lunedì 16 marzo 2009

Il Papa parte per l' Africa, continente tra guerre e pandemie. Rischio di black out mediatico?


Vedi anche:

Manfred Lütz, teologo e psichiatra: Il Papa, ferito dalle polemiche, ha risposto con stile di pastore (Galli)

Papa in Africa, le sfide: Aids e sette (Il Tempo)

Preghiera per il Santo Padre in vista del viaggio in Africa

Il Papa si prepara a primo viaggio in Africa (Pullella)

Fuga di notizie, caccia al «servo di mezza tacca» (Vecchi)

"Se si trasforma la Chiesa in un talk-show". Straordinario editoriale di Andrea Tornielli, da leggere ed incorniciare!

Il Papa ed il verbo "divorare" nella lettera ai vescovi e nei saluti ai fedeli polacchi (Izzo)

Angelus del Santo Padre: il commento di Salvatore Izzo

Il Papa: "Parto per l’Africa con la consapevolezza di non avere altro da proporre e donare a quanti incontrerò se non Cristo e la Buona Novella della sua Croce, mistero di amore supremo, di amore divino che vince ogni umana resistenza e rende possibile persino il perdono e l’amore per i nemici" (Angelus)

Ai vaticanisti che tengono i conti dei fedeli: domani mi aspetto editoriali ed articoli sulla Piazza strapiena di oggi

La mano tesa di Benedetto XVI (Bianchi)

Con la lettera ai vescovi il Papa ammonisce i "suoi" e sfida la storia (Fontana)

Benedetto XVI sotto il fuoco "amico". Il Papa non sarà mai solo contro chi non vuol capire (Volonté)

Dalla parte della bambina brasiliana. Bellissimo intervento di Mons. Fisichella sull'Osservatore Romano. Da leggere e meditare!

Per riflettere: la Messa tridentina è roba da giovani. Ora cominciano ad accorgersene anche i progressisti. Che si inquietano...

Lettera del Santo Padre ai vescovi: una piccola riflessione (Raffaella)

VIAGGIO APOSTOLICO DEL SANTO PADRE IN CAMERUN E ANGOLA (17-23 MARZO 2009): LO SPECIALE DEL BLOG

IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA DEL SANTO PADRE AI VESCOVI CATTOLICI SULLA REMISSIONE DELLA SCOMUNICA AI QUATTRO VESCOVI "LEFEBVRIANI"

Il black out mediatico e' un rischio di cui siamo tutti coscienti e non ci facciamo illusioni!
Comunque non c'e' da scoraggiarsi: furono internet, le agenzie, ed i siti cattolici a coprire per intero (insieme a poche testate, fra cui i quotidiani cattolici, Il Giornale, Il Tempo e L'eco di Bergamo) il viaggio del Santo Padre a Sydney del quale i giornaloni si occuparono solo per lo scandalo dei preti pedofili.
Sara' cosi' anche stavolta? Speriamo di no, ma andremo avanti comunque.
Parliamoci chiaro: l'Africa, nonostante i proclami, non interessa a nessuno! Il Papa ha denunciato piu' volte le colpe dell'Occidente.
C'e' poi l'altro dato evidenziato da Allen nel suo blog: Papa Benedetto fa notizia sui media tradizionali (non sulla rete dove e' sempre seguito) solo quando c'e' qualche scandalo o qualche polemica da costruire
.
R.

Il Papa parte per l' Africa, continente tra guerre e pandemie

Da martedì in Camerun e Angola.C'è rischio di black out mediatico

Città del Vaticano, 16 mar. (Apcom) - Tra guerre che lasciano il segno, pandemie come l'aids, un rapporto non sempre facile con le altre religioni (a partire dall'islam), una pressante concorrenza di sette evangelicali tanto tradizionaliste quanto efficaci, il Papa volerà questa settimana in Africa per il suo primo viaggio al di là del Mediterraneo dopo aver già toccato, nel corso del suo pontificato, gli altri continenti. Benedetto XVI - che ha spiegato di non considerare la sua una visita politica - deve combattere anche con un nemico più sottile ma non meno insidioso: la disattenzione dei mass media internazionali a questo suo "pellegrinaggio" nel continente nero.
Da martedì 17 a lunedì 23 marzo, il Papa visiterà il Camerun (paese anglo-francofono) e l'Angola (dove si parla il portoghese). "Con questa visita - ha detto ieri all'Angelus domenicale in piazza San Pietro - intendo idealmente abbracciare l'intero continente africano: le sue mille differenze e la sua profonda anima religiosa; le sue antiche culture e il suo faticoso cammino di sviluppo e di riconciliazione; i suoi gravi problemi, le sue dolorose ferite e le sue enormi potenzialità e speranze".
Per sottolineare la valenza generale di ogni tappa - oltre che per non costringere il Papa ad un 'tour de force' di impegni duplicati - gli incontri-simbolo avverranno solo in uno dei due paesi. In Camerun Benedetto XVI incontrerà i malati (con i quali affronterà il tema dell'aids e delle altre epidemie), i cristiani non cattolici e i rappresentanti musulmani, in Angola i diplomatici e i movimenti per la promozione dei diritti della donna. Nella capitale camerunense Yaoundé, inoltre, il Papa consegnerà ai vescovi locali le circa 50 pagina di 'Instrumentum laboris' che prepara il sinodo dei vescovi sull'Africa che si svolgerà poi in Vaticano ad ottobre. Tra gli eventi di rilievo della visita africana vanno poi annoverati due mega-messe, un incontro con i giovani nello stadio della capitale angolana Luanda e, in ognuno dei due paesi, un incontro con i vescovi, i preti e le suore locali per affrontare i problemi e le speranze della Chiesa cattolica africana. "Intendo confermare nella fede i cattolici, incoraggiare i cristiani nell'impegno ecumenico, recare a tutti l'annuncio di pace affidato alla Chiesa dal Signore risorto", ha detto sempre oggi il Papa.
Benedetto XVI è consapevole della religiosità africana. "Le popolazioni dell'Africa e dell'Asia - disse in un viaggio in Germania - ammirano, sì, le prestazioni tecniche dell'Occidente e la nostra scienza, ma si spaventano di fronte ad un tipo di ragione che esclude totalmente Dio dalla visione dell'uomo, ritenendo questa la forma più sublime della ragione, da insegnare anche alle loro culture. La vera minaccia per la loro identità non la vedono nella fede cristiana, ma invece nel disprezzo di Dio e nel cinismo che considera il dileggio del sacro un diritto della libertà ed eleva l'utilità a supremo criterio per i futuri successi della ricerca", ha avuto a dire. Terreno fertile per l'evangelizzazione, ma anche per la concorrenza di sette di matrice protestante, il continente nero rappresenta addirittura un esempio, nel pensiero di Ratzinger, per la vecchia Europa. Se in passato i missionari erano europei che andavano in Africa, sono cresciuti, negli ultimi anni, i preti africani venuti a colmare la penuria di vocazioni occidentali. In Camerun (dove i cattolici sono il 26,7 per cento della popolazione) ci sono 8,1 sacerdoti per cento fedeli, in Angola (popolazione cattolica al 55,6 per cento) sono 2,4 ogni cento. Cifre incommensurabilmente maggiori rispetto a quelle europee.
Forte, inoltre, è l'impegno della Chiesa nel settore sanitario (in Camerun ci sono 28 ospedali e 235 ambulatori cattolici, in Angola 23 ospedali e 269 ambulatori). Nosocomi e infermerie dove si cura l'aids con metodi controversi. Perché la Chiesa cattolica insiste tanto sulla morale anteponendola ai tentativi di soluzione concreta per questi problemi cruciali dell'umanità? "Insistiamo veramente tanto sulla morale?", ha avuto a rispondere il Papa un paio di anni fa. "Io direi - me ne sono convinto sempre più anche nel dialogo con i Vescovi africani - che la questione fondamentale, se vogliamo fare dei passi avanti in questo campo, si chiama educazione, formazione. Credo che dovrebbe venire corretta l'immagine secondo cui seminiamo attorno a noi solo dei rigidi 'No'. Proprio in Africa si opera molto, perché le diverse dimensioni della formazione si possano integrare e così diventi possibile il superamento della violenza e anche delle epidemie, fra cui bisogna contare anche la malaria e la tubercolosi".
Non mancano poi i rivolgimenti politici e le guerre. Come in Angola. Nel 1992 vi andò Giovanni Paolo II. "Direi che la sua visita fu un barlume di speranza, perché si era appena fatta la pace e il suo grido fu 'mai più la guerra'", ricorda oggi il nunzio apostolico, mons. Giovanni Angelo Becciu. "Infelicemente non fu ascoltato e il Paese cadde in un baratro terribile, ancora più terribile della prima fase, per cui fu un momento di grande speranza, ma che durò poco, infelicemente". E oggi Ratzinger torna in Africa - è il suo secondo viaggio nel continente africano, il primo da Pontefice - con preoccupazioni e speranze. "Penso - ha detto oggi all'Angelus - alle vittime della fame, delle malattie, delle ingiustizie, dei conflitti fratricidi e di ogni forma di violenza che purtroppo continua a colpire adulti e bambini, senza risparmiare missionari, sacerdoti, religiosi, religiose e volontari". Problemi concreti che però Benedetto XVI intende affrontare da "pellegrino". "La Chiesa - ha precisato non persegue dunque obbiettivi economici, sociali e politici. La Chiesa annuncia Cristo, certa che il Vangelo può toccare i cuori di tutti e trasformarli, rinnovando in tal modo dal di dentro le persona e le società".
Un compito che sarebbe più semplice se la copertura dei 'network' e delle testate giornalistiche dessero rilievo ad un viaggio che, invece, rischia di finire nel cono d'ombra. Non solo perché sono altri - dai lefebvriani al viaggio di maggio in Terra Santa, dai rapporti con Obama alle questioni di bioetica - i temi sui quali si è concentrata l'attenzione pubblica di questi giorni. La visita papale potrebbe essere penalizzata anche per problemi strutturali ed economici. Come i pochi collegamenti televisivi di un continente obiettivamente povero o la complessità di paesi pieni poco battuti abitualmente da telecamere e microfoni. Gli africani, di certo, si stanno mobilitando per incontrare Ratzinger, così come fecero nei 16 viaggi africani di Wojtyla e così come farebbero per ogni Papa. "La commissione della Conferenza Episcopale ha già tantissime richieste per la messa che si terrà giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe. Stanno facendo di tutto per potere accogliere così tante richieste", racconta ai microfoni di 'Radio vaticana' il nunzio apostolico in Camerun, mons. Eliseo Antonio Ariotti. Gli fa eco il nunzio in Angola: "Loro vedono l'uomo di Dio. 'Seremos abençoados', dicono: 'Saremo benedetti'. Sanno che quest'uomo porterà la benedizione. Questo basta - aggiunge - ma è chiaro che le parole che rivolgerà il Papa saranno parole di speranza, saranno parole di incoraggiamento e saranno parole che li confermerà nella fede".

© Copyright Apcom

2 commenti:

Anonimo ha detto...

Eh, cara, non conviene parlare dei
mali dell'Africa. Il rischio è di coinvolgere chi li ha provocati. Benedetto deve essere tacitato quando denuncia ingiustie che possono turbare tante "candide" coscienze. Ipocriti!
Alessia

Anonimo ha detto...

E' da ammirare il comportamento degli africani che si dimostrano molto più aperti di noi, soprattutto con il cuore.
Avrebbero molto da insegnre ad un certo clero e a tanti fedeli europei sclerotizzati nell'anima.

Antonio