venerdì 27 marzo 2009

Galileo Galilei e il Vaticano (Ravasi). Il «tubo ottico» e la nuova faccia della Luna (Galluzzi)


Vedi anche:

Il nesso tra fede e ragione in John Henry Newman. «Diecimila difficoltà non fanno un solo dubbio» (Osservatore Romano)

Aids, Green (Harvard): io, scienziato laico, sto con il Papa

Mons. Sarah: L'Africa deve pensare agli africani e non cedere ai potenti di turno (Osservatore Romano)

Denso di significati il programma del viaggio del Papa in Terra Santa (AsiaNews)

Il Camerun è con il Papa. E contro le strumentalizzazioni (Osservatore Romano)

I volontari in servizio civile saranno ricevuti sabato dal Santo Padre. Diretta su Telepace alle 11

IN LIBRERIA NUOVI TESTI DI BENEDETTO XVI

Don Nicola Bux e don Salvatore Vitiello: Il Papa in Africa: perché e come fare l’evangelizzazione (Fides)

L'arcivescovo Eterovic sull'incontro del Papa con il Consiglio speciale per la prossima assemblea continentale (Osservatore Romano)

Pubblicato il programma del viaggio di Benedetto XVI in Terra Santa. Intervista a padre Pizzaballa (Radio Vaticana)

Una nuova tempesta mediatica contro il Papa (Messainlatino)

Ecco perché il Papa preferisce l'Asia (Verrazzo)

Il patriarca Fouad Twal: Dal Papa in Terra Santa «rinnovamento e grazia» (Bernardelli)

PELLEGRINAGGIO DI BENEDETTO XVI IN TERRA SANTA (8 - 15 MAGGIO 2009) - PROGRAMMA UFFICIALE

Il cardinale Tauran: precisare la nozione di reciprocità per salvaguardare i diritti dei Cattolici nei Paesi musulmani (Radio Vaticana)

Domenica in San Pietro manifestazione di solidarietà al Papa da parte degli studenti africani (Radio Vaticana). Iniziativa ignorata dai giornaloni!

Giampaolo Pansa su Papa Benedetto XVI: onore a un uomo che parla con franchezza, e dà fastidio ai falsi laici (Salini)

I prossimi appuntamenti con il Santo Padre (la Santa Messa di domenica sarà trasmessa anche da Rete4)

Il card. Arinze commenta in modo delizioso il viaggio del Papa in Camerun e Angola: Una visita di fede amore e incoraggiamento (Osservatore Romano)

Pretendo il mea culpa da chi diceva che Benedetto XVI non è amico degli ebrei (Giorgio Israel)

VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE IN CAMERUN E ANGOLA (17-23 MARZO 2009): LO SPECIALE DEL BLOG (discorsi, omelie, raccolta di notizie, commenti, articoli ed interviste)

IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA DEL SANTO PADRE AI VESCOVI CATTOLICI SULLA REMISSIONE DELLA SCOMUNICA AI QUATTRO VESCOVI "LEFEBVRIANI"

Galileo Galilei e il Vaticano

Quell'indomabile «caval berbero»

Pubblichiamo la prefazione al libro Galileo e il Vaticano, di Mariano Artigas e Melchor Sánchez de Toca (Venezia, Marcianum Press, 2009, pagine 311, euro 22).

di Gianfranco Ravasi

"Io credo che i filosofi volino come l'aquile, e non come gli storni. È ben vero che quelle, perché son rare, poco si veggono e meno si sentono, e questi, che volano a stormi, dovunque si posano, empiendo il ciel di strida e di rumori, mettono sozzopra il mondo". Con questa immagine così vivace del suo Saggiatore, il celebre trattato sulla natura delle comete pubblicato nel 1623, le cui pagine si aprono a questioni teoriche e metodologiche più ampie, introducendo anche la spezia della polemica, Galileo Galilei ribadiva simbolicamente la tesi - sempre espressa in quel testo - secondo la quale "infinita è la turba degli sciocchi, cioè di quelli che non sanno nulla", gli storni, appunto, che starnazzano volando a bassa quota. "Pochi sono quelli che sanno qualche piccola cosetta", continuava "pochissimi quelli che ne sanno qualche particella" e costoro sono quelle aquile lontane e silenziose, sopra le quali c'è "uno solo, Dio, quello che sa tutto".
Il vociare attorno a Galileo fu assordante nei suoi giorni travagliati e lo fu nei secoli successivi con stormi di "storni" pronti ad avvolgere la sua figura, a oscurarla, a contaminarla, a deformarla, ma anche a trasformarla in forma sorprendente. Come non pensare alle metamorfosi presenti nel dramma La vita di Galileo, elaborate da Brecht a partire dal 1939 fino al 1955, con profili mutevoli ora di lottatore ora di uomo pavido? Oppure alle fisionomie emergenti dall'intenso Galileo della Cavani, un film del 1968, o all'omonima opera cinematografica, dignitosa ma stanca, di Joseph Losey del 1975? Si potrebbe procedere a lungo nella ricostruzione di questo ritratto costantemente mobile dello scienziato. Ciò che rimaneva fisso era, però, il suo essere emblema di uno scontro quasi titanico tra scienza e fede, tra ricerca e dogma, vittima sacrificata sull'altare della teologia.
In realtà la vicenda storica che aveva generato questo profilo drammatico era stata molto più complessa e richiedeva una coraggiosa opera di analisi ed eventualmente di revisione, soprattutto in sede ecclesiale. Già i Padri del Concilio Vaticano ii avevano intrapreso questo percorso, lasciandolo però curiosamente sospeso: da un lato, infatti, l'avevano affidato a una generica deplorazione di "certi atteggiamenti mentali derivanti da non avere sufficientemente percepito la legittima autonomia della scienza", ma d'altro lato, avevano svelato in una nota che si intendeva alludere a Galileo, dato che si citava la biografia galileiana di Pio Paschini del 1964 (Gaudium et Spes n. 36). La svolta vera fu imposta da Giovanni Paolo II quando, nel 1981, istituì la "Commissione del caso Galileo", presieduta dal cardinale Gabriel-Marie Garrone, coadiuvato dal cancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze, il domenicano Enrico di Rovasenda.
Il programma di lavoro era così delineato in una lettera che il segretario di Stato, il cardinale Agostino Casaroli, aveva indirizzato al presidente: "Ripensare tutta la questione galileiana in piena fedeltà ai fatti storicamente documentati e in conformità alle dottrine e alla cultura del tempo, e riconoscere lealmente (...) i torti e le ragioni da qualunque parte provengano". Si trattava, dunque, non di una revisione processuale, bensì di "una serena riflessione oggettivamente fondata, nell'odierna epoca storico-culturale". La Commissione veniva articolata in quattro branche: l'esegetica, diretta dall'allora arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini; la culturale, affidata all'attuale cardinale Paul Poupard: la scientifico-epistemologica con padre George Coyne e Carlos Chagas e, infine, la sezione storica guidata da monsignor Michele Maccarrone e da Mario d'Addio.
La vicenda di questo team di lavoro, che operò tra il 1981 e il 1992 con fasi e ritmi diversificati e alternanti, è ora accuratamente ricostruita nel volume Galileo e il Vaticano, scritto a quattro mani da un professore di filosofia della scienza delle università spagnole di Barcellona e Navarra e grande esperto dello scienziato pisano, Mariano Artigas, scomparso nel 2006, e da monsignor Melchor Sánchez de Toca, sottosegretario del Pontificio Consiglio della Cultura.
Con un taglio narrativo, ma anche con rigore documentario, sfilano, quasi come in un filmato, le varie tappe della storia di questa commissione a partire dalla prima riunione del 9 ottobre 1981. L'itinerario fu effettivamente sinusoidale, con momenti di grande fervore, ma anche con dispersioni e pause, peraltro scontate in simili istituzioni.
Fu così che nel 1990 Giovanni Paolo II incaricò formalmente il cardinale Paul Poupard, presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, di prendere in mano i lavori per avviarli a una sintesi conclusiva, che venne approntata due anni dopo e presentata il 31 ottobre 1992 con un atto ufficiale celebrato nella Sala Regia del Vaticano. La ricca documentazione storico-critica ed ermeneutica confluiva nel riconoscimento dell'"errore soggettivo di giudizio" dei giudici di Galileo, incapaci di distinguere tra il dato di fede, ossia "le verità necessarie per la salute" spirituale, se vogliamo una formula galileiana, e la cornice espressiva legata a una cosmologia contingente, allora vigente e di matrice tradizionale.
Importante, però, era anche l'invito a lasciare alle spalle le macerie di un passato infelice, generatore di una "tragica e reciproca incomprensione", come dirà Giovanni Paolo II nel discorso conclusivo, ed edificare un nuovo dialogo tra scienza e fede. La speranza era - sempre per usare le parole del Papa - che quel "doloroso malinteso appartenesse ormai al passato" e si aprisse un orizzonte libero da ogni "opposizione costitutiva tra scienza e fede".
A suggellare questa attesa ci fu anche la confessione di peccato da parte della Chiesa, nella "giornata del perdono" durante il Giubileo del 2000. Oggi, però, bisogna riconoscere che il passato non è stato così facilmente sepolto. Non lo è stato neppure per quanto riguarda la stessa "Commissione Galileo", che - come è attestato nel capitolo finale del saggio sopra citato - fu oggetto di diverse critiche e contestazioni e da alcuni considerata come troppo "minimalista" e apologetica.
I materiali e le analisi offerte da Artigas e Sánchez de Toca permettono ora un giudizio oggettivo da parte degli storici. Certo è che da allora la Chiesa si è impegnata in un confronto vivace e più pacato con la scienza. Ne è testimonianza un progetto, sorto proprio come risultato degli eventi riferiti, intitolato Science, Theology and the Ontological Quest (Stoq), patrocinato dal Pontificio Consiglio della Cultura. Tra l'altro, questo progetto istituzionale ha appena concluso, alla Pontificia Università Gregoriana, un importante simposio sul tema dell'evoluzione biologica, convocando in un dialogo diretto scienziati di ogni estrazione ideologica, confessionale o agnostica, filosofi e teologi.
È suggestivo, poi, che Benedetto XVI abbia voluto esplicitamente evocare Galileo in questo anno dedicato all'astronomia in occasione dei quattrocento anni delle sue rilevazioni col cannocchiale, sia nel discorso all'Angelus del 21 dicembre 2008, data del solstizio d'inverno, scandito anche dalla meridiana posta proprio sulla planimetria di piazza San Pietro, sia nell'omelia dell'Epifania 2009, segnata dalla stella dei Magi. Tuttavia, la strada da percorrere per il dialogo tra scienza e fede è ancora lunga, erta e irta di ostacoli ed esige rispetto vicendevole, umiltà contro ogni hybris e prevaricazione, verifica e conoscenza reciproca. Come abbiamo fatto in apertura, vorremmo in finale lasciare la parola al Galilei, ricorrendo ancora al Saggiatore. Se è lecito aggiungere un ricordo personale, quest'opera mi è cara perché per anni a Milano, nella Biblioteca Ambrosiana, ho custodito l'edizione originale che lo stesso Galileo aveva inviato all'arcivescovo cardinale Federico Borromeo, cugino di san Carlo e fondatore di quell'istituzione culturale milanese, accompagnandola con una lettera datata 18 novembre 1623, nella speranza che il cardinale potesse collocare quest'"opera bassa e frale" in "uno dei più riposti angoli" della sua "Eroica et immortal Libreria".
Ebbene, lo scienziato, in una pagina di quel testo - che, come egli stesso confessava al Borromeo, nella prima edizione era zeppo di errori tipografici tanto da esigere un allegato errata corrige - rimanda a un'altra immagine zoologica per evocare la solitudine del vero studioso geniale, che corre avanti alla schiera dei cavalli frisoni, simile a un cavallo berbero, cogliendo l'essenziale della corsa e sgravandosi di ogni zavorra. Ecco le sue parole: "Poca più stima farei dell'attestazione di molti, che di quella di pochi (...) Se il discorrere circa un problema difficile fusse come il portar pesi, dove molti cavalli porteranno più sacca di grano che un caval solo, io acconsentirei che i molti discorsi facesser più che uno solo: ma il discorrere è come il correre, e non come il portare; ed un caval barbero solo correrà più che cento frisoni".

(©L'Osservatore Romano - 27 marzo 2009)

Il grande scienziato pisano e l'immagine dell'universo al telescopio

Il «tubo ottico» e la nuova faccia della Luna

Riportiamo un estratto dal catalogo della mostra "Galileo. Immagini dell'universo dall'antichità al telescopio", a Palazzo Strozzi di Firenze fino al 30 agosto.

di Paolo Galluzzi

È estremamente probabile che, nella primavera del 1609, giusto 400 anni fa, strani oggetti formati da un corto tubo di cartone alle cui estremità erano fissate due lenti fossero già offerti in vendita nelle calli di Venezia. Questi curiosi dispositivi, che consentivano di vedere ingranditi persone, edifici e paesaggi in lontananza, si potevano acquistare anche a Parigi, in diverse città dell'Olanda e della Germania e in Inghilterra. Un matematico inglese di notevole talento, Thomas Harriot (1560-1621) - noto, tra l'altro, per avere introdotto nel linguaggio matematico i simboli > < per "maggiore di" e "minore di" - fu probabilmente il primo ad impiegare il tubo ottico (come veniva allora denominato) per compiere osservazioni astronomiche. Nell'agosto del 1609 Harriot, dopo averlo puntato sulla Luna, produsse il più antico disegno pervenutoci dell'aspetto del nostro satellite osservato con uno strumento da 6 ingrandimenti. Per graziosa concessione del loro proprietario, Lord Egremont, i disegni autografi di Harriot sono esposti eccezionalmente in questa mostra.
Pochi mesi più tardi, l'ancora sconosciuto professore di matematica dello Studio di Padova, Galileo Galilei, ebbe tra le mani il curioso oggetto, quasi certamente a Venezia, dove amava recarsi per intrattenere stimolanti conversazioni con amici autorevoli - tra i quali Fra Paolo Sarpi, teologo battagliero e filosofo naturale aperto alle novità - e per godere dei piaceri mondani offerti dalla società veneziana. Galileo intuì subito l'enorme potenzialità del tubo ottico e si dedicò al suo perfezionamento, raggiungendo rapidamente risultati notevoli. Nelle sue mani, il giocattolo si trasformò in un vero e proprio strumento scientifico.
Al visitatore di questa mostra è offerta per la prima volta l'occasione unica di ammirare, accanto ai disegni della Luna di Harriot, quelli realizzati da Galileo tra la fine di novembre e le prime settimane di dicembre dello stesso anno. La differenza balza immediatamente agli occhi. Oltre a un'attitudine naturale per il disegno, Galileo disponeva di uno strumento da una ventina di ingrandimenti (mostrava cioè la superficie lunare 400 volte più grande), armato di lenti di qualità decisamente superiore per luminosità e trasparenza.
Ciò spiega perché gli acquerelli che trasse dalle osservazioni della Luna rappresentano un passo avanti straordinario, consegnandoci il primo ritratto realistico della faccia del nostro satellite. Se i disegni galileiani appaiono ancora lontani dal grado di definizione al quale siamo oggi abituati, assai maggiore è la distanza che li separa dai risultati dell'iconografia tradizionale della Luna nella quale, fin dalle civiltà primitive, l'immaginazione aveva riconosciuto di volta in volta il viso di un uomo, con naso, bocca e occhi, o la fisionomia di un coniglio, di un drago, di un albero, e così via.
La scoperta del vero volto della Luna segnò una cesura profonda e non solo nella storia dell'astronomia. Dalle osservazioni telescopiche della Luna Galileo dedusse infatti conclusioni rivoluzionarie sia sul piano fisico che su quello filosofico.
Gli apparve immediatamente insostenibile la convinzione, antica di almeno due millenni, dell'esistenza di una differenza sostanziale tra la Terra, teatro dell'imperfezione e del cambiamento, a causa delle combinazioni continuamente mutevoli dei quattro elementi del mondo sublunare (terra, acqua, aria, fuoco), da un lato, e il mondo celeste, perfetto, immutabile, ripieno della sostanza sottilissima del quinto elemento, solcato solo dai moti circolari delle sfere celesti di materia cristallina che non generano frizioni, né provocano usura, dall'altro. La distinzione strutturale tra Cielo e Terra costituiva uno dei pilastri fondamentali sui quali poggiava la concezione aristotelica dell'universo assimilata dalla visione cosmologica cristiana.
Galileo era perfettamente consapevole delle implicazioni epocali che scaturivano dai fenomeni che, primo tra gli uomini, aveva osservato in quelle notti insonni di quattro secoli fa.
Copernicano convinto già da molti anni, impegnato nella battaglia per l'affermazione del sistema eliocentrico, fino ad allora schernito dagli avversari e accusato di assurdità, egli intuì che il nuovo strumento avrebbe consentito non solo di riformare radicalmente la visione della struttura dell'universo e delle leggi che ne regolano il funzionamento, ma anche di riproporre in termini interamente nuovi il rapporto tra uomo e cosmo.
Nelle prime settimane del 1610 davanti agli occhi sbalorditi di Galileo si rivelarono altre inaudite novità. Quattro satelliti orbitavano intorno a Giove, che appariva dunque fortemente imparentato con la Terra, attorno alla quale la Luna compie le proprie rivoluzioni. Agli occhi di Galileo la scoperta costituiva una prova convincente dell'omogeneità dell'universo. Osservata con il cannocchiale, la Via Lattea risultava un ammasso di innumerevoli stelle, spazzando via d'un sol colpo le fantasiose interpretazioni mitologiche circa l'origine e la natura di questa zona del cielo. La scoperta che la superficie del Sole è punteggiata da macchie scure servì a rafforzare in Galileo la convinzione che i corpi celesti, esattamente come la Terra, erano sottoposti alla corruzione e al cambiamento.
Venere, d'altra parte, svelava al telescopio fasi simili a quelle della Luna, conferendo un colpo mortale all'ipotesi tolemaica. Gli strani rigonfiamenti laterali sul corpo di Saturno, che Galileo interpretò erroneamente come satelliti, mostravano infine che anche il pianeta più esterno era simile alla Terra e a Giove.
Comprensibili ragioni di prudenza indussero tuttavia lo scienziato pisano a frenare il proprio entusiasmo. La divulgazione delle novità celesti ottenute col cannocchiale fu affidata, nella primavera del 1610, a un libretto, pubblicato in gran fretta, il Sidereus Nuncius (l'Annunciatore delle novità celesti), nel quale Galileo riferì la sequenza delle osservazioni telescopiche e delle scoperte senza far trapelare, se non attraverso pochi accenni impliciti, il processo di riflessione sulle grandi questioni filosofiche che avevano messo in moto nella sua mente.

(©L'Osservatore Romano - 27 marzo 2009)

1 commento:

antonella zatti ha detto...

La vera storia di Galileo Galilei su:

http://khayyamsblog.blogspot.com/2009/05/galileo-galilei-tra-scoperte.html

Baci, Antonella.