sabato 4 aprile 2009

I templari e la Sindone. I documenti dimostrano che il telo fu custodito e venerato dai cavalieri dell'ordine nel XIII secolo (Osservatore Romano)


Vedi anche:

Legionari di Cristo: intervista di John Allen all'arcivescovo di Baltimora che plaude alla decisione del Papa e fa interessanti considerazioni...

Intervento di mons. Marchetto sulla corretta ermeneutica del Concilio, sintesi di Tradizione e rinnovamento (Radio Vaticana)

LA SACRA LITURGIA: LO SPECIALE DEL BLOG

Giornata mondiale della gioventù: il Papa invita i giovani a porre la speranza in Dio (Radio Vaticana)

Per la prima volta nella storia Al Jazeera sarà presente sull'aereo che porterà il Papa in Terra Santa. La giornalista prescelta è Barbara Serra

Il card. Pell spiega che grazie alla Gmg di Sydney aumentano le vocazioni ed è cambiata l'immagine della Chiesa Cattolica in Australia (Muolo)

Domenica delle Palme. Benedetto XVI apre i riti della Settimana Santa: l’amore di Cristo vince la morte per sempre (Radio Vaticana)

Tre messali a confronto (San Pio V, Giovanni XXIII, Paolo VI). La comunione al Corpo e al Sangue. Da Rinascimento Sacro

Costruire sulla fiducia: l'editoriale di padre Lombardi (Radio Vaticana)

La Croce è salvezza e giudizio (don Nicola Bux e don Salvatore Vitiello per Fides)

A Westminster un nuovo vescovo: un po’ “liberal” un po’ no (Rodari)

"Interessante" affermazione della massoneria: Il dialogo con la Chiesa fermo a Papa Montini

Il Vaticano: da Pechino ostacoli e pressioni (Vecchi)

Il terribile dubbio del card. Cordes: Papa Benedetto XVI attaccato perchè tedesco?

Troppe repressioni in terra di Cina. Il Papa abbandona la soft diplomacy (Rodari)

Dialogo fra Mons. Fisichella e Lucia Annunziata che riconosce al Papa una trasparenza mai vista (Osservatore Romano)

I nuovi "Ussari" del Papa (Le Monde)

Critiche del Belgio al Papa, Osservatore: non dimenticare il rispetto per il Pontefice. Note di agenzia (non disponibile la fonte originale)

Il 3 aprile 1969 Paolo VI promulgava il "Novus Ordo". Sono passati quarant'anni da quel giorno...andiamo alla fonte!

Lucia Annunziata: C'è da rilevare che questo Papa in particolare ha mostrato di volere uno stile comunicativo fondato sulla trasparenza (Sir)

Incredibile a dirsi ed a leggersi: Padre Lombardi esprime "stupore" per la risoluzione del Parlamento belga ed i vescovi esprimono "rammarico"

Il nuovo Arcivescovo di Westminster (questa è la volta buona). Da Messainlatino.it

Grande gesto di coraggio da parte di Salvatore Izzo che si dimette dall'Unione Nazionale dei Cronisti Italiani per la decisione di premiare Beppino Englaro

Il Vaticano protesta con la Cina per la prigionia di un vescovo

Pio XII. Un libro e un saggio fanno luce sulla leggenda nera (Magister)

La curia romana: il commento di Andrea Bevilacqua (Italia Oggi)

Pochissimo spazio oggi sui giornaloni per il grido di dolore del Vaticano per i Cattolici cinesi...

José Luis Restan: La “ricetta” del Papa contro la crisi economica (Sussidiario)

Orrore nell'Europa "civile": eutanasia perché ha 93 anni (Belgio). Dolce morte a moglie per seguire il marito (Svizzera)

Il Papa ai giovani nel quarto anniversario della morte di Giovanni Paolo II: "Gesù non vuole che i suoi discepoli "recitino" una parte, magari quella della speranza. Egli vuole che essi "siano" speranza, e possono esserlo soltanto se restano uniti a Lui!" (Omelia)

La Fraternità San Pio X invia una lettera aperta a Don Nicola Bux a proposito del testo "La riforma di Benedetto XVI..."

Benedetto XVI è un Papa che innova. Ma prima di rinnovare curia, strutture, piani pastorali, punta a innovare la mentalità e il cuore dei Cristiani (Di Cicco, da assaporare!)

IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA DEL SANTO PADRE AI VESCOVI CATTOLICI SULLA REMISSIONE DELLA SCOMUNICA AI QUATTRO VESCOVI "LEFEBVRIANI"

I documenti dimostrano che il telo fu custodito e venerato dai cavalieri dell'ordine nel XIII secolo

I templari e la sindone

I templari e la sindone di Cristo è il titolo di un nuovo libro che Il Mulino pubblicherà prima dell'estate. L'autrice, addetto dell'Archivio Segreto Vaticano che ha studiato il processo contro il famoso ordine militare del medioevo, ha già pubblicato sul tema altri volumi - L'ultima battaglia dei Templari. Dal codice ombra d'obbedienza militare alla costruzione del processo per eresia (Roma, Libreria Editrice Viella, 2001, pagine 337, euro 24, 79); Il Papato e il processo ai Templari. L'inedita assoluzione di Chinon alla luce della diplomatica pontificia (Roma, Libreria Editrice Viella, 2003, pagine 239, euro 20); I Templari (Bologna, Il Mulino, 2004, pagine 193, euro 12; nuova edizione, 2007); Notizie storiche sul processo ai Templari (in Processus contra Templarios, Città del Vaticano, Archivio Segreto Vaticano, 2007, pp. 103-249) - e anticipa in questo articolo i contenuti del suo ultimo studio.

di Barbara Frale

Nell'anno 1287 un giovane di buona famiglia del meridione francese, chiamato Arnaut Sabbatier, chiese e ottenne di entrare nell'ordine religioso e militare dei templari: qualcosa che nella società del tempo costituiva un gran privilegio sotto molti punti di vista. Nato a Gerusalemme poco dopo la prima crociata, con la missione di difendere i cristiani di Terrasanta, quello del Tempio diventò ben presto l'ordine più potente e illustre del medioevo cristiano.
Durante la sua cerimonia d'ingresso, dopo aver preso i tre voti monastici di povertà, obbedienza e castità, il precettore condusse il giovane Arnaut in un luogo chiuso, accessibile ai soli frati del Tempio: qui gli mostrò un lungo telo di lino che portava impressa la figura di un uomo e gli impose di adorarlo baciandogli per tre volte i piedi.
Questa testimonianza proviene dai documenti del processo ai templari ed è quasi sconosciuta agli storici poiché rappresenta una goccia nel mare per chi debba studiare le intricatissime vicende di quel grande complotto innescato nel 1307 dal re di Francia Filippo IV il Bello ai danni del Tempio, divenuto ormai quasi uno Stato autonomo all'interno del suo regno. Tuttavia quel documento possiede un valore di primo piano per chi sia interessato a indagare le dinamiche di un'altra storia: quella che segue il trasferimento della sindone di Torino dalla corte degli imperatori bizantini - dove era rimasta fino all'anno 1204 - verso l'Europa, dove ricompare a metà del XIV secolo, nelle mani di una nobile famiglia francese.
Nel 1978 uno storico laureatosi a Oxford, Ian Wilson, aveva ricostruito le peripezie storiche della sindone mettendo in evidenza come il telo, considerato la più importante reliquia della passione di Cristo, fosse stato rubato dalla cappella degli imperatori bizantini durante il tremendo saccheggio consumato durante la quarta crociata nel 1204.
Wilson metteva a confronto tante testimonianze rilasciate dai frati del Tempio durante il processo e faceva notare che fra le accuse avanzate contro di loro dal re di Francia c'era quella di adorare segretamente un misterioso "idolo", un ritratto che raffigurava un uomo con la barba.
Grazie a una serie di indizi, l'autore suggeriva come il misterioso "idolo" venerato dai templari altro non fosse che la sindone di Torino, chiusa in una teca speciale fatta apposta per lasciar vedere solo l'immagine del volto, e venerata in assoluto segreto in quanto la sua stessa esistenza all'interno dell'ordine era un fatto molto compromettente: l'oggetto era stato rubato durante un orribile saccheggio, sugli autori del quale Papa Innocenzo iii aveva lanciato la scomunica, e anche per il traffico delle reliquie era stata sancita la stessa pena dal concilio Lateranense IV nel 1215.
Che l'avessero presa direttamente oppure comprata da qualcun altro, dichiarando al mondo di possedere la sindone i templari rischiavano in ogni caso la scomunica. Secondo Wilson, gli "anni oscuri" durante i quali le fonti storiche non parlano della sindone corrispondono in realtà al periodo in cui la reliquia fu custodita in assoluto segreto dai templari. A suo tempo la tesi suscitò molti entusiasmi poiché permetteva di dare risposte coerenti a tanti punti non chiariti che ancora permanevano sulla storia della sindone e sul processo contro i templari, ma la comunità scientifica rimase insoddisfatta in quanto le prove documentarie addotte dallo studioso apparivano tutto sommato scarse.
A distanza di trent'anni ho provato ad aggiungere alla tesi di Wilson molti tasselli mancanti. In questo nuovo libro ho analizzato fonti inedite riguardanti i templari e la storia antica della sindone giungendo a una conclusione: nel corso del Duecento, quando la società cristiana è turbata dalla proliferazione delle eresie che negano la reale umanità di Cristo, l'ordine del Tempio, a causa delle sue molte immunità, rischia di diventare una specie di porto franco per gli eretici di lignaggio cavalleresco che cercano d'intrufolarvisi per mettersi al riparo dalle autorità inquisitoriali.
Se questo fosse successo davvero, il Tempio si sarebbe trovato destrutturato nella sua identità religiosa. I capi dell'ordine frequentavano la corte bizantina per la quale avevano svolto varie mediazioni diplomatiche, conoscevano l'enorme sacrario imperiale di Costantinopoli dove per secoli gli imperatori avevano raccolto con cura minuziosa le più famose e antiche reliquie di Cristo, della Vergine e dei santi. Sapevano anche che i teologi bizantini avevano enfatizzato il potere delle reliquie di Cristo per contrastare la predicazione degli eretici, soprattutto delle sette di stampo docetista e gnostico secondo le quali Cristo era un essere di solo spirito e non aveva mai avuto un vero corpo umano, ma solo l'apparenza di un uomo.
Insomma, i templari si procurarono la sindone per scongiurare il rischio che il loro ordine subisse la stessa contaminazione ereticale che stava affliggendo gran parte della società cristiana al loro tempo: era il miglior antidoto contro tutte le eresie. I catari e gli altri eretici affermavano che Cristo non aveva vero corpo umano né vero sangue, che non aveva mai sofferto la Passione, non era mai morto, non era risorto; per questo non celebravano l'Eucarestia, considerata a loro giudizio un rito privo di senso non avendo Cristo mai avuto una vera carne.
Una volta aperta completamente, la sindone portava l'immagine impressionante di quel corpo massacrato proprio come era avvenuto a Gesù secondo i vangeli: si vedeva tutto, la carne dei muscoli tesi nella rigidità che accompagna le prime ore dopo la morte, il volto gonfio sotto l'effetto delle percosse, la pelle strappata dagli aculei del flagello. E c'era tanto sangue, sangue dappertutto, quello che secondo l'evangelista Matteo era stato "versato per molti in remissione dei peccati" (Matteo, 26, 28). L'umanità di Cristo sopraffatta dalla violenza degli uomini, quell'umanità che i catari dicevano immaginaria, si poteva invece vedere, toccare, baciare.
Questo è qualcosa che per l'uomo del medioevo non aveva prezzo; qualcosa ben più potente dei sermoni dei predicatori e anche della repressione degli inquisitori. I Pontefici più accorti lo avevano capito, e così si comprendono iniziative come quella di Innocenzo iii che promosse il culto della Veronica o quella di Urbano iv che solennizzò il miracolo di Bolsena istituendo la festa del Corpus Domini.
I templari diedero allora vita a liturgie speciali di venerazione della sindone come l'uso di consacrare le cordicelle del loro abito mettendole a contatto con l'inestimabile reliquia, affinché il potere sacro di quell'oggetto li proteggesse sempre dai nemici del corpo e dello spirito; oppure la liturgia descritta dal templare Arnaut Sabbatier ricordata in apertura. E anche Carlo Borromeo, quando nel 1578 si recò pellegrino alla sindone viaggiando a piedi da Milano a Torino, la venerò praticando il bacio sulle ferite dei piedi proprio come usavano fare i dignitari del Tempio.
Questo libro - una ricostruzione di taglio storico-archeologico che non entra in questioni teologiche - rappresenta in realtà la prima parte di uno studio dedicato alla sindone che si completerà con un secondo volume in preparazione di stampa (La sindone di Gesù Nazareno, sempre per Il Mulino). Attraverso una lunga ricerca documentaria provo a rispondere a molti quesiti della storia ma anche a proporre ipotesi di studio che potrebbero aprire nuovi sentieri di ricerca: come quella che riguarda le enigmatiche tracce di scrittura in greco, latino ed ebraico identificate da alcuni esperti francesi sul lino della sindone, parole tracciate in origine su un documento che entrò in contatto con il telo e vi lasciò una specie di impronta.

(©L'Osservatore Romano - 5 aprile 2009)

6 commenti:

mariateresa ha detto...

la dott.ssa Frale è venuta nella mia città a tenere una conferenza sui templari e ho partecipato con mia figlia. Posso dirvi che è una persona straordinaria, colta ma anche divulgatrice molto efficace. Ha parlato per due ore e mezza senza tirare il fiato e non si sentiva volare una mosca.
Alla fine ci siamo spellati le mani.
Oh, ce ne fossero.

Raffaella ha detto...

Grazie, carissima :-))
R.

A.R. ha detto...

Una storia bellissima, e devo dire molto attuale. Non tanto per i templari, ma per il riferimento alla teologia incarnazionista sottesa al culto delle reliquie di Cristo. Se il Figlio di Dio ha davvero sofferto e ne abbiamo i segni e gli strumenti, allora lo gnosticismo, sempre ritornante, ha un valido baluardo anche per le anime semplici, che non sanno dimostrare la verità dell'ortodossia, ma possono mostrare la realtà delle reliquie.
Pensate a come sono state ridicolizzate invece in tempi di "modernità" le tante reliquie della vera croce e, per chi è fortunato come noi a possederle, quelle delle spine della corona di Cristo.
Al di là di tutte le speculazioni sull'originalità, questi segni ci parlano della sofferenza vera e umanissima del Figlio di Dio. Un aiuto non piccolo per la nostra cultura contemporanea tentata di spiritualismo disincarnato.

ulderico ha detto...

Interessante articolo.
Ma, il buco storico dell'esistenza della sindone non mi pare che possa essere compiuto dai templari: essendo essi sorti in epoca medioevale.
E' dal Golgotha fino ai primi documenti del medioevo che risulta il "buco" storico su tale lino o no?

Anonimo ha detto...

Caro Ulderico,
non sono proprio un esperto ma come puoi leggere sino al 1204 la reliquia si trovava a Costantinopoli e prima ancora a Edessa (l'odierna Urfa in Turchia) ed era nota come il "mandylion"; ad essa sono attribuiti anche alcuni miracoli, come aver salvato quella citta' dall'assedio.
F.d.S.

Nicola Antonio de Liso ha detto...

Nicola Antonio de Liso
Sono d'accordo con le tesi principali di Barbara Frale circa l'autenticità della Sindone, sull'antichità delle tracce di parole visibili sul telo, e sulla principale tesi di fondo, ossia che furono i cavalieri templari che trasferirono la Sindone in Francia. Non sono d'accordo su particolari più secondari:
Il Mandylion e la Sindone non sono lo stesso oggetto che era conservato ad Edessa. L'autrice sbaglia di molto riportando nel libro (interessantissimo) la motivazione che a Costantinopoli ci fossero due oggetti, ossia il mandylion e il keramion. Essi erano due oggetti diversi, arrivati a Costantinopoli in tempi vicini ma diversi. Negli inventari delle reliquie dei palazzi bizantini erano descritti: la Sindone, le bende, il sudario, il mandylion, il keramion.