lunedì 9 novembre 2009

Il Papa sulla scia di Montini: «Una Chiesa libera per parlare ai contemporanei» (Bobbio)


Vedi anche:

L'omaggio del Papa alle vittime di piazza della Loggia (Bobbio)

Anglicanorum coetibus: da Anglicani preti sposati caso per caso (Izzo)

Il Papa a Brescia, «Benedetto XVI, il coraggio della verità» (Daniele Bonetti)

Padre Lombardi: La Costituzione Apostolica "Anglicanorum coetibus" non è minimamente in contraddizione con l'impegno ecumenico (Izzo)

Il Papa: «Paolo VI, maestro di vita e testimone di speranza» (Tedeschi)

Benedetto XVI sulle orme di Paolo VI: Parole anche per l'oggi (Zavattaro)

Immigrazione, il Papa: risposte che rispettino entrambe le culture (Izzo)

Il commento di padre Ghirlanda sulla Anglicanorum Coetibus (Radio Vaticana)

Aperta una nuova strada nell’ecumenismo: pubblicata la Costituzione Apostolica “Anglicanorum Coetibus” (Radio Vaticana)

IL TESTO DELLA COSTITUZIONE APOSTOLICA "ANGLICANORUM COETIBUS" SUGLI ORDINARIATI PERSONALI PER ANGLICANI CHE ENTRANO NELLA CHIESA CATTOLICA

Benedetto XVI sugli immigrati: sono una risorsa e una chiave di sviluppo per le nazioni che li accolgono (Radio Vaticana)

Anglo-Cattolici: pubblicata la Costituzione Apostolica “Anglicanorum coetibus” (Sir)

Damian Thompson: gli ex vescovi anglicani sposati non saranno ordinati vescovi cattolici, ma, se diventano Ordinari...

L'Ordinario potrà rivolgere petizione al Papa di ammettere caso per caso all'Ordine Sacro del presbiterato anche uomini coniugati

Il Papa: "La Chiesa invita i fedeli ad aprire il cuore ai migranti e alle loro famiglie, sapendo che essi non sono solo un "problema", ma costituiscono una "risorsa" da saper valorizzare opportunamente per il cammino dell’umanità e per il suo autentico sviluppo" (Discorso)

Anglicanorum Coetibus: non ammessi al sacerdozio cattolico coloro che si trovano in situazioni matrimoniali irregolari ed ex preti cattolici (Asca)

Anglicanorum Coetibus: i preti non potranno "andare e tornare" da Chiesa anglicana

NORME COMPLEMENTARI ALLA COSTITUZIONE APOSTOLICA ANGLICANORUM COETIBUS

Padre Gianfranco Ghirlanda: "Il significato della Costituzione Apostolica "Anglicanorum Coetibus"

Costituzione Apostolica "Anglicanorum Coetibus": comunicato stampa

Il Papa: l'eredità di Montini è una Chiesa libera che non arretra sui valori (Izzo)

Benedetto XVI: «Al mio ventesimo viaggio in Italia mi sento anch’io un Papa un po’ italiano» (Galeazzi)

Il Papa: «I cristiani siano coraggiosi e coerenti con il Vangelo» (Galeazzi)

La città di Paolo VI conquistata da Benedetto XVI (Tornielli)

Benedetto XVI nel cuore di Brescia. Ottantamila i fedeli bresciani che hanno seguito la trasferta del Papa (Giornale di Brescia)

Giuseppe Camadini: fede, opere, educazione, il “modello” Paolo VI è ancora attuale (Sussidiario)

A Botticino il Papa rompe il protocollo: «Vivere per gli altri non per sè»

Fra Benedetto e Obama ci sono grandi interessi comuni: la giustizia sociale, l’Africa, il progetto «verde» per il mondo (Lucia Annunziata)

Il Papa entusiasma Brescia. Tifo da stadio nelle piazze (Massimo Tedeschi)

Le affinità fra Paolo e Benedetto: il Papa non è un manager o un monarca assoluto, ma il «vicario» di qualcun altro (Tornielli)

Il Papa visita la casa natale di Papa Montini ed inaugura la nuova sede dell'Istituto Paolo VI (Izzo)

La Costituzione Apostolica sugli Anglicani sarà pubblicata oggi? Il titolo dovrebbe essere: "Anglicanorum coetibus" (La Buhardilla de Jerónimo)

La sfida educativa per il Papa: offrire un "pensiero forte" ai giovani (Zenit)

L'auspicio del Papa durante la visita pastorale a Brescia in omaggio a Paolo VI: necessario rispondere alle sfide del terzo millennio

Angelus dell'8 novembre 2009: traduzione nelle diverse lingue (da Zenit)

IL PAPA A BOTTICINO, BRESCIA E CONCESIO: SERVIZI, VIDEO, FOTO E PODCAST

Il Papa: Paolo VI fu più di qualche volta avversato e isolato dai "movimenti culturali" dominanti alla sua epoca (Apcom)

Il Papa: non è facile essere Cristiani nella società dei consumi (Izzo)

Il Papa: "Ci vuole coraggio e tenacia per non conformarsi alla mentalità del mondo, per non lasciarsi sedurre dai richiami talvolta potenti dell’edonismo e del consumismo, per affrontare, se necessario, anche incomprensioni e talora persino vere persecuzioni. Vivere il Battesimo comporta restare saldamente uniti alla Chiesa, pure quando vediamo nel suo volto qualche ombra e qualche macchia" (Discorso)

Colloquio tra Papa Ratzinger e card. Martini a pranzo a Brescia

Il Papa: "Viviamo in tempi nei quali si avverte una vera emergenza educativa"

Il Papa: nell'Italia di oggi rifiuto della Verità ma sete di certezze (Izzo)

Il Papa: "Si vanno diffondendo un’atmosfera, una mentalità e una forma di cultura che portano a dubitare del valore della persona, del significato della verità e del bene, in ultima analisi della bontà della vita. Eppure si avverte con forza una diffusa sete di certezze e di valori. Occorre allora trasmettere alle future generazioni qualcosa di valido, delle regole solide di comportamento, indicare alti obiettivi verso i quali orientare con decisione la propria esistenza" (Discorso)

I libri su Papa Paolo VI: da Antonio Acerbi ad Andrea Tornielli (Paolo Vian per l'Osservatore Romano)

Il Papa: nel 1968 Paolo VI spiegò che non serve che i Pontefici facciano gesti clamorosi (Izzo)

VISITA PASTORALE DEL SANTO PADRE A BRESCIA E CONCESIO (8 NOVEMBRE 2009): LO SPECIALE DEL BLOG

SENTENZA LAICISTA SULLO SFRATTO DEL CROCIFISSO DALLE AULE: SPECIALE

Ratzinger sulla scia di Montini: attenti all'oblio di Dio

La visita a Brescia: folla, malati e operai in Cattedrale
«Una Chiesa libera per parlare ai contemporanei»


Alberto Bobbio

E' stato un grande Papa, ma – come ha detto il vescovo di Brescia monsignor Luciano Monari in un'intervista nei giorni scorsi – anche un «grande italiano».
Brescia è il simbolo di questo patrimonio operoso, di gente e di fede. La città, che ieri ha accolto il Papa, è consacrata alla fedeltà della fede e alla giustizia, due parole care a Montini, il Papa dell'Ecclesiam Suam e della Populorum Progressio, il Papa che ha firmato i sedici documenti del Concilio Vaticano II.
Nel motto della città, iscritto su Palazzo della Loggia, si legge: «Brixia fidelis fidei et justitiae sacravit».
Il Papa vi scorre sotto in auto. Qui la fede cristiana ha plasmato la cultura e nutrito la vita della città, la spiritualità dei suoi preti, la vivacità dei suoi laici, l'intelligenza e l'intraprendenza delle sue istituzioni.
Qui è nato Giovanni Battista Montini, figlio del direttore del «Cittadino di Brescia», il quotidiano cattolico della città del tempo, amico di don Luigi Sturzo, negli anni difficili per i cattolici a cavallo tra Ottocento e Novecento, anni di «non expedit», ma ciò nonostante di impegno politico che si formava sotto traccia nel Paese. Benedetto XVI arriva nella piazza davanti al Duomo. Il palco è bianco e sobrio per non impedire la vista delle architetture. All'interno della cattedrale sono raccolti i malati che non possono seguire la Messa sulla piazza al freddo e sotto la pioggia.
Il Papa entra e li saluta. Si vede subito che per lui sarà una giornata di grande emozione. Ha la voce appena rotta da una leggera raucedine, che tuttavia nel corso della giornata, a causa del freddo e dell'umidità, si farà più rauca. Eppure Papa Benedetto non rinuncia a parlare, a salutare la folla, a stringere mani che si protendono oltre le transenne. È un viaggio nella memoria del suo predecessore che lo nominò arcivescovo di Monaco e gli impose la berretta cardinalizia. Sarà una giornata che avrà accenti di accorata commozione. Lo si capisce subito dall'inizio, dall'omelia della Messa celebrata in piazza Paolo VI. Esclama Joseph Ratzinger: «Carissimi, che dono inestimabile per la Chiesa la lezione del servo di Dio Paolo VI!».
L'omelia è un contrappunto di citazioni sapienti del suo predecessore.
È lo stile con il quale ha scritto tutti e tre i discorsi del viaggio e anche l'Angelus, che pronuncia alla fine della Messa. Ripropone non solo i concetti, ma anche le parole degli insegnamenti di Paolo VI. La sua è una scelta precisa. Avvicina ancora di più quel Papa morto nel 1978. La lezione che sceglie Ratzinger è quella sulla Chiesa. Cita l'Ecclesiam suam, la prima enciclica di Montini e cita il «Pensiero alla morte», il testamento del Pontefice bresciano, inno di amore alla Chiesa, prosa di straordinaria bellezza e profondità: «Potrei dire che l'ho sempre amata e che per essa, non per altro, mi pare d'aver vissuto. Vorrei abbracciarla, salutarla, amarla, in ogni essere che la compone». E poi quelle parole sulla Chiesa che deve camminare «povera, cioè libera, forte e amorosa verso Cristo».
Da qui Ratzinger trae la lezione. Chiede: «Cosa si può aggiungere a parole così alte e intense?». Rileva che di una Chiesa così c'è bisogno ancora oggi: «Così deve essere la comunità ecclesiale, per riuscire a parlare all'umanità contemporanea». Poi mette in fila le parole, parole di Paolo VI, ma ancora oggi attuali: «Coscienza, rinnovamento, dialogo». Sono indispensabili, osserva il Papa, alla Chiesa per «approfondire la coscienza di se stessa», ma anche per «rinnovarsi e purificarsi guardando al modello che è Cristo» e poi anche per impostare le «sue relazioni con il mondo».
Benedetto XVI spiega che questo è il modo corretto per impostare la «questione della Chiesa», la sua «necessità nel disegno di salvezza» e nel «suo rapporto con il mondo». Era una questione centrale ai tempi di Paolo VI, ma lo rimane ancora oggi. Anzi, aggiunge Joseph Ratzinger: «Gli sviluppi della secolarizzazione e della globalizzazione l'hanno resa ancora più radicale, nel confronto con l'oblio di Dio da una parte e con le religioni non cristiane dall'altra».
Alla fine dell'omelia il Papa accenna alla crisi economica e anche qui afferma che negli insegnamenti di Paolo VI si possono trovare indicazioni «preziose» per affrontare «le sfide del presente», soprattutto in ordine alla crisi economica, all'immigrazione e all'educazione dei giovani. Anche Brescia sta vivendo drammaticamente la riduzione dei posti di lavoro e la chiusura delle fabbriche.
All'altare, all'offertorio, sono saliti – perché nessuno dimentichi il dramma di molte famiglie – tre operai di altrettante aziende in crisi (Tessival, Ideal Standard, Brandt Italia) e durante la preghiera dei fedeli si è pregato per loro.

© Copyright Eco di Bergamo, 9 novembre 2009

Nessun commento: