l'hanno eccome! Si chiama Benedetto XVI!

"Rabbrividii a sentir parlare del sangue che doveva colare, ora sorrido": la lettera di Dino Boffo ed il commento di Giuliano Ferrara

Il nuovo Segretario dell'Ecclesia Dei celebra in forma straordinaria (Messainlatino)

Aldo Maria Valli ricostruisce (sic) la telefonata del Papa al card. Bagnasco. Palla di cristallo o intercettazione telefonica?

Una lettura bioetica dell'Enciclica “Caritas in Veritate”. Intervista al professor Dalton Ramos (Zenit)

Le regole e i valori (Casavola)

La pace e il creato non possono prescindere dal Creatore (Don Bux e Don Vitiello)

La visita del Papa a Viterbo: la tappa al Santuario della Madonna della Quercia (Radio Vaticana)

Sarà convocato dal vescovo di Padova don Bizzotto impegnato in scioperi della fame, cortei, manifestazioni e appoggi a MicroMega (Bertoletti)

Un giorno nero per il giornalismo, la politica e anche la Chiesa (Folli)

"Caso Boffo": gli articoli di Avvenire

Il rapporto fra Santa Sede e Cei: l'analisi di Carlo Marroni (Sole 24 Ore)

Secondo Cappellini un pezzo di Cei è pronto alla guerra vera col Governo...

Che cosa cambia negli assetti vaticani: l'analisi di Giacomo Galeazzi

Il boomerang di “Repubblica” e “Giornale” (Antonio Socci)

La telefonata del Papa dietro la «svolta». Benedetto XVI al presidente Cei: fornite notizie e valutazioni (Vecchi)

Boffo e quel riferimento al Papa poi cancellato (Tornielli)

IL "CASO" DINO BOFFO: RASSEGNA STAMPA

La visita del Papa alla diocesi di Viterbo

Da Agostino a Bonaventura

Il desiderio di visitare Viterbo e Bagnoregio - è il sedicesimo incontro con una diocesi italiana - Benedetto XVI l'ha portato sempre con sé. Per via di san Bonaventura, il Dottore serafico, figura capitale nella sua formazione culturale.
Quando nel 2007 Papa Ratzinger si inginocchiò a Pavia ai piedi delle spoglie mortali di sant'Agostino, un altro dei suoi fari nel personale itinerario teologico, era facile prevedere che, presto o tardi, sarebbe andato a visitare Bagnoregio, patria di Bonaventura, eminente seguace di Agostino.
Il grande Padre africano, il teologo francescano e Tommaso d'Aquino formano tre direttori di orchestra che interpretano con diversa sensibilità la stessa sinfonia.
Sommi maestri che hanno cercato di capire il rapporto tra fede e ragione, tra fede e storia; in altri termini, quale rapporto ci possa essere tra Dio e l'uomo, tra la realtà invisibile e quella visibile e come cambi il senso della vita personale e sociale aprendo la propria anima e il proprio intelletto alla contemplazione di Dio.
La filosofia - scriveva san Bonaventura - è una via per arrivare alle altre scienze, ma chi si vuole fermare cade nelle tenebre. Andare oltre la conoscenza di ragione aprendosi, almeno come interrogativo plausibile, alla conoscenza della fede ha rappresentato un filo costante nella riflessione dei Padri della Chiesa. E per san Bonaventura Cristo rimane la via di tutte le scienze.
Sprazzi di vita di Joseph Ratzinger, prima che diventasse Papa, aiutano a capire la genesi lontana dell'odierna visita pastorale a Viterbo e Bagnoregio.
Il 13 novembre 2000 il cardinale Ratzinger si presentò alla Pontificia Accademia delle scienze di cui era divenuto membro, richiamando brevemente la sua formazione teologica, determinata dal movimento biblico, liturgico ed ecumenico. E mise a fuoco due figure eminenti, Agostino e Bonaventura, sulle quali si era concentrato negli studi prima della "meravigliosa opportunità di presenziare al concilio Vaticano ii come esperto".
Un tempo "molto gratificante della mia vita - ricordava Ratzinger - nel quale mi fu possibile essere parte di tale riunione, non solo tra vescovi e teologi, ma anche tra continenti, culture diverse e distinte scuole di pensiero e di spiritualità nella Chiesa".
È sotto gli occhi di tutti come i temi cari ai Padri della Chiesa siano quelli prediletti dal magistero ordinario di Benedetto XVI e come egli, proprio passando attraverso la scuola del concilio, sappia dare eco al linguaggio patristico rivitalizzandolo nel mondo globalizzato e ipertecnico di oggi.
Una direzione di marcia che, dal primo incontro con Agostino e Bonaventura, ha poi sempre mantenuto. Non arroccandosi, ma dialogando con le scienze moderne, convinto che la ricerca della verità senza pregiudizi porti a una maggiore comprensione umana e a un'apertura alla trascendenza.
Sulla scia dei Padri, Benedetto XVI non tiene per sé l'elaborazione teologica e l'esperienza cristiana conseguente, ma le condivide con i fedeli e anche con quanti semplicemente si interrogano sul senso del vivere e del morire, amare e sperare. Il vescovo di Viterbo, Lorenzo Chiarinelli, ha invitato il Papa in una città - che in tempi ormai remoti fu sede pontificia - per confermare la Chiesa diocesana nella fede. E questo significa dare più spazio nella vita quotidiana allo Spirito, leggere la storia con gli occhi di Dio, cominciando cioè dalla fine, quando tutte le cose si ritroveranno purificate e pacificate.
La sensibilità del Papa per la spiritualità - vista come primario impegno della Chiesa, concretata nell'anno di riflessione sulla Parola di Dio nell'anniversario paolino e, ora, con un anno sacerdotale per tornare alle radici del ministero pastorale - non è un'espressione di timore della vita che ferve nella città secolare, ma mostra la sua convinzione che solo una vita animata dalle ragioni e dall'esperienza della fede cristiana possa dare credibilità alla Chiesa e alla sua predicazione su Dio. Di Lui non si può fare a meno perché egli è più intimo a noi di quanto non lo siamo a noi stessi. Difficile, pure volendo, accantonarlo e isolarlo, dal momento che Dio non è avversario dell'uomo. Come insegna Bonaventura e come ripete in molti modi Benedetto XVI.

c. d. c.

(©L'Osservatore Romano - 6 settembre 2009)

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Il sito della santa sede è in ferie da un po'... Non c'è nessun link alla visita di domani e manca ancora la pubblicazione del libretto delle celebrazioni di domani che mi auguro sia stato preparato... Buona serata! Marco

Anonimo ha detto...

Abbiamo altre fonti, per fortuna, e ringraziamo chi lavora sempre, per noi!