martedì 6 gennaio 2009

Benedetto XVI alla Messa dell'Epifania: Cristo è la stella che vince le ombre di crisi e violenza nel mondo. Appello per Gaza e l'infanzia (R.V.)


Vedi anche:

Il Papa all'Angelus: Basta violenze sui bambini. Per Gaza serve dialogo da entrambe le parti

Il Papa: "Ribadisco che l’odio e il rifiuto del dialogo non portano che alla guerra" (Angelus, 6 gennaio 2009)

Il Papa: "L'inquinamento rischia di distruggere il futuro del mondo"

A San Pietro arriva il corteo "Viva la Befana": folla in Via della Conciliazione

Il Papa: Deprecabile violenza contro i fanciulli, tutelare infanzia

Il Papa rende omaggio a Galileo ed a Dante

Il Papa: Non pochi scienziati, sulle orme di Galileo, non rinunciano né alla ragione né alla fede, anzi, le valorizzano entrambe fino in fondo, nella loro reciproca fecondità (Omelia, 6 gennaio 2009)

I prossimi appuntamenti del Santo Padre

La Basilica vaticana è gremita in ogni ordine e grado riservato ai fedeli: il blog archivia il dato privatamente...

Il Vaticano e la piazza islamica: «Turbamento per quella preghiera» (Vecchi)

La comunità islamica di Milano: "Evento inatteso". La manifestazione è finita proprio al momento della Messa (Il Giornale)

Socci: «Dalla comunità islamica mi aspettavo rispetto e dal vescovo di Milano almeno una parola» (Sacchi)

Svolta di Papa Ratzinger sul Vangelo di Giovanni: scritto da un «un testimone oculare» (Galeazzi)

Milano, sagrato profanato e svastiche: «Vaticano preoccupato» (Tornielli)

Peter Seewald racconta il suo primo incontro con il Card. Joseph Ratzinger (da "Il sale della terra")

Galeazzi: "San Giovanni prese appunti e raccontò quello che vide coi suoi occhi"

La crisi economica mondiale ed il programma di moralizzazione e riorganizzazione delle finanze vaticane di Benedetto XVI (Ingrao)

Messori: Un segno di disprezzo quelle preghiere sui sagrati delle chiese (Galeazzi)

Mons. Vecchi (curia di Bologna): "La preghiera sul Crescentone è una sfida alla nostra identità" (Bartolomei)

Quel silenzio sulla moschea in piazza Duomo (Brambilla)

Se il Pontefice parla alle coscienze (Brunelli)

INCONGRUENZE NEI DATI STATISTICI DIFFUSI DALLA PREFETTURA DELLA CASA PONTIFICIA SUL NUMERO DI FEDELI...URGE CORREZIONE: LO SPECIALE DEL BLOG

Il Papa, i dati di afflusso alle udienze, le meschinità ed omissioni dei media e l'ennesimo autogol del Vaticano!

FESTIVITA' NATALIZIE 2005-2009: LO SPECIALE DEL BLOG

Benedetto XVI alla Messa dell'Epifania: Cristo è la stella che vince le ombre di crisi e violenza nel mondo. Appello del Papa per la pace in Terra Santa e per la difesa dell'infanzia

Cristo è il “sole” che ha rivoluzionato il cosmo e la storia, portando fra gli uomini una luce di speranza che dissipa le ombre prodotte da violenze, crisi o abusi della natura che anche oggi colpiscono la terra.
Con un’omelia intrisa del rapporto tra scienza e fede e di riferimenti ad un uomo simbolo di questo rapporto, Galileo Galilei, Benedetto XVI ha presieduto questa mattina in San Pietro la Messa dell’Epifania.
Dopo la celebrazione eucaristica, nuovo appello del Papa per la pace in Medio Oriente al’Angelus in Piazza San Pietro, durante il quale Benedetto XVI ha anche invocato rispetto per i bambini vittime di violenze nel mondo. La cronaca della mattina, nel servizio di Alessandro De Carolis:


Un “sole” che irrompe nelle tenebre umane, una “stella” che illumina il cammino dei credenti, ma anche un “assolo” di straordinaria importanza nella già meravigliosa partitura dell’universo di lì che non sarà più la stessa. E’ quello che accade con l’ingresso di Cristo nella storia degli uomini. Ed è quello che, con originalità di immagini, Benedetto XVI ha spiegato dell’Epifania di Gesù, definendola un “mistero multiforme” che coincide per la tradizione latina con la visita dei Magi a Betlemme, per quella orientale con il Battesimo di Cristo al Giordano, ma anche - in San Giovanni - con la “manifestazione” che Gesù dà della sua divinità alle nozze di Cana. In ogni caso, ha osservato il Papa, l’Epifania è il segno del primato di Cristo sulla vita e sulla morte e su ogni epoca:

“Non c’è ombra, per quanto tenebrosa, che possa oscurare la luce di Cristo. Per questo nei credenti in Cristo non viene mai meno la speranza, anche oggi, dinanzi alla grande crisi sociale ed economica che travaglia l’umanità, davanti all’odio e alla violenza distruttrice che non cessano di insanguinare molte regioni della terra, dinanzi all’egoismo e alla pretesa dell’uomo di ergersi come dio di se stesso, che conduce talora a pericolosi stravolgimenti del disegno divino circa la vita e la dignità dell’essere umano, circa la famiglia e l’armonia del creato”.

Impostando la sua riflessione, Benedetto XVI aveva abbinato la vicenda dei Magi che seguono la stella alle capacità della scienza astronomica che i tre antichi scienziati orientali probabilmente praticavano. E nell’anno appena iniziato, che celebrerà i 400 anni dalle prime osservazioni di Galileo, il Pontefice ha spiegato come la stella narrata nei Vangeli abbia ispirato, sin dalla prima ora della Chiesa, una lettura teologica di questo evento celeste:

“I Padri della Chiesa hanno visto in questo singolare episodio narrato da san Matteo anche una sorta di “rivoluzione” cosmologica, causata dall’ingresso nel mondo del Figlio di Dio (…) Il che è chiaramente da intendersi in senso simbolico e teologico. In effetti, mentre la teologia pagana divinizzava gli elementi e le forze del cosmo, la fede cristiana, portando a compimento la rivelazione biblica, contempla un unico Dio, Creatore e Signore dell’intero universo”.

“Questo significa - ha proseguito il Papa - che le stelle, i pianeti, l’universo intero non sono governati da una forza cieca, non obbediscono alle dinamiche della sola materia. Non sono, dunque, gli elementi cosmici che vanno divinizzati, bensì, al contrario, in tutto e al di sopra di tutto vi è una volontà personale, lo Spirito di Dio, che in Cristo si è rivelato come Amore”:

“C’è dunque nel cristianesimo una peculiare concezione cosmologica, che ha trovato nella filosofia e nella teologia medievali delle altissime espressioni. Essa, anche nella nostra epoca, dà segni interessanti di una nuova fioritura, grazie alla passione e alla fede di non pochi scienziati, i quali - sulle orme di Galileo - non rinunciano né alla ragione né alla fede, anzi, le valorizzano entrambe fino in fondo, nella loro reciproca fecondità”.

Lo stesso Galileo, ha riferito ancora Benedetto XVI, paragonò come altri il cosmo ad un “libro”, “considerandolo come l’opera di un Autore che si esprime mediante la ‘sinfonia’ del creato”. E qui, il Papa ha proseguito con una significativa e bella analogia:
“All’interno di questa sinfonia si trova, a un certo punto, quello che si direbbe in linguaggio musicale un “assolo”, un tema affidato ad un singolo strumento o ad una voce; ed è così importante che da esso dipende il significato dell’intera opera. Questo “assolo” è Gesù, a cui corrisponde, appunto, un segno regale: l’apparire di una nuova stella nel firmamento.

Benedetto XVI ha concluso l’omelia affermando che l’Epifania di Cristo “è di riflesso la manifestazione della Chiesa”, la quale - “con i suoi limiti e le sue miserie” - mette in “risalto l’opera dello Spirito Santo. Il Papa ha terminato quindi esortando i credenti, sulla scorta di San Paolo, a nutrirsi delle Sacre Scritture per poter essere e annunciare la luce di Cristo “con la parola e la testimonianza di vita”.

All’Angelus, dedicato all’ostilità con la quale Gesù fu accolto da Erode - ostilità poi sfociata nel dramma di una strage di bambini - Benedetto XVI ha indirizzato gli auguri di Natale alle Chiese orientali che celebrano domani questa solennità, secondo il Calendario giuliano, e quindi è tornato ad invocare la pace per il Medio Oriente, sconvolto dall’ennesimo conflitto:

“Continuo a seguire con viva apprensione i violenti scontri armati in atto nella Striscia di Gaza. Mentre ribadisco che l’odio e il rifiuto del dialogo non portano che alla guerra, vorrei oggi incoraggiare le iniziative e gli sforzi di quanti, avendo a cuore la pace, stanno cercando di aiutare israeliani e palestinesi ad accettare di sedersi attorno ad un tavolo e di parlare. Iddio sostenga l’impegno di questi coraggiosi ‘costruttori di pace’!”
Salutando poi il tradizionale corteo “Viva la Befana”, che ogni 6 gennaio conclude in Piazza San Pietro il suo festoso cammino per le vie di Roma, il Papa ha ricordato la Giornata dell’Infanzia missionaria, che si celebra oggi, e ha avuto un pensiero particolare per quei “tanti” bambini ai quali, ha detto, “è negata un’infanzia serena”, in particolare per quelle “decine di bambini e ragazzi” vittime, ha proseguito, di sanguinosi sequestri nella Repubblica Democratica del Congo. “Faccio appello agli autori di tali disumane brutalità", sono state le parole del Pontefice:

"Affinché restituiscano i ragazzi alle loro famiglie e al loro futuro di sicurezza e di sviluppo, a cui hanno diritto insieme a quelle care popolazioni”.

E sulla scia di questo appello, Benedetto XVI ha terminato l’Angelus ricordando che nel 2009 ricorre il 20° anniversario della Convenzione dei Diritti del Fanciullo: un “impegno - ha detto - che la comunità internazionale è chiamata a rinnovare a difesa, tutela e promozione dell’infanzia del mondo intero”.

© Copyright Radio Vaticana

3 commenti:

euge ha detto...

bellissima e significativa l'omelia di Sua Santità che, insieme alla figura di Galileo, ha ricordato con le bellissime parole di Dante Alighieri che chiudono la Divina Commedia, come Dio sia il motore che muove l'universo e come Cristo sia la vera stella che l'uomo deve seguire come strada per vincere le tenebre, la violenza e le avversità. Un omelia che, come sempre sarà da rileggere con attenzione, perche fonte di innumerevoli riflessioni decisamente efficaci per l'uomo di oggi, troppo vittima del relativismo e della superficialità.
GRAZIE BENEDETTO XVI

Anonimo ha detto...

Sì, bellissima omelia e splendida liturgia. Come sempre, Marco

Anonimo ha detto...

Concordo con Euge; comunque tutto il periodo di Natale papa Benedetto ci ha fatto un grossissimo dono con le sue omelie: una più bella e affascinante dell'altra, ricche di poesia e di un altissimo spessore teologico, con applicazioni pratiche adatte a noi. Sembra che il Papa ci abbia preso per mano a scoprire la grandezza, la bellezza e la realtà del Natale. GRAZIE DI CUORE A PAPA BENEDETTO.