martedì 4 agosto 2009

Anno Sacerdotale: la testimonianza del cappellano del carcere di Poggioreale (Radio Vaticana)


Vedi anche:

Disponibili in libreria tre nuovi testi di Benedetto XVI

Pakistan, il martirio dimenticato dei Cristiani (Volontè)

«Caritas in veritate», il ministro del lavoro francese Darcos: Come un lampo nel malessere della società (Osservatore Romano)

Anno Sacerdotale, il mondo guarda ad Ars

Pakistan, In una lettera L’appello del Papa: «In nome di Dio fermate le violenze» (Il Giornale)

Peter Jacob: «Noi cristiani in Pakistan condannati all’apartheid» (Il Giornale)

Secondo Melloni i Cattolici hanno cercato di "riacciuffare" frère Roger dopo la comunione per mano del card. Ratzinger

Appuntamento dei sacerdoti del mondo con il Papa nel giugno 2010 (Zenit)

Card. Ratzinger: "Emerge con chiarezza ciò che la fede può fare per una buona politica: essa non sostituisce la ragione, ma può contribuire all’evidenza dei valori essenziali. Attraverso la concretezza della vita nella fede conferisce a essi una credibilità, che poi illumina e risana anche la ragione" (2002)

San Giovanni Maria Vianney nella riflessione del cardinale Giovanni Colombo: Un prete felice perché innamorato (Osservatore Romano)

Il curato d'Ars modello sacerdotale in un discorso del card. Montini: Ma non si crede a un prete che se la gode (dal libro di padre Sapienza)

Appello del Papa perché in Pakistan si ponga fine alla violenza (Osservatore Romano)

Il Papa: "Abbiamo visto e sentito che c'è una parte indistrutta del mondo, anche dopo la torre e la superbia di Babele, ed è la musica: la lingua che noi possiamo tutti capire, perché tocca il cuore di noi tutti" (Concerto)

Un vescovo: se parlo faccio politica, se taccio tradisco Cristo. Recensione del nuovo libro di Leonardo Sapienza sull'Anno Sacerdotale (Izzo)

Dolore del Papa per i cristiani uccisi in Pakistan: appello a porre fine alle violenze. Il nunzio punta il dito contro la legge sulla blasfemia (R.V.)

Anglicani a rischio di scisma. Le due vie dell'arcivescovo di Canterbury (Magister)

Il Presidente della Bocconi, Mario Monti: «Per l’economia un’Autorità mondiale. La sfida dell’enciclica Caritas in veritate» (Ognibene)

Risposte alle obiezioni sull'Istruzione “Dominus Iesus”. Intervista del cardinal Ratzinger al quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung (2000)

Il Papa ringrazia per la vicinanza spirituale che i fedeli gli hanno dimostrato dopo l'infortunio al polso (Izzo)

E' NATO IL NUOVO BLOG: I TESTI DI JOSEPH RATZINGER-BENEDETTO XVI

Anno Sacerdotale: la testimonianza del cappellano del carcere di Poggioreale

Trovare il volto di Cristo nei peccatori, essere per loro una figura di misericordia e di speranza, condividere con i detenuti situazioni di sconforto e di disagio: sono solo alcune delle missioni portate avanti ogni giorno dai cappellani carcerari. Su questo tema si sofferma l’odierna rubrica dedicata all’Anno Sacerdotale. Ma cosa significa essere un cappellano carcerario? Isabella Piro lo ha chiesto a don Franco Esposito, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Carceraria della diocesi di Napoli e cappellano della Casa di detenzione di Poggioreale:

R. – Anzitutto, credo che il cappellano debba essere l’espressione della Chiesa presente in questa realtà che non è altro che una porzione di Chiesa che vive un momento particolarmente difficile. Come dice San Paolo, è il membro debole del corpo a cui la Chiesa deve prestare particolare attenzione. Il cappellano, nel momento più importante della sua presenza, che è quello della celebrazione dell’Eucaristia, ci rende presente il segno del Cristo che è il segno della salvezza, dell’Eucaristia, però nello stesso tempo è anche il segno di questa comunità particolare che si presenta davanti a Gesù. Quindi, celebrare l’Eucaristia nel carcere è sentirsi concretamente un peccatore insieme con questa comunità di peccatori che si presenta al Padre in Gesù per chiedere salvezza. Io poi faccio pure il cappellano alle suore di clausura e veramente senti che la presenza di Gesù è sempre quella, è la stessa, sia nel convento delle claustrali che nel padiglione degli ergastolani.

D. - Dal punto di vista umano e spirituale cosa le insegna il contatto quotidiano con i detenuti?

R. – Insegna la grande verità del Vangelo: “Io ero in carcere e siete venuti a visitarmi”. E’ un toccare con mano la presenza di Gesù, saperlo nella fede presente in questi fratelli, dal punto di vista spirituale; dal punto di vista umano è essere attenti a tutti i bisogni dei detenuti e tenere presente che il carcere non è un’isola, ma fa parte di tutto un contesto, di una società, a cominciare dalle famiglie di ogni detenuto. Per esempio, a Napoli noi abbiamo realizzato un’interessante iniziativa che si chiama “La parrocchia adotta un detenuto”, cioè la parrocchia mette l’avvocato a questo detenuto e si impegna a sostenere la famiglia; chiaramente il detenuto si impegna a non prendere nessun aiuto dagli amici esterni, cioè le organizzazioni camorristiche. Questo significa proprio spezzare dei legami e far sì che veramente all’interno della comunità ecclesiale si senta l’attenzione e l’aiuto per il riscatto di queste persone.

D. – Perché ha scelto di diventare sacerdote?

R. - Per rispondere sicuramente a una chiamata misteriosa del Signore, nata proprio dal bisogno di essere accanto a Gesù che è presente nelle realtà più povere. Forse ho scelto la parte più semplice, più facile, quella di avere la sicurezza che accanto ai piccoli, ai poveri a quelli che non contano, a quelli che sono i peccatori più facilmente, vivo l’esperienza dell’incontro con Gesù.

D. - Oggi sceglierebbe nuovamente questa strada?

R. – La sceglierei mille volte!

D. – Qual è, quindi, il suo augurio per questo Anno Sacerdotale in corso?

R. – Il mio augurio per tutti sacerdoti è che l’attenzione al Cristo sofferente possa sempre farci rinnovare la nostra risposta e credo che possiamo riscoprire la radicalità del Vangelo di cui dobbiamo assolutamente farci testimoni poi nella vita.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: