giovedì 6 agosto 2009

Perché tanto odio per i Cristiani? (Roberto Fontolan)


Vedi anche:

La sindrome di Galileo. Il dibattito sulle cellule staminali non è una rivoluzione copernicana (Il Foglio)

La predicazione in un appunto di Paolo VI (Osservatore Romano)

J. Ratzinger: "Il profeta non è uno che predice l’avvenire. L’elemento essenziale del profeta non è quello di predire i futuri avvenimenti; il profeta è colui che dice la verità perché è in contatto con Dio e cioè si tratta della verità valida per oggi che naturalmente illumina anche il futuro" (Intervista concessa dal cardinale Joseph Ratzinger a Niels Christian Hvidt, 1998)

Il Papa in Viet Nam? Adesso si può fare (Gianni Valente)

Pakistan. I pogrom dell'islam "puro" colpiscono i Cristiani (Magister)

Il teologo Miguel Diaz è ufficialmente l'ambasciatore degli Usa presso la Santa Sede (Asca)

Sta montando una inutile e banale polemica. Ne diamo conto. Ennesimo onore per Benedetto XVI: la critica sprezzante del regista Almodovar

Mons. Ranjith: "Forse a volte ho usato toni un po’ for­ti, ma sinceramente non mi pento di quanto ho detto sulla situazione attuale della liturgia"

Una diretta testimonianza della straordinaria memoria e della scioltezza fisica del Papa: Mens sana... in corpore Benedetto (Accattoli)

Il Papa riceve la Banca di Credito Cooperativo di Palestrina che compie cento anni. In dono anche una camicia di lino con la sigla "B XVI" (Izzo)

Il Papa: i sacerdoti abbiano uno stile adeguato al loro Ministero (Izzo)

Il Papa: la dittatura del relativismo mortifica la ragione (Izzo)

Il Papa: "Il Santo Curato d’Ars riuscì a toccare il cuore della gente non in forza delle proprie doti umane, né facendo leva esclusivamente su un pur lodevole impegno della volontà; conquistò le anime, anche le più refrattarie, comunicando loro ciò che intimamente viveva, e cioè la sua amicizia con Cristo. Fu "innamorato" di Cristo, e il vero segreto del suo successo pastorale è stato l’amore che nutriva per il Mistero eucaristico annunciato, celebrato e vissuto" (Catechesi)

Sulle staminali nessun “nuovo caso Galileo”. Il vescovo Pagano richiamato all’ordine (Magister)

L'omelia del cardinale Cláudio Hummes ad Ars per la festa di san Giovanni Maria Vianney (Osservatore Romano)

E' NATO IL NUOVO BLOG: I TESTI DI JOSEPH RATZINGER-BENEDETTO XVI

Perché tanto odio per i cristiani?

Roberto Fontolan
giovedì 6 agosto 2009

Tra i tanti anniversari del 2009 a fine anno ricorderemo anche il trentennio dell’invasione sovietica in Afghanistan. In una notte di fine dicembre 1979 enormi Antonov, gli aerei da trasporto truppe usati dall’Armata Rossa, atterravano in lunghe sequenze all’aeroporto di Kabul, che in una mattinata venne presa con poca difficoltà.
Già da qualche giorno la capitale afghana era stata abbandonata dagli occidentali, eccezion fatta per padre Angelo Panigati, che ancora apriva la porta dell’ambasciata italiana dove figurava ufficialmente come “esperto culturale” (e lo era davvero). Non solo era l’unico testimone di quella notte, ma era anche uno dei rarissimi conoscitori del Paese, dei suoi costumi e delle sue tribù.
Raccontava di un Islam molto aperto e pacifico (del resto fino ai primi anni ‘70 Kabul assomigliava alla Beirut prebellica, città che si ispiravano alla dolce vita romana), vissuto come naturale retaggio della tradizione e privo di aggressività come di strategie. Furono i russi ad accendere il fuoco di un altro Islam: buona parte delle milizie guerrigliere trovavano motivazioni e coraggio nella religione. La loro non fu una rivolta nazionale, in nome dell’Afghanistan, ma una guerra religiosa, in nome del Corano. Nel tempo anche le formazioni guerrigliere più “laiche” dovettero cedere il passo.
All’epoca, di quel caos si capiva e si studiava ben poco (a parte padre Angelo). Era tutto fortemente ideologizzato, basti pensare al fatto che i giornalisti occidentali stavano tutti nello stesso albergo di Kabul, tranne i reporter dei giornali comunisti, l’Unità inclusa, che alloggiavano insieme alla stampa dell’est Europa. Nemmeno gli americani ci capivano molto (raccontato poco tempo fa nel film La guerra di Charlie Wilson con Tom Hanks): erano talmente attratti dall’idea di una sconfitta comunista che mai avrebbero immaginato che le armi da loro fornite ai mujahiddin avrebbero poi costituito l’arsenale di Al Qaeda. Soprattutto, nessuno considerava il Pakistan, già allora ben più che un retrovia della guerra.
Eppure non mancavano indizi e segnali. C’era un presidente-dittatore ultraislamico (Zia Ul Haq), c’era una regione di frontiera che cominciava a pullulare di predicatori e militanti, c’era una città senza regole, Peshawar, che fungeva da quartier generale per il conflitto in corso e per quelli che si stavano preparando. E poi c’erano i cristiani.
Se qualcuno avesse voluto starli a sentire, già trent’anni avevano da raccontare l’esperienza della loro infima minoranza (oggi tra 1 e 2% su 170 milioni) nel grande Paese musulmano creato artificialmente con la separazione dall’India (un altro disastro britannico); una esperienza corredata di giudizi, analisi e pensieri: le discriminazioni, le vessazioni, la mancanza di libertà, facevano già parte del loro vissuto.
Bisognava ascoltarli all’epoca, ma come il padre Angelo di Kabul o erano ignorati o non avevano voce in capitolo: troppo marginali e insignificanti. Eppure in Pakistan, in Iraq, in India c’è chi li prende maledettamente sul serio. E per questo stermina le loro famiglie, brucia le loro chiese, ammazza i loro sacerdoti: questo odio non nasce dall’ignoranza e dalla confusione ma dalla conoscenza e dalla chiarezza di chi sono i cristiani e di quale mondo sono in grado di costruire, se lasciati esistere.

© Copyright Il Sussidiario, 6 agosto 2009

1 commento:

Anonimo ha detto...

Per completare l'interessante intervento, invito a dare un'occhiata alle foto delle frontiere del Pakistan e di tutti i Paesi del mondo nel mio sito italo-estone http://www.pillandia.blogspot.com
Saluti e cordialità!