sabato 7 novembre 2009

Mons. Monari: Brescia, città tra forte tradizione cristiana e secolarismo. Interviste col sindaco e i giovani (Radio Vaticana)


Vedi anche:

VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE A BRESCIA E CONCESIO (8 NOVEMBRE 2009): LO SPECIALE DEL BLOG

Chiesa e Anglicani: perché il no al sacerdozio delle donne è dottrina definitiva e infallibile (Messainlatino)

Le brutte chiese simbolo del nulla (Marco Respinti)

Crocifisso, pronto il ricorso. «Sentenza non vincolante» (Fornari)

La battaglia di Benedetto contro il laicismo (Allen)

Il crocifisso? Non lo ricordo (Valli)

Il Crocifisso, simbolo di sofferenza che non può offendere nessuno (Claudio Magris)

Crocifisso sfrattato, quando si offende il senso comune (Piero Ostellino)

Brescia, allarme pioggia sulla visita del Papa (Barboglio)

Libertà non è un’Europa senza Dio (Il Giornale)

Caro Gesù, chi vuol cancellarti ha già perso (Il Giornale)

Nella trappola dell'Europa che non vuole Gesù (Doninelli)

Come ridurre la Santa Romana Chiesa a un noiosissimo film progressista. Lo scisma di Chiaberge: pensa a una banalità, senz’altro c ’è (Crippa)

La diplomazia teologica di Benedetto (Angela Ambrogetti)

Il significato umano e umanistico del crocifisso secondo padre Samir (Rodari)

L'attesa del Papa a Brescia e Concesio sulle orme di Paolo VI e Sant'Arcangelo Tadini (Radio Vaticana)

Il legame fra Benedetto XVI e Paolo VI (Lucio Brunelli)

Il rapporto di "Una Voce": "Summorum Pontificum: secondo anno - Analisi e Sintesi" (Messainlatino)

I giudici del Crocifisso (e non solo): Quei «professionisti» della cattiva lacità (Delle Foglie)

Intervista a Lucio Dalla: "Anche Attila onorò la Croce" (Mannucci)

Paolo VI, una figura da non dimenticare (Grana)

I giudici di Strasburgo esportano in Europa la laicità francese, ma intanto a Cambridge le studentesse islamiche possono laurearsi con il burqa

La Ue interferisce su Cristo come sul lardo di Colonnata. I giornalisti politicamente corretti ed i salotti chic (Tosti)

Crocifissi, Così i giudici ci condannano a un uomo senza umanità (Veneziani)

COSTITUZIONE APOSTOLICA CIRCA GLI ORDINARIATI PERSONALI PER ANGLICANI CHE ENTRANO NELLA CHIESA CATTOLICA: LO SPECIALE DEL BLOG

SENTENZA LAICISTA SULLO SFRATTO DEL CROCIFISSO DALLE AULE: SPECIALE

Mons. Monari: Brescia, città tra forte tradizione cristiana e secolarismo. Interviste col sindaco e i giovani

Una colletta per le Chiese più povere soprattutto dell’Africa. E’ il dono che la diocesi di Brescia ha preparato per il Papa e che gli consegnerà per mano del vescovo Luciano Monari all’arrivo in Piazza Paolo VI. “Un gesto concreto di carità collettiva” ha spiegato il presule, “per ricambiare il momento di grazia che Benedetto XVI ci concede con la sua presenza”. Ma quali i significati attribuiti a questa giornata dalla Chiesa bresciana? Gabriella Ceraso lo ha chiesto allo stesso mons. Monàri:

R. – Il primo è naturalmente quello della comunione che ci lega con la Chiesa di Roma. Che venga il Papa di Roma a parlare a noi vuol dire il riconoscimento del cammino della Chiesa bresciana come autentica Chiesa cattolica e vuol dire anche accogliere, dalla voce del Successore di Pietro, l’annuncio del Vangelo con un’energia ed una luminosità particolare. Questo è il primo, grande significato. Il secondo è la memoria di Paolo VI, al quale siamo particolarmente affezionati. Vorremmo riuscire a dare una testimonianza di fede, che sia in qualche modo degna del Papa che abbiamo avuto.

D. – Qual è il clima che si è creato ed anche le attese di tutta la comunità?

R. – Il clima è quello dell’ospitalità gioiosa e semplice per poter riconoscere nel Papa una persona che sta vivendo con impegno e con una grande fedeltà il Vangelo nel confronto con le sfide che la cultura di oggi pone.

D. – Qual è la comunità che troverà il Papa, quali le peculiarità ma anche le sfide?

R. – Il Papa trova una Chiesa che ha una tradizione cristiana molto forte e soprattutto una tradizione d’impegno anche laicale nella società, nella scuola, nella sanità. Trova una città che ha i problemi del confronto con la pluralità delle culture, perché da noi ci sono tantissimi immigrati. C’è poi il problema fondamentale della secolarizzazione che è proprio del nostro mondo contemporaneo.

D. – La terra bresciana è anche terra di forti attività economiche, di lavoro. In tal senso la stessa “Caritas in veritate” ha dato forte peso allo sviluppo umano integrale. Sotto questo profilo, cosa si augura che possa anche lasciare il Papa?

R. – Che ci aiuti a comprendere lo sviluppo umano in tutta la sua ricchezza, perché è uno sviluppo che comporta sviluppo economico e tecnologico, ma è uno sviluppo che richiede soprattutto una crescita di umanità, quindi di capacità dell’uomo di gestire gli strumenti che ha a disposizione, avendo degli scopi, creando dei legami di comunione e di fraternità con gli altri, sviluppando un senso di responsabilità.

D. – Chi ci sarà in Piazza Paolo VI ad accogliere il Papa?

R. – Abbiamo tentato di far entrare i rappresentanti di tutte le realtà che ci sono nella diocesi. Speriamo che questo sia percepito proprio per quello che vuole essere, cioè il segno di una comunione che lega tutti.

Anche la società civile e le sue istituzioni lavorano da mesi alla preparazione di questa visita. Festoso e rinnovato appare il volto del centro storico lungo il percorso della papamobile. ”Attendiamo un Pontefice il cui magistero ci richiama alla centralità delle radici cristiane” ha detto il sindaco Adriano Paròli, non nascondendo che la preparazione non riguarda solo i lavori pubblici. Sentiamolo al microfono della nostra inviata Gabriella Ceraso.

R. – Ci sono una serie di opere che si stanno affrontando, perché l’accoglienza sia fatta con la massima sicurezza. E’ chiaro che la preparazione anche spirituale è un evento per la città e richiama certamente il Papa bresciano, Paolo VI. Però l’insegnamento e il magistero di Papa Ratzinger saranno al centro di questa visita, di tutti coloro che parteciperanno e che si aspettano molto. E’ certamente uno di quei momenti che lascia il segno, che dà la possibilità di fare quei passi che la città e la comunità chiedono.

D. – C’è una gloriosa tradizione che ha Brescia, in cui si intreccia l’impegno civico, l’impegno culturale, ma anche l’ardore della fede. E’ rimasta questa eredità?

R. – Brescia ha questa grande capacità, da un lato di accoglienza, dall’altro di condivisione. Il volontariato, come terzo settore, è una presenza fatta di grande coscienza. Alla fine l’uomo non è solo e non può costruire da sé il proprio futuro e il proprio presente. Con questa coscienza stiamo guardando alla venuta del Papa e speriamo di poter davvero far tesoro della presenza del Pontefice.

Ad attendere il Papa in Piazza Duomo a Brescia ci saranno anche i giovani. 2500 circa troveranno posto nel settore vicino al passaggio della papa mobile, in 130 invece dagli Oratori e dalla parrocchie della provincia si occuperanno dell’accoglienza dei pellegrini. Sentiamo le loro emozioni al microfono di Gabriella Ceraso.

R. – Noi cerchiamo di esserci, a prescindere dal fatto che sia una cosa fatta apposta per noi. Anche alla luce di quello che diceva prima Giovanni Paolo II delle sentinelle del mattino e di quello che dice adesso Benedetto XVI, è implicito che comunque noi ci siamo.

D. – Le emozioni, le sensazioni, i sentimenti in questo momento?

R. – Chi viene è una persona carismatica. E’ un’attesa di parole di conforto, parole di fratellanza, soprattutto in un periodo un poco grigio come quello che stiamo vivendo, di crisi economica e di insicurezza sociale. Per cui è speranza in parole di aiuto, di conforto allo spirito.

D. – C’è qualcosa in particolare, una parola proprio per voi, qualcosa che vi può aiutare anche ad andare avanti?

R. – Una parola di fiducia nei confronti dei giovani, perché penso che quando uno sente che qualcuno ha fiducia in lui tira fuori anche le qualità nascoste e con coraggio affronta le situazioni, i momenti difficili.

D. – Perché avete scelto di vivere insieme queste ultime ore?

R. – Noi, facendo un servizio di accoglienza all’interno della piazza, durante la celebrazione, abbiamo deciso di trovarci insieme in modo tale da potere rappresentare il volto giovane e comunque festante della diocesi a chi arriva in piazza per sentire la voce del Papa.

D. – Le tue sensazioni oggi...in attesa di...

R. – ...di aspettare il momento, di aspettare la domenica e cercare di vivere questo giorno con gli altri volontari nel migliore dei modi, per accrescere ancora la mia fede, la mia speranza e donare il mio sorriso ai pellegrini che arriveranno in piazza.

D. – Questa visita si svolge nel segno di Paolo VI. Che cosa rappresenta per voi questa figura?

R. – La figura di Paolo VI, specialmente per i giovanissimi, al di là di un retaggio storico, è difficile da inquadrare. Però, proprio alla luce di quello che è stato il magistero di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI, si sta scoprendo, o meglio riscoprendo, la figura di questo Papa, come sicuramente un precursore dei tempi, un Papa con uno sguardo sul futuro, attento a problematiche che oggi la Chiesa si sta trovando effettivamente ad affrontare.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: