lunedì 19 gennaio 2009

Il Papa, il rabbino Jacob Neusner, il dialogo schietto in un clima di grande amore (da "Gesù di Nazaret" di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI)


Vedi anche:

DISCORSI, TESTI, INTERVISTE E OMELIE DEL TEOLOGO E DEL CARDINALE JOSEPH RATZINGER

Il Papa: "Ho perso il foglio … in tedesco so parlare a braccio, ma non in italiano …" Ma come? :-)

Il fratello del Papa canonico onorario della cattedrale di Ratisbona (Osservatore Romano)

Il Papa al fratello Georg: "Fin dall’inizio, molto presto, si è manifestata in te questa duplice vocazione: alla musica e al sacerdozio, una che abbracciava l’altra, e così tu sei stato guidato sui tuoi passi ed hai percorso il tuo cammino..." (Discorso in occasione del concerto in onore di Mons. Georg Ratzinger)

Omelia del card. Bertone durante la messa conclusiva: un vademecum per i genitori cristiani (Osservatore Romano)

Il Papa: "Come è bello riunirsi in famiglia per lasciare che Dio parli al cuore dei suoi membri attraverso la sua Parola viva ed efficace!" (Discorso in videoconferenza al termine della Santa Messa da Città del Messico)

Un bilancio delle cinque giornate di celebrazioni in un colloquio con il cardinale Ennio Antonelli (Osservatore Romano)

Card. Bertone al Congresso teologico pastorale a Città del Messico: La famiglia è scuola di giustizia e di pace (Osservatore Romano)

Messaggio del Santo Padre: "Per la sua funzione sociale fondamentale, la famiglia ha diritto a essere riconosciuta nella sua libertà" (Messaggio ai partecipanti alla recita del Santo Rosario in occasione del VI Incontro Mondiale delle Famiglie)

La famiglia fondamento indispensabile della società: così il Papa a conclusione dell'Incontro mondiale delle famiglie. Nel 2012 il raduno a Milano

Benedetto XVI alla delegazione luterana finlandese: approfondire il dialogo sul tema della Chiesa come comunione in Cristo (Radio Vaticana)

IL PAPA VISITERA' IL CAMPIDOGLIO IL 9 MARZO 2009

Il pensiero del Papa alla Terra Santa, ai migranti, alla famiglia, ai Cristiani (Zavattaro)

Il Papa: «I cattolici si impegnino per difendere la famiglia» (Bobbio)

Il Papa, i Cattolici e la striscia di Gaza (Sir)

Dai primi discepoli ai giorni nostri l'itinerario che porta a Gesù Cristo. L'incontro tra storia e fede (Biffi)

Il blog "Cantuale Antonianum" critica l'intervista del Sir ad Amos Luzzatto sulla preghiera del Venerdì Santo

Benedetto XVI: la musica porta nel mondo la bellezza di Dio. Concerto nella Cappella Sistina in onore del fratello Georg (Zenit)

I rabbini Laras e Richetti rilasciano un'intervista a Repubblica confermando in pieno le tesi del Prof. Israel

Cattolici-Ebrei. Sant’Egidio propone un nuovo patto. Di Segni: Crisi transitoria e benefica (Izzo)

Angelus del Santo Padre: il commento di Andrea Tornielli

Caso Eluana, Mario Giordano: Che paradosso i radicali questurini (Il Giornale)

Caso Eluana: la "regia" dei Radicali che trasforma il dramma in un simbolo (Cartabia e "L'uovo di giornata")

Il Papa ricorda la sua gioventù vissuta con il fratello Georg: infanzia difficile, segnata da crisi, nazismo e guerra (Izzo)

Il Papa: la famiglia non deve essere confusa con altre forme di convivenza (Izzo)

Ad un anno di distanza dalla mancata visita alla Sapienza: un Papa amico della scienza (Lodovici)

Parla il rabbino Neusner che conferma la tesi di Israel e difende la fratellanza giudeocristiana ristabilita da Ratzinger (Monda)

INCONTRO MONDIALE DELLE FAMIGLIE (CITTA' DEL MESSICO): RACCOLTA DI ARTICOLI E DISCORSI

Grazie alla nostra impagabile Gemma possiamo leggere un testo tratto dal libro del Santo Padre, "Gesù di Nazaret".
Si tratta di un brano di fondamentale importanza sia perche' il Papa parla del rabbino Jacob Neusner sia perche' nelle ultime frasi e' enunciata l'idea di dialogo secondo Joseph Ratzinger.
Leggiamo
:

Da: 4. IL DISCORSO DELLA MONTAGNA

2. LA TORAH DEL MESSIA

Fu detto ma io vi dico

……pg 129-130

Come dobbiamo intendere, allora, questa Torah del Messia? Che strada ci indica? Che cosa ci dice su Gesù, su Israele, sulla Chiesa, che cosa ci dice su noi stessi e a noi stessi? Nella ricerca di una risposta mi è stato di grande aiuto il già ricordato libro dello studioso ebreo Jacob Neusner: A Rabbi talkes with Jesus (Un rabbino parla con Gesù).
Neusner, un ebreo osservante e rabbino, è cresciuto in amicizia con cattolici ed evangelici, insegna all’università insieme con teologi cristiani e nutre un profondo rispetto nei confronti della fede dei suoi colleghi cristiani, ma resta saldamente convinto della veridicità dell’interpretazione ebraica delle Sacre Scritture.
Il profondo rispetto verso la fede cristiana e la sua fedeltà al giudaismo lo hanno indotto a cercare il dialogo con Gesù.
In questo libro l’autore prende posto in mezzo alla schiera dei discepoli sulla “montagna” della Galilea.
Ascolta Gesù, confronta la sua parola con le parole dell’Antico Testamento e con le tradizioni rabbiniche fissate nella Mishnah e nel Talmud. Neusner vede in queste opere la presenza di tradizioni orali risalenti fino alle origini: esse gli offrono la chiave per interpretare la Torah. Egli ascolta, confronta e parla con Gesù stesso. E’ toccato dalla grandezza e dalla purezza delle sue parole e tuttavia inquietato da quella finale inconciliabilità che trova nel nocciolo del Discorso della montagna. Accompagna poi Gesù nel suo cammino verso Gerusalemme, avverte che nelle parole di Gesù ritorna la stessa tematica e che essa viene via via sviluppata . Cerca continuamente di capire, è continuamente toccato dalla grandezza di Gesù, e sempre riprende a parlare con Lui. Ma alla fine decide di non seguire Gesù. Rimane fedele a quello che chiama l’”Israele Eterno” (p.143).

Il dialogo del rabbino con Gesù mostra come la fede nella parola di Dio presente nelle Sacre Scritture crei contemporaneità attraverso i tempi: a partire dalla Scrittura il rabbino può entrare nell’oggi di Gesù e a partire dalla Scrittura Gesù viene nel nostro oggi. E’ un dialogo molto schietto.

Lascia trasparire tutta la durezza delle differenze, ma avviene in un cima di grande amore: il rabbino accetta l’alterità del messaggio di Gesù e si congeda con un distacco che non conosce odio e, pur nel rigore della verità, tiene sempre presente la forza conciliatrice dell’amore.

Da © Copyright Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, "Gesù di Nazaret", Rizzoli 2007

Ecco l'idea di dialogo schietto secondo il Santo Padre:

"Lascia trasparire tutta la durezza delle differenze, ma avviene in un cima di grande amore: il rabbino accetta l’alterità del messaggio di Gesù e si congeda con un distacco che non conosce odio e, pur nel rigore della verità, tiene sempre presente la forza conciliatrice dell’amore".

Dialogo schietto, che lascia trasparire la durezza delle differenze ma che avviene in un clima di amore, non di astio! Un insegnamento ed un esempio per tutti noi.
R.

2 commenti:

mariateresa ha detto...

grazie, impagabile Gemma, davvero. Ricordavo questo brano. Mentre devo leggere tante scempiaggini. Grazie.

Anonimo ha detto...

Ben detto!
Ai rabbini Laras e Richetti vorrei dire: ma come si fà ad andare addosso con tanto astio a un uomo così mite e buono? Davvero non vedono la differenza che c'è con certi personaggi dell'universo radical-chic che sprizzano antisemitismo da ogni loro parola e che solo ipocritamente chiamano antisionismo?
Antonio