sabato 21 novembre 2009

Anno Sacerdotale, le monache benedettine di Rosano: Un modo particolare di essere Chiesa. Il monastero Our Lady of the Blessed Sacrament in Sud Africa


Vedi anche:

ANNO SACERDOTALE (19 GIUGNO 2009-19 GIUGNO 2010): LO SPECIALE DEL BLOG

Anno Sacerdotale, le benedettine di Grandate: Una lettura dell'Anno sacerdotale. All'Aquila l'esperienza nel convento delle agostiniane (O.R.)

INCONTRO PAPA-ARTISTI: FOTOGALLERY REPUBBLICA.IT

Papa-artisti: mai come oggi la bellezza può salvarci (Izzo)

L'incontro di Benedetto XVI con gli artisti nella Cappella Sistina: il vostro genio testimoni al mondo la speranza e un riflesso dell'Infinito

Il commento degli artisti all'incontro con il Papa (Radio Vaticana)

Benedetto XVI riceve il Primate anglicano Williams: "Consolidare i rapporti ecumenici"

Effatà, Apriti! L'editoriale di padre Lombardi (Radio Vaticana)

UDIENZA DEL PAPA ALL’ARCIVESCOVO DI CANTERBURY: COMUNICATO DELLA SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE

Il Papa agli artisti: «Non temete di credere» (Avvenire online)

Benedetto XVI incontra gli artisti: "La fede nutre il vostro genio"

Il Papa incontra gli artisti: la fede non toglie nulla al vostro genio (Asca)

Benedetto XVI: Vera bellezza salva mondo da disperazione

Il Papa: "La fede non toglie nulla al vostro genio, alla vostra arte, anzi li esalta e li nutre, li incoraggia a varcare la soglia e a contemplare con occhi affascinati e commossi la méta ultima e definitiva, il sole senza tramonto che illumina e fa bello il presente" (Discorso)

Da Moretti a Zeffirelli, 260 artisti incontrano Benedetto XVI

Anche agnostici all'incontro del Papa con gli artisti (Carlo Dignola)

A colloquio con Bruno Cagli, tra gli invitati all'incontro del Papa con gli artisti: Non si può abbandonare la musica sacra all'improvvisazione (O.R.)

Ravasi: Chiesa e artisti, fine del divorzio (Panorama)

Il regista Zanussi: «Arte di massa senz’anima» (Giuliano)

Oggi il Papa incontra gli artisti: Il gran compito di generare stupore (Guerriero)

La Chiesa e lo spirito dell’arte (Giansoldati)

Il Papa ama l’arte purché sia arte. Il Pontefice «impregnato di Mozart» incontrerà gli artisti nella Cappella Sistina (Bertoncini)

Prof. Stefano Zecchi: Se la chiesa è un garage mette in fuga anche Dio

Gran Bretagna, Guai a chi diventa cattolico. L’incredibile caso di “Miss Brown” e di “Myriam” (Gianfranco Amato)

La festa dell'Ingresso di Maria nel Tempio nella tradizione bizantina (Manuel Nin)

Gli ordinariati, le prelature e le circoscrizioni personali: qualche chiarimento. Intervista al Prof. Eduardo Baura a cura di Bruno Mastroianni

Il Primate anglicano, Rowan Williams: L'ecumenismo è un bicchiere mezzo pieno (Osservatore Romano)

Benedetto XVI ha scelto la linea dura contro i preti pedofili ma alcuni fedeli li difendono...il caso di Firenze (Ingrao)

Che cosa significa per la Chiesa la fine dell’esilio musicale della scuola romana e di Domenico Bartolucci (Rodari)

L'Unità e Filippo Di Giacomo attaccano pesantemente il Papa e don Giovanni D'Ercole. Perchè?

Alla vigilia dell'incontro con gli artisti Papa Benedetto fa da cicerone (Magister)

Prossimamente in libreria "Benedetto XVI oltre le mode del pensiero" di Francesco Antonio Grana. In anteprima la prefazione del card. Michele Giordano

INCONTRO DEL SANTO PADRE CON GLI ARTISTI: LO SPECIALE DEL BLOG

Le monache benedettine di Rosano

Un modo particolare di essere Chiesa

Siamo grate a Benedetto XVI per aver indetto l'Anno sacerdotale, in occasione del centenario della morte del santo curato d'Ars, Giovanni Maria Vianney, proclamato speciale patrono, non solo dei parroci, ma di tutti i sacerdoti della Chiesa, quale modello e sostegno del rinnovamento e della santificazione della vita ecclesiale in genere e, in particolare, di quella presbiterale.
Sempre, fin da cardinale, il nostro Papa Benedetto XVI ha additato i santi come modello e specchio luminoso di autentica vita cristiana.
L'invito rivolto a tutti i cristiani a vivere questo anno con particolari preghiere e sacrifici, lo sentiamo rivolto anche a tutte noi che abbiamo ricevuto il dono inestimabile della vocazione contemplativa e claustrale, poiché siamo anche noi nella Chiesa, con la Chiesa, per la Chiesa, impegnate a promuovere, secondo la nostra specifica vocazione e le sue particolari esigenze, il rinnovamento di una gioiosa vita di fede in Cristo Gesù Divin Salvatore.
Ma come potremo esercitare in concreto il nostro "sacerdozio battesimale" rafforzato dalla grazia della professione monastica, a fraterno sostegno del "sacerdozio ministeriale" dei presbiteri tutti? Siamo umilmente ma fermamente convinte che la nostra vera maternità spirituale si attuerà soprattutto nel dono totale di noi stesse a Dio, fatto per amore e con amore, nel diventare un sacrificio vivente di lode a Lui, di impetrazione e di offerta della nostra vita per il bene della Chiesa universale, per la salvezza di tutti i fratelli e le sorelle che nel mondo soffrono non solo per mancanza di cibo, di vestiti, di casa, ma specialmente di pace, di unità, di amore, di Dio soprattutto, poiché questa è la più grave povertà.
Il nostro impegno, umile ma generoso, consisterà dunque, non solo nel pregare più insistentemente per la Chiesa, il Papa e i sacerdoti, ma anche e in special modo nel rinnovare e santificare la nostra vita consacrata pro mundi vita. Offriremo il nostro contributo, insieme e accanto agli altri membri della Chiesa, vivendo con verità, generosità e gioia i perenni e ancor oggi validi valori interiori del silenzio, dell'ascolto, della solitudine claustrale, del distacco dal mondo e soprattutto da noi stesse, dell'umiltà, dell'obbedienza libera e filiale, della fraternità semplice e sincera, della preghiera liturgica e personale, del lavoro.
Siamo anche tutte noi chiamate a riamare l'Amore, il Signore nostro Dio che per primo ci ha amate. I nostri monasteri sono, e devono diventarlo sempre di più, una risposta concreta al primo e più grande comandamento dell'amore di Dio, una testimonianza viva del primato di Dio-Amore, dell'essere sul fare, sull'efficienza pragmatica oggi imperante. Dio sopra tutte le creature, e tutte le creature in e per Dio: questo ci sembra il programma di ogni monaca di clausura che, animata dallo Spirito Santo, dilata il suo cuore nella carità di Cristo, e con l'ascesi monastica e la preghiera ininterrotta si sforza di rendere il suo piccolo cuore conforme a quello di Gesù, il suo Tutto, abbracciando tutti i fratelli per i quali è disposta a rivivere con Lui la sua passione, morte e risurrezione redentrice.
Perciò la vita contemplativa lietamente e generosamente vissuta da noi claustrali è il primo e fondamentale apostolato, perché è il nostro tipico e caratteristico modo, secondo uno speciale disegno e dono di Dio, di essere Chiesa.

(©L'Osservatore Romano - 21 novembre 2009)

Il monastero Our Lady of the Blessed Sacrament in Sud Africa

Moderata clausura e danze africane

Per richiesta del vescovo missionario dei Marianhill, Adalbero Fleischer, e il permesso dell'autorità ecclesiastica nel 1932 fu fondato dalle clarisse cappuccine del monastero Bethlehem in Pfaffendorf (Germania) il monastero Our Lady of the Blessed Sacrament a Melville-Natal, Sud Africa. Scopo della fondazione era di erigere al Signore un centro eucaristico. Il vescovo aveva scelto come posto per l'erezione del convento un'altura situata direttamente sul mare. Questo primo monastero delle Figlie di Santa Chiara di Pfaffendorf in Africa fu punto di partenza anche per l'apertura di quello a Swellendam, Western Cape, voluto pure anch'esso da un vescovo e fondato nel 1953.
L'intenzione delle monache tedesche era di fondare un monastero in Africa e per Africa, "africanizzare" la vita nel monastero. In effetti, dopo aver visto realizzato questo obiettivo nel 1986, una grande parte delle claustrali tedesche ritornarono in Germania. Un momento importante in questo processo di "africanizzazione" si realizzò 1992, quando il Governo sudafricano permise alla monaca indigena Anthony-Mary di iniziare il suo incarico da abbadessa. Tra il monastero originale tedesco e le fondazioni africane esiste tuttora uno stretto rapporto..
"Fin dall'inizio della fondazione del monastero in Sud Africa - racconta suor Anna - c'erano con noi suore indigene. Insieme con le suore tedesche affrontavano anch'esse le sfide che portava con sé l'erezione del monastero.
Ma vorrei raccontare soprattutto gli elementi tipicamente africani che caratterizzano la nostra vita monacale. Alle donne che vogliono entrare nel monastero chiediamo di venire prima in visita alcune volte per poter vedere come si svolge la nostra vita. Se l'abbaddessa, insieme con la comunità, ritiene che la persona sia adatta, la si invita a fermarsi un periodo di 3 mesi perché possa farsi un'idea della vita monastica quotidiana. Quando la candidata si decide di lasciare definitivamente la sua famiglia per entrare nel monastero, si festeggia l'addio in tanti modi diversi, macellando per esempio o una mucca o una pecora. Nelle feste poi non può mancare mai la Zulu-birra. La cosa più importante nella cultura africana è la condivisione.
Nel monastero viene sottolineato molto l'aspetto culturale, curando bene il canto, la musica, la presenza di tamburi diversi, la danza e i vestiti. Durante ogni festa non deve mancare neanche l'incenso. Ogni passo verso la piena accoglienza della candidata viene accompagnato da una celebrazione speciale, preparata con tanta cura.
La nostra vita quotidiana poi è molto severa. Al mattino iniziamo con la preghiera del breviario, la meditazione e la celebrazione della santa messa. Durante il giorno o la notte ciascuna secondo il suo turno trascorre un'ora in adorazione. Cerchiamo di osservare il silenzio nel modo più rigoroso possibile. Per poter resistere bene a questo ritmo, è anche molto importante di vivere bene il tempo libero. Durante la ricreazione cantiamo e parliamo insieme, guardiamo un dvd e in alcuni giorni speciali balliamo le danze africane. Ogni tanto facciamo una passeggiata al mare, che è sempre una gioia speciale per tutte noi.
Il nostro monastero viene stimato e amato dalla popolazione. La gente è felice della nostra presenza. Alcuni vengono al mattino, partecipando alla messa e altri aiutano le monache nei lavori pesanti nel giardino. Spesso bussano i poveri al portone del nostro monastero e noi dividiamo con loro il nostro cibo. Noi siamo anche in buoni contatti con le parrocchie di questa zona. I parroci sono tanto contenti di poter ordinare da noi delle ostie per la celebrazione eucaristica.
Vorrei raccontare anche il modo in cui festeggiamo i vari giubilei e le celebrazioni di professione. In quelle occasioni cerchiamo di dare alla messa un'impronta tipicamente africana. Prepariamo per esempio diverse danze per le varie processioni, accompagnate da vari strumenti musicali tipicamente africani ed eseguite con degli abiti realizzati proprio per la celebrazione. Questi vestiti, insieme con l'acconciatura speciale per la testa, si distinguono per i loro colori allegri. La celebrazione stessa viene vitalizzata da una speaker. Ogni tribù ha il suo proprio modo, gesto e linguaggio per solennizzare le celebrazioni. In quelle occasioni diamo anche tanta attenzione al decoro della chiesa. La festa trova poi il suo prolungamento dopo la celebrazione liturgica con dei canti e le tradizionali Zulu-danze. Vengono anche proposte piccole rappresentazioni teatrali, durante le quali diverse famiglie mettono in scena aspetti della vita quotidiana. Questi sono momenti di particolare allegria.
Nonostante la povertà c'è sempre la possibilità di fare un piccolo regalo al festeggiato. Qui nella nostra zona c'è la grande tradizione di regalare una coperta. Con tutte queste preparazioni, con la solennità e l'allegria, questi giorni rimangono sempre indimenticabili.
Anche se ogni monastero ha la sua propria vita, siamo comunque in rapporto con altri monasteri come per esempio con le clarisse inglesi. Siamo anche molto legate al vescovo dei Mariannhill e alle cappuccine di Kapstad. Questi contatti sono preziosi e utili per noi a livello informativo, religioso e di comunione".

(©L'Osservatore Romano - 21 novembre 2009)

Nessun commento: