venerdì 4 dicembre 2009
Padre Samir: Il rifiuto dei minareti, occasione per ripensare l’Islam e l'Europa (AsiaNews)
Vedi anche:
Il Papa all'arcivescovo ortodosso di Tirana: "Durante la seconda parte del secolo scorso, i cristiani in Albania, sia ortodossi che cattolici, vi hanno mantenuto viva la fede nonostante un regime ateo estremamente repressivo ed ostile" (Discorso)
Chiaberge si è fatto una strana idea della parola scisma (Lucetta Scaraffia)
La prima volta tra Medvedev e Papa Benedetto è stato un successo (Simona Salvi)
Il Papa all’arcivescovo ortodosso Anastas: in Albania i cristiani hanno mantenuto la fede a costo della vita. Rafforzare l'impegno ecumenico (R.V.)
Accuse a Boffo, Feltri fa retromarcia
Mass media, card. Bagnasco: l'informazione sia seria e serva al bene comune
L'attivismo frenetico, eresia dei nostri tempi. Il testo della prima predica d'Avvento di padre Cantalamessa (Radio Vaticana)
Il Papa: promuovere la tutela della vita dal concepimento alla fine naturale (Izzo)
I segreti dei Giardini del Papa (Marchese Ragona)
L'Albero di Natale giunto in Piazza San Pietro (Radio Vaticana). Purtroppo la webcam è ancora bloccata al 27 novembre
L'11 dicembre il Papa riceverà il Presidente del Vietnam, viaggio non subito (Izzo)
Incontro Papa-artisti. Per un nuovo ordine cattolico. La domanda di Mosebach al Papa (Marco Respinti)
Presto «piene relazioni» fra Russia e Santa Sede (Mazza)
La Santa Sede e la Federazione Russa stabiliranno piene relazioni diplomatiche (Zenit)
Incontro Papa-Medved: Santa Sede e Federazione Russa eleveranno il livello delle loro relazioni diplomatiche (Izzo)
Pieni rapporti diplomatici tra Santa Sede e Russia (AsiaNews)
UDIENZA DEL PAPA AL PRESIDENTE RUSSO: COMUNICATO DELLA SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE
L'udienza del Papa al Presidente russo Dmitri Medvedev
Verso rapporti diplomatici di massimo livello fra Vaticano e Russia
Anno Sacerdotale, Mons. Piacenza: “Giungono ottime notizie dal mondo!” (Sir)
Anno Sacerdotale: la riflessione di Mons. Jean-Pierre Batut
Padre Raniero Cantalamessa spiega il tema delle prediche per l'Avvento: Per il sacerdote più preghiera e meno occupazioni (Osservatore Romano)
La Sistina di bronzo (Angela Ambrogetti)
Fonti del governo di Hanoi: il presidente vietnamita in visita dal Papa l’11 dicembre (Radio Vaticana)
Naturale, spirituale, senza guru. L’arte che fa felice Papa Ratzinger (Nikos A. Salingaros)
Il partito dei minareti (Massimo Introvigne)
La libertà di religione non c’entra nulla. A proposito del voto svizzero sui minareti e del commento di alcuni vescovi cattolici (Giuseppe Reguzzoni)
Messaggio del Papa per la 18.ma Giornata Mondiale del Malato 2010: "La Chiesa a servizio dell'amore per i sofferenti"
Cina. Il voltafaccia di un vescovo riaccende la disputa tra Bertone e Zen (Magister)
Benedetto XVI diciassettesimo fra i pensatori più importanti del Pianeta nella classifica di "Foreign politics"
Segnalazione sito "Virgolettato". Appunti e dialoghi vaticani curati da Michelangelo Nasca
Lo sconfitto svizzero. Così monsignor Brunner si allea coi protestanti a favore dei minareti e vuole abolire il celibato (Rodari)
Lo spaghetti western di Flores contro il “disinvolto semantico” B-XVI (Maurizio Crippa)
Edith Stein, una martire per due popoli: Lucetta Scaraffia risponde ad un articolo di "Pagine ebraiche" (Osservatore Romano)
Il Papa ai teologi: "In questo momento vogliamo pregare perché il Signore ci dia la vera umiltà. Ci dia la grazia di essere piccoli per poter essere realmente saggi; ci illumini, ci faccia vedere il suo mistero della gioia dello Spirito Santo, ci aiuti a essere veri teologi, che possono annunciare il suo mistero perché toccati nella profondità del proprio cuore, della propria esistenza" (Monumentale omelia del Santo Padre alla Commissione Teologica Internazionale)
Morto il gesuita Blet: svelò la verità su Pacelli, il nazismo e gli ebrei. L'ultima intervista: Pio XII e Hitler, lettere fantasma (Filippo Rizzi)
ISLAM - EUROPA
P. Samir: Il rifiuto dei minareti, occasione per ripensare l’Islam e l'Europa
di Samir Khalil Samir
I sondaggi in Europa mostrano che il referendum elvetico avrebbe vinto anche in Francia, Olanda, Belgio, Italia, Spagna, Germania, Austria. Il no ai minareti è il no alle crescenti (e mai sazie) richieste islamiste. La popolazione europea pensa in modo diverso dai suoi leader e vuole riaffermare la sua identità. Il no ai minareti è un invito al vero dialogo.
Parigi (AsiaNews)
Il risultato del referendum degli svizzeri ha suscitato un’ondata di inchieste e domande su internet e sulla stampa, con reazioni talvolta molto violente, talvolta più favorevoli.
In genere i politici hanno reagito in modo negativo, criticando questo voto. Invece la gente in Europa è stata molto favorevole all’esito.
Alcuni siti e giornali europei hanno votato così:
I sondaggi in Europa
In Francia, il giornale Le Monde ha fatto un’inchiesta: “Organizzare un referendum come quello della Svizzera è un segno di democrazia o di irresponsabilità? Il 61,5% ha detto che è democrazia; 33,2% ha detto che è irresponsabilità; il 5,3% senza opinione.
L’Express ha fatto un’altra domanda: Se si facesse lo stesso referendum in Francia che cosa rispondeste? L’86% risponde sì, è contro i minareti; 11% no; 2% non risponde
Le Figaro, che è di destra: 77% sì al divieto; 23% no.
BFM, una tivu, ha avuto questi risultati: 75% di sì; 25% di no.
Radio Montecarlo 83% sì; 17% no;
Euronews, piuttosto di sinistra, 70% sì; 29% no; 1% non sa.
Le Soir in Belgio 63,2% si; 34% no; 2,8 senza parere.
In Spagna “Venti minutos” dà 94% di sì; 6% di no. El Mundo 79% sì; 21% no (con 25 mila intervenuti)
In Germania, Die Welt online: 87% sì; 12% no; 2% non so.
In Austria, Die Presse : 54% sì; 46% no. È la più bassa di tutte le inchieste.
In Italia ho visto solo “Leggo” che dà 84,4% sì; 13,6 no; 2% non so. Nando Pagnoncelli, direttore dell’IPSOS, afferma però che “in generale il tema dell'Islam e dell'immigrazione suscita preoccupazione e in alcuni casi anche allarme sociale, in quanto c'è una percezione di fanatismo”. Se ci fosse un referendum simile a quello svizzero, le voci favorevoli sarebbero largamente vincenti.
In Olanda Elzevier ha dato 86% sì; 16% no.
Questo dà un’immagine – forse non perfetta ma interessante: in tutta l’Europa c’è una reazione di paura di fronte a un pericolo che proviene dall’islam. E c’è anche un atto di coraggio per osare dire “basta” malgrado la propaganda dei politici e le minacce di ritaglio che lasciavano intravedere. Nel suo commento al voto, il Dr. Issam Mujahid, portavoce della comunità musulmana di Brescia, dice: “E’ un voto di paura”, ma aggiungeva “e tutti noi siamo responsabili”.
Alcune riflessioni su questi dati
Questo referendum può diventare un’occasione positiva per riflettere insieme. “Perché ora, dice Issam Mujahid, c’è la necessità e la possibilità di assumerci le nostre responsabilità per lavorare a favore del dialogo tra le civiltà e bocciare la tesi dello scontro”.
1. La gente in Europa non rigetta il minareto per difendere la cristianità. Non è un problema religioso: è un problema culturale e di visibilità.
2. La gente sente che se dice sì al minareto, domani si diffonderà anche l’appello alla preghiera, poi i microfoni; poi ci saranno le richieste per avere la carne halal negli ospedali o nelle mense scolastiche, poi verranno le interruzioni al lavoro per fare le cinque preghiere prescritte (come hanno cercato di fare con me all’università di Birmingham nel 1991 quando ci insegnavo) … Ogni tanto i musulmani fanno qua e là nuove richieste, che crescono sempre di più in luoghi e Paesi, portando nuove richieste. E una volta ottenuto una licenza non si ritorna mai indietro. Non si è mai visto che i gruppi musulmani si siano fermati a un certo punto. E questo fa riflettere gli europei.
3. Se guardiamo la situazione degli immigrati, solo un po’ più di un terzo provengono da regioni musulmane. Due terzi da altre zone (Asia, Europa orientale; Africa, America latina). Eppure quel terzo fa sempre parlare di sé, perché fa di continuo richieste di tipo religioso-culturale: I vietnamiti, i cinesi, gli indiani, gli africani non islamici, i latinos non hanno queste rivendicazioni culturali e di visibilità.
Qual è dunque il problema?
4. L’Europa sta scoprendo, con la presenza di altre culture che anche se stessa ha una propria cultura. La reazione italiana contro la decisione di Strasburgo di abolire il crocifisso nei luoghi pubblici, sottolinea la difesa di un elemento della cultura (oltre che della religione di molti). Questa riscoperta della cultura è essenziale per il dialogo.
I musulmani arrivano con un sentimento forte di identità culturale religiosa perché nel mondo islamico questi due campi non sono divisi. Gli europei invece, che sono però la maggioranza, faticano a dire qual’è la loro identità. Ora, non c’è vero dialogo se un partner ha un identità forte e l’altro debole, e neppure se i due partner sono deboli. Il dialogo è più duro quando ambedue hanno una forte identità, ma è più ricco e valido!
5. D’altra parte, come dice Issam Mujahid, “in Europa manca la cultura della società civile musulmana organizzata. In Europa, l’islam è rappresentato solo dalle moschee. E questo è sbagliato”. I musulmani integrati in Europa non aiutano la comunità islamica immigrata in tempi più recenti ad integrare i valori della cultura europea. Da parte loro, gli imam spesso non sono in grado di trasmettere questi valori, perché loro stessi non li hanno percepiti.
6. Il senso del voto svizzero potrebbe essere riassunto cosi’: “Noi non vogliamo più proteggere la diversità culturale e garantire la libertà religiosa sottomettendoci all’intolleranza degli islamisti ... che a loro volta non tollerano la diversità culturale e la libertà religiosa”.
Stabilire un vero dialogo inter-culturale
Da parte dei musulmani questa è un’occasione per dire cosa è davvero importante nella loro fede e nella loro cultura e cosa manca qui in Europa. Sicuramente, il musulmano non può riproporre tutto quello che aveva in patria, perché vive in un’altra nazione che ha le sue leggi, norme, usanze, ecc. Facendo così, si vedrà se è possibile stabilire qualche direttiva a livello nazionale, o privato o da soli.
Da parte europea è tempo di domandarsi cosa ci definisce e ci costituisce davvero.
L’Islam deve rinnovarsi, cercando di distinguere fra l’essenziale e l’occasionale; e l’occidente deve anch’esso approfondire e vedere cosa è essenziale nella propria identità.
Prendiamo ad esempio il velo
E’ un precetto, ma non vuol dire che sia essenziale. Molti grandi autori musulmani hanno scritto su questo. Gamal al-Banna, il fratello minore di Hassan al-Banna, fondatore dei Fratelli Musulmani, ha scritto un libro e diversi articoli per dire che il velo non è un obbligo. É un consiglio dato anzitutto alle mogli di Maometto; poi non si capisce se è detto per tutte le donne. In ogni modo, non si capisce se questo è detto solo per una determinata situazione o per sempre.
Lo sforzo dell’esegesi e dell’ermeneutica sta proprio nel discernere se qualcosa è fondamentale o se è qualcosa di particolare, valida solo per quella volta.
Molti musulmani cercano di fare questa esegesi, ma i problemi sono tanti: non vi è una dottrina costituita; manca un magistero, un’autorità che decida e dirima le questioni controverse…
Per questo nel mondo islamico, fino a 50 anni fa, il velo era quasi scomparso da Paesi come l’Egitto, la Siria, il Libano, ecc. e nessun imam ha mai gridato allo scandalo. Da 30 anni è ricominciato a venir fuori ancora ed oggi è divenuto quasi un obbligo.
I musulmani, nel corso della storia fanno questa distinzione tra ciò che è fondamentale, e ciò che è secondario. Anche sulla preghiera: pochi musulmani fanno davvero, 5 volte al giorno, le preghiere. Sempre di più vediamo che la comunità musulmana rigetta la religione imposta e rispetta chi, credente, non vuol praticare. La libertà religiosa è il fondamento di tutte le libertà, e se i musulmani la richiamano per loro, a giusto titolo, in Europa, è ovvio che devono lottare per darla ai non musulmani nei paesi musulmani.
© Copyright AsiaNews
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
2 commenti:
Sempre illuminante l'intervento di p. Samir, che conoscendo bene l'islam partla senza pudori, senza troppi condizionamenti, ma con molta saggezza ed equilibri, pur non indulgendo a compiacenze. Utilissima riflessione, al di là di tutti gli interventi degli indignati per partito presto su un fronte e dei razzisti sull'altro. Grazie
Finalmente un Presule con le idee chiare; l'esatto opposto di non pochi vescovi e "predicatori" cattolici, che in questi giorni hanno parlanto troppo spesso a vanvera, su giornali,in TV, ed anche in pubbliche dichiarazioni ufficiali o semi-ufficiali senza aver capito la sostanza dei problemi, senza essere riusciti a focalizzare gli aspetti pericolosi delle derive islamiche, preferendo sottomettersi passivamente ai nemici della fede sulla base di deformazioni ideologico-religiose, supposte ricavate del Vangelo, ma che non si addicono al contesto del rapporto con l'Islam. Porgere l'altra guancia, per un cattolico, non può significare creare le condizioni perché la sua fede sia mandata alle ortiche, per compiacere gli islamici. Altrimenti che senso avrebbe avuto il monito: "andate in tutto il mondo e predicate il Vangelo a tutte le genti". Se Cristo, per assurdo, avesse desiderato costituire una confraternita umana di apostoli smidollati e rinunciatari, non avrebbe loro rivolto l'esortazione precedente.
Posta un commento