giovedì 3 dicembre 2009

Caritas in veritate: sala gremita all'università di Bergamo per il convegno


Vedi anche:

ENCICLICA "CARITAS IN VERITATE": LO SPECIALE DEL BLOG

Cina. Il voltafaccia di un vescovo riaccende la disputa tra Bertone e Zen (Magister)

Benedetto XVI diciassettesimo fra i pensatori più importanti del Pianeta nella classifica di "Foreign politics"

Segnalazione sito "Virgolettato". Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca

Lo sconfitto svizzero. Così monsignor Brunner si allea coi protestanti a favore dei minareti e vuole abolire il celibato (Rodari)

Lo spaghetti western di Flores contro il “disinvolto semantico” B-XVI (Maurizio Crippa)

E' "diplomazia dei libri" fra il Papa ed il Patriarca Kirill. Mosca sempre più vicina (Asca)

A Firenze tornano in cattedra i credenti. Ossia i grandi classici cristiani (Magister)

L'Osservatore apre una querelle con un mensile ebraico: "forte pregiudizio nei confronti delle conversioni dall'ebraismo" (Asca e Apcom)

Edith Stein, una martire per due popoli: Lucetta Scaraffia risponde ad un articolo di "Pagine ebraiche" (Osservatore Romano)

Il grazie del Papa alla Chiesa ortodossa russa per il libro sull'Europa (Zenit)

Il Papa ai teologi: "In questo momento vogliamo pregare perché il Signore ci dia la vera umiltà. Ci dia la grazia di essere piccoli per poter essere realmente saggi; ci illumini, ci faccia vedere il suo mistero della gioia dello Spirito Santo, ci aiuti a essere veri teologi, che possono annunciare il suo mistero perché toccati nella profondità del proprio cuore, della propria esistenza" (Monumentale omelia del Santo Padre alla Commissione Teologica Internazionale)

Morto il gesuita Blet: svelò la verità su Pacelli, il nazismo e gli ebrei. L'ultima intervista: Pio XII e Hitler, lettere fantasma (Filippo Rizzi)

Gli sforzi ed i successi ecumenici di Papa Benedetto: sorprendente articolo di "The Guardian"

Doppiopesismo d’Europa.«Gli svizzeri non hanno bocciato le moschee luoghi di preghiera,ma i minareti.La Ue che non vuole i crocifissi sia più prudente

Le élites del Vecchio Continente sospese tra croci censurate e fede degli altri (Luca Volontè)

Benedetto XVI esalta Wojtyla: richiamò il valore della penitenza (Izzo)

Il Papa celebra ad orientem con la Commissione Teologica (Cantuale Antonianum)

Il Papa: l'amore è vera sapienza, ma impararlo richiede impegno (Izzo)

Benedetto XVI: “Si vive solo nell’amore e per amore” (Sir)

Il Papa: "Non è forse vero che noi conosciamo realmente solo chi e ciò che amiamo? Senza una certa simpatia non si conosce nessuno e niente. E questo vale anzitutto nella conoscenza di Dio e dei suoi misteri, che superano la capacità di comprensione della nostra intelligenza: Dio lo si conosce se lo si ama!" (Straordinaria catechesi del Santo Padre)

Il Papa: la scelta di fondo è amare Dio (Sir)

Card. Ruini: «L'ateismo ci distrugge. Nella Chiesa c'è bisogno di coerenza e credibilità» (Vecchi)

Il Papa: Umiltà, virtù dei teologi. La ragione «non si metta sopra Dio» (Cardinale)

La Svizzera e il tabù della reciprocità con l'islam. Dove si muore per la fede (Il Foglio)

Benedetto XVI ai teologi: Dio si lascia comprendere dai più umili (Zenit)

Svizzera, cosa si cela dietro la scelta popolare (Sergio Soave). La sconfitta del politicamente corretto

Caritas in veritate: sala gremita all'università per il convegno

«La carità nella verità, di cui Gesù Cristo s'è fatto testimone con la sua vita terrena e, soprattutto, con la sua morte e risurrezione, è la principale forza propulsiva per il vero sviluppo di ogni persona e dell'umanità intera». Si richiamava esplicitamente alle prime righe della «Caritas in veritate» di Benedetto XVI, oltre che alla «Populorum progressio» di Paolo VI, il titolo del seminario «Realizzare lo sviluppo di tutto l'uomo e di tutti gli uomini», che si è tenuto ieri pomeriggio nell'aula conferenze della sede universitaria di Sant'Agostino, su iniziativa della Fuci (Federazione universitaria cattolica italiana) e del Cusa (Centro universitario Sant'Andrea).
Lo scopo della tavola rotonda, moderata dal preside della facoltà di Scienze della formazione, Ivo Lizzola, era appunto di approfondire gli aspetti teologici, etici, sociali ed economici della terza lettera enciclica di Benedetto XVI. Dopo un indirizzo di saluto del presidente diocesano della Fuci, Matteo Fiammarelli, Roberto Pertici, docente di Storia contemporanea all'Università di Bergamo, ha preso in esame il rapporto tra la Caritas in veritate e precedenti testi del magistero ecclesiastico in materia di «dottrina sociale»: «Nel suo scritto Benedetto XVI cita ampiamente la Populorum progressio di Paolo VI. Il principio della continuità magisteriale non esclude però che possano darsi delle novità, a fronte di scenari radicalmente mutati rispetto a un recente passato. Papa Montini, nel 1967, attribuiva in primo luogo la responsabilità di promuovere lo sviluppo dei popoli ai "poteri pubblici". Oggigiorno, tuttavia, la crescente interdipendenza fra le economie nazionali fa sì che il potere di pianificazione dei singoli Stati sia molto ridimensionato: per governare la globalizzazione, Benedetto XVI propone dunque un modello "sussidiario e poliarchico", che incentivi l'azione dei corpi sociali intermedi, in accordo con i grandi organismi internazionali».
Stefano Zamagni, docente di Economia politica all'Università di Bologna, si è invece soffermato sui paradossi del panorama economico-finanziario attuale, «in cui l'aumento della ricchezza complessiva coincide con l'allargamento della "forbice" tra i più ricchi e i più poveri, e all'aumento medio del reddito pro capite si accompagna comunque un declino dell'"indice di felicità"».
«Come rimedio alle contraddizioni dell'epoca presente – ha proseguito Zamagni, che ha personalmente contribuito alla redazione della Caritas in veritate –, il Papa indica il modello della "fraternità", che è più esigente rispetto a quello della "solidarietà". Non si tratta solo di perseguire l'uguaglianza, infatti, ma di consentire agli eguali di "essere diversi", realizzando sul luogo di lavoro e nella società civile la loro particolare vocazione, mettendo a frutto i loro talenti».
Da parte sua, il vescovo Francesco Beschi ha sviluppato una breve riflessione sul nesso tra «carità» e «verità» nella visione di Benedetto XVI: «L'enciclica sottolinea che la dimensione della carità e quella della verità convergono. E questo, non in base a un'argomentazione teorica, ma secondo quanto è testimoniato dalla fede cristiana, che trova appunto nella persona di Gesù Cristo la perfetta identificazione tra queste due dimensioni. Partendo da tale constatazione, siamo oggi chiamati a interrogarci sul significato di uno sviluppo integrale dell'uomo, che presuppone – potremmo dire – una sua considerazione integrale, rispettosa di tutti gli aspetti che lo caratterizzano».
Monsignor Lino Casati, docente di Morale sociale al Seminario di Bergamo e la Facoltà teologica interregionale di Milano, ha infine evidenziato alcuni «snodi» dell'enciclica di Joseph Ratzinger: «Benedetto XVI denuncia tra l'altro una pericolosa tendenza, per cui il progresso tecnologico rischia di accompagnarsi a una paralisi della libertà effettiva degli esseri umani. In ogni caso, più che proporre un "pacchetto dottrinale" immediatamente applicabile in campo sociale ed economico, il Papa ha voluto chiedere ai suoi lettori, credenti e non credenti, di impegnarsi in uno sforzo di decifrazione della realtà attuale, alla ricerca di risposte adeguate alle grandi questioni che gravano sull'umanità contemporanea».
Il rettore Stefano Paleari ha sottolineato che «incontri come questi interpretano al meglio il ruolo di una università. Credo che questa sia l'università che noi, o almeno io personalmente, sogno».

© Copyright Eco di Bergamo, 3 dicembre 2009 consultabile online anche qui.

Nessun commento: