lunedì 9 marzo 2009

Mauro Gagliardi: La centralità del Crocifisso nella celebrazione liturgica (Osservatore Romano)


Vedi anche:

Il Papa in Campidoglio fra emozione e solidarietà sociale: il commento dell'agenzia Asca

Intervista al Primate della Traditional Anglican Communion sulle prospettive con Roma (Messainlatino)

Il Papa in Campidoglio: Accoglienza e verità (Giovanni Maria Vian)

IL PAPA IN CAMPIDOGLIO: VIDEO DI BENEDICT XVI.TV

Il Papa: la vita contemplativa, “polmone spirituale della società” (Zenit)

IL PAPA IN CAMPIDOGLIO: UNA FOTO VALE PIU' DI MILLE PAROLE

Il Papa al Campidoglio: Benedetto raccomanda accoglienza nella legalità (Izzo)

La Terra Santa in attesa del Papa: i commenti di padre Pizzaballa, del rabbino Di Segni e Riccardo Pacifici (Radio Vaticana)

Benedetto XVI, pellegrino di pace in Terra Santa e Africa (Zavattaro)

Il Nunzio in Israele: il Papa viene come pellegrino per la pace (AsiaNews)

Il Papa scrive sul libro d'oro capitolino: "Omnibus qui sunt in Romae pax a Deo"

Benedetto XVI visita il Campidoglio e invita Roma alla solidarietà per superare la crisi e favorire l’integrazione (Radio Vaticana)

Il Papa: "Anche ai nostri giorni, Roma ha bisogno di donne capaci di raccoglimento e di servizio generoso e discreto" (Discorso alle Oblate di Santa Francesca Romana a Tor de’ Specchi)

Il Papa in Campidoglio: “Un anziano Pontefice che guarda fiducioso ai giovani e per essi prega ogni giorno” (Sir)

Il Papa in Campidoglio: nota Sir

Il Papa: "Vivendo a Roma da tantissimi anni, ormai sono diventato un po’ romano; ma più romano mi sento come vostro Vescovo"

Il Papa in visita al Campidoglio: "Roma sia città multietnica"

IL PAPA: ROMA HA BISOGNO DI DONNE DEDICATE A DIO E AL PROSSIMO

Il Papa in Campidoglio: "Nell’era post-moderna Roma deve riappropriarsi della sua anima più profonda, delle sue radici civili e cristiane, se vuole farsi promotrice di un nuovo umanesimo che ponga al centro la questione dell’uomo riconosciuto nella sua piena realtà"

Immigrati, il Papa: No a discriminazioni, ma rispettare legalità

Benedetto XVI e Alemanno ammirano i Fori dal Campidoglio

La forza di un Papa inerme in Terra Santa (Brunelli)

Don Baget Bozzo sul caso Magee: Casi frequenti: aver servito il Pontefice non è una garanzia (Galeazzi)

Preti pedofili. Si dimette il segretario di tre Papi (Galeazzi)

Il Papa a maggio in Israele: "Invocherò la pace" (Vecchi)

Riparte la Messa tridentina a Belluno ma all'alba ed al freddo (Placitelli)

L'altra Africa di Papa Benedetto (Baget Bozzo)

Ecco i preti di Linz che non volevano Mons. Wagner (Messainlatino)

Il teologo Martin Nkafu: «Si attende Papa Ratzinger in Africa come il pastore che ci incoraggi e ci sostenga nella fede» (Pozzi)

Il Papa: "Assicuro oggi la mia preghiera per tutte le donne, perché siano sempre più rispettate nella loro dignità e valorizzate nelle loro positive potenzialità" (Angelus)

Lo "strano" (ma non tanto...) silenzio dei giornaloni sulle critiche dei Lefebvriani al libro del card. Martini. Perchè?

Prof. Joseph Ratzinger: "La chiesa non è per lo più là dove si organizza, si riforma, si dirige, bensì è presente in coloro che credono con semplicità, ricevendo in essa il dono della fede che diviene per loro fonte di vita" (Da "Introduzione al Cristianesimo, 1968)

Abbé Barthe: La “non accettazione del Concilio” della Fraternità S. Pio X: una cortina di fumo (Messainlatino)

Editoriale dell'Abbé Alain Lorans (Lefebvriani): traduzione in italiano

Abbé Alain Lorans (Lefebvriani): Martini e' un Kung che ha avuto successo nel seno della gerarchia ecclesiastica

Inchiesta di Paolo Rodari: Il governo della curia romana al tempo di Papa Ratzinger. Parte terza

BENEDETTO XVI REVOCA LA SCOMUNICA AI VESCOVI LEFEBVRIANI: LO SPECIALE DEL BLOG

La centralità del Crocifisso nella celebrazione liturgica

«Guarderanno a Colui che hanno trafitto»

di Mauro Gagliardi
Consultore dell'Ufficio delle celebrazioni liturgiche del Sommo Pontefice

In questo tempo di quaresima, non si può non pensare al grande mistero del triduo santo che, al termine di questi quaranta giorni, ci farà rimeditare e rivivere nell'oggi della liturgia la passione, morte e risurrezione di Gesù.
Un aiuto a questo percorso di conversione proviene dalla meditazione sulla centralità della Croce nel culto e, di conseguenza, nella vita del cristiano. Le letture bibliche della messa dell'Esaltazione della santa croce (14 settembre) presentano, tra gli altri, il tema del guardare a. Gli israeliti devono guardare al serpente di bronzo innalzato sull'asta, per essere guariti dal veleno dei serpenti (cfr. Numeri, 21, 4b-9). Gesù, nella pagina evangelica di quella festa liturgica, dice che egli deve essere innalzato da terra come il serpente mosaico, perché chi crede in lui non vada perduto, ma ottenga la vita eterna (cfr. Giovanni, 3, 13-17). Gli israeliti guardavano al serpente di bronzo, ma dovevano compiere un atto di fede nel Dio che guarisce; per i discepoli di Gesù, invece, vi è perfetta convergenza tra "guardare a" e credere: per ottenere salvezza, si deve credere a colui al quale si guarda: il crocifisso risorto, e vivere in maniera coerente a questo sguardo fondamentale.
Questa è l'intuizione fondamentale dell'uso liturgico tradizionale, in accordo al quale ministro e fedeli sono insieme rivolti verso il crocifisso.
Al tempo in cui la prassi di celebrare verso il popolo entrò in uso, sorse il problema della posizione del sacerdote all'altare, perché ora egli dava le spalle al tabernacolo e al crocifisso.
Inizialmente, fu in diversi luoghi ripristinato il tabernacolo a cassetta, posto sopra l'altare separato dalla parete: il tabernacolo veniva così a trovarsi tra il sacerdote e i fedeli, in modo che, pur trovandosi l'uno di fronte agli altri, ministro e fedeli potevano tutti guardare verso il Signore durante la liturgia eucaristica. Questo espediente fu però presto superato, soprattutto in base alla convinzione che simile sistemazione del tabernacolo generasse un conflitto di presenze: non si potrebbe custodire il Santissimo Sacramento sull'altare della celebrazione, perché ciò metterebbe in contrasto le diverse forme di presenza di Cristo nella liturgia.

Alla fine, si risolse per lo spostamento del tabernacolo in una cappella laterale.

Restava ancora il crocifisso, cui il celebrante continuava a dare le spalle, dato che di norma esso rimaneva ancora al centro.

Si risolse ancor più agevolmente, stabilendo che esso poteva ora essere collocato anche al lato dell'altare.

In questo modo, certo, il ministro non gli dava più le spalle, ma la raffigurazione del Signore crocifisso perdeva la sua centralità e, comunque, non si risolveva il problema consistente nel fatto che il sacerdote continuava a non poter "guardare al Crocifisso" durante la liturgia.
Le norme liturgiche, stabilite per l'attuale forma ordinaria del rito romano, permettono di collocare crocifisso e tabernacolo in posizioni defilate, tuttavia ciò non impedisce che si continui a discutere sulla maggiore opportunità che essi siano collocati al centro, come dev'essere per l'altare. Questo vale soprattutto per la raffigurazione del crocifisso.
L'Istruzione Eucharisticum mysterium, infatti, afferma che "in ragione del segno" (ratione signi, n. 55), conviene maggiormente che sull'altare su cui si celebra la Messa non venga collocato il tabernacolo perché la presenza reale del Signore è il frutto della consacrazione e come tale deve apparire. Questo non esclude che il tabernacolo possa di norma rimanere al centro dell'edificio liturgico, soprattutto dove vi sia la presenza di un altare più antico, che si trova ora dietro il nuovo altare (si veda il n. 54, che tra l'altro afferma essere lecita la collocazione del tabernacolo sull'altare rivolto al popolo). Sebbene si tratti di questione complessa e che richiederebbe approfondimenti, si può probabilmente riconoscere che lo spostamento del tabernacolo dall'altare della celebrazione versus populum (o nuovo altare) ha qualche argomento in più in suo favore, visto che si basa non solo sull'argomento del conflitto di presenze, ma anche su quello della verità dei segni liturgici. Però non si può dire lo stesso a riguardo del crocifisso. Eliminata la centralità del crocifisso, la comprensione comune del senso della liturgia rischia di risultarne stravolta.
È ovvio che il guardare a non può essere ridotto a puro gesto esteriore, operato con il semplice orientamento degli occhi. Si tratta invece principalmente di un atteggiamento del cuore, che può e deve essere mantenuto qualunque sia l'orientamento assunto dal corpo dell'orante e la direzione data allo sguardo durante la preghiera. Tuttavia, nel Canone romano, anche nel messale di Paolo VI, vi è la rubrica che prescrive al sacerdote di elevare gli occhi al cielo poco prima di pronunciare le parole consacratorie sul pane. L'orientamento dello spirito è più importante, ma l'espressione corporea accompagna e sostiene il movimento interiore. Se è vero, dunque, che guardare al crocifisso è un atto dello spirito, un atto di fede e di adorazione, resta pur vero che guardare all'immagine del crocifisso durante la liturgia aiuta e sostiene moltissimo il movimento del cuore. Abbiamo bisogno di segni e gesti sacri, che, senza sostituirsi a esso, sorreggano il movimento del cuore che anela alla santificazione: anche questo significa agire liturgicamente ratione signi. Sacralità del gesto e santificazione dell'orante non sono elementi contrari, ma aspetti di un'unica realtà.
Se, dunque, l'uso di celebrare versus populum ha degli aspetti positivi, bisogna nondimeno riconoscere anche i suoi limiti: in particolare il rischio che si crei un circolo chiuso tra ministro e fedeli, che metta in secondo piano proprio colui al quale tutti devono guardare con fede durante il culto liturgico.
È possibile ovviare a simili rischi restituendo alla preghiera liturgica il suo orientamento, in particolare per quello che riguarda la liturgia eucaristica. Mentre la liturgia della Parola ha il suo svolgimento più adeguato se il sacerdote è rivolto verso il popolo, sembra teologicamente e pastoralmente più opportuno applicare la possibilità - riconosciuta dal messale di Paolo VI nelle sue varie edizioni - di continuare a celebrare l'Eucaristia verso il crocifisso; il che può realizzarsi concretamente in diversi modi, anche collocando la raffigurazione del crocifisso al centro dell'altare della celebrazione versus populum, in modo tale che tutti, sacerdote e fedeli, possano guardare al Signore durante la celebrazione del suo santo sacrificio. Nella prefazione al primo volume delle sue Gesammelte Schriften, Benedetto XVI si è detto felice del fatto che si stia facendo sempre più strada una proposta che egli aveva avanzato nella sua Introduzione allo spirito della liturgia. Questa, come ha scritto il Papa, consisteva nel suggerimento di "non procedere a nuove trasformazioni, ma porre semplicemente la croce al centro dell'altare, verso la quale possano guardare insieme sacerdote e fedeli, per lasciarsi guidare in tal modo verso il Signore, che tutti insieme preghiamo".

(©L'Osservatore Romano - 9-10 marzo 2009)

11 commenti:

Anonimo ha detto...

Mi chiedo che significato ha mettere il crocefisso al centro della mensa, quando al momento della Consacrazione il pane ed il vino si trasformeranno nel corpo e nel sangue di Gesù. Allora tutta l' assemblea sarà in adorazione di Gesù presente sulla mensa con il suo Santissimo Corpo e Sangue. Dal quel momento la croce diventa quasi insignificante, solo un oggetto rispetto alla vera presenza di GESU'

Raffaella ha detto...

La croce e' il simbolo della nostra fede!
A questo proposito rimando al discorso del Papa ai giovani di Parigi:

http://magisterobenedettoxvi.blogspot.com/2008/09/il-papa-ai-giovani-molti-di-voi-portano.html

R.

Anonimo ha detto...

ma possibile che questi pseudoliturgisti non sanno partire che dal 1570????
Ma questo tizio che ha scritto tutte queste castronerie, ha mai letto un libro di STORIA della Liturgia???? O conosce solo la storia delle Cerimonie dei pizzi e delle trine che ci rendono ridicoli?? In tutti i testi biblici fino a un certo periodo storico si parla solo di ALBA (veste bianca) non di pizzi e scemenze varie. Capisco la serietà nella liturgia, comprendo che occorre arginare gli abusi, ma non con i metodi di queste signorine che non conoscono nemmeno la differenza tra Sacrificio e presenza, dagli articoli letti su riviste e giornali, solo accozzaglia di banalità di bassa lega.
Ma lo sa quando il Tabernacolo è apparso sull'altare?????
Ma vedete a volte che nelle messe del Papa i crocifissi abbondano?? Non ricordano questi maniaci che anche nei tempi antichi era vietato?
Siamo seri per favore!!!!!

Anonimo ha detto...

mi aspettavo pubblicassi il mio intervento :(

Raffaella ha detto...

Ho visto il post solo stamattina :-))
R.

Anonimo ha detto...

Caro anonimo la mensa non è solo mensa ma è anche il Golgota dove si rinnova perennemente l'unico Sacrificio di Cristo.
La Croce al centro dovrebbe servire soprattutto al sacerdote a conformarsi e a meditare quanto più possibile quel Santo Sacrificio durante la lettura di tutto il Canone e in particolare soprattutto nel momento della consacrazione e quindi immediatamente prima della Reale Presenza di Cristo in Corpo,Sangue,Anima e Divinità.

Antonio

Anonimo ha detto...

Brava Raffaella,ma questo anonimo non sa proprio cosa sta dicendo nè quel che ha scritto,...il crocifisso al centro dell'altare per ricordare a chi celebra e a chi partecipa chi èe cos'è la Santa Messa come ci insegna il nostro amatissimo Papa ...deve essere un prete che confonde la messa con l'ultima cena e non ha mai sentito parlare del CALVARIO nè del Sacrificio.Davvero grottesco quell'allore tutta l'assemblea sarà in adorazione...perchè prima non aveva capito dov'era e cosa era lì a fare...il troppo è troppo.un parroco di campagna.

Anonimo ha detto...

Mi pare certi "liturgisti" tendano all'isterismo ultimamente... Come mai???

Anonimo ha detto...

X Don Marco (liturgista).
Sia serio anche lei, e non chiami quelli che non la pensano come Lei, "signorine". Grazie.

Anonimo ha detto...

Capisco la teologia che ispira questo tipo di contributi, che condivido. Tuttavia, mi sorge qualche perplessità e qualche domanda: frapponendo il Crocifisso fra sacerdote e fedeli durante la liturgia eucaristica, non si finisce per disporre la statua di Gesù con la schiena rivolta verso i fedeli? E ciò non sarebbe più indecoroso e irriverente? E non si finirbbe poi, con un Crocifisso nel mezzo, per nascondere la stessa Ostia consacrata durante l'elevazione? Ho l'impressone che questa soluzione, pur fondata teologicamente, presenta qualche difficoltà tecnico-pratica. Non sarebbe meglio allora ripristinare una volta per tutti, e una volta per tutte, la posizione dell'altare e la celebrazione della liturgia eucaristica "versus Deum"? Magari con la pubblicazione di una "Editio Typica Quarta" del Missale Romanum di Paolo VI? Grazie. Un giovane prete di campagna

Anonimo ha detto...

condivido in tutto l'articolo. divergo dal fatto che non andrebbero fatti più cambiamenti, perché i Nostri bellissimi altari antichi sono stati distrutti o modificati illecitamente.Infatti in un primo tempo gli altari coram populo dovevano partire con le chiese di nuova costruzione. Gli Antichi dovevano rimanere intatti.
Si è compiuto anche uno scempio artistico.quindi: quei pochi Altari antichi rimasti valorizzarli togliendo gli altari posticci. ripristinare quelli modificati. tollerare quelli nuovi mettendo giustamente il Cricifisso al centro dell'altare. D'ora in poi riprendere l'orientamento tradizionale. ci si lamenta che si tolgono i crocifissi dai luoghi pubblici, noi preti li abbiamo emarginati. ci si fa riguardo a non volgere le spalle ai fedeli e si volgono al Tabernacolo, al Crocisso o, come nei santuari, alle immagini venerate. Il prof. Enrico Medi negli anni '70 si era lamentato- credo nella conferenza tenuta a Prato "Questa è la nostra fede"- se non erro- di questo rimpicciolimento dei Crocefissi di fronte alla Maestà dei precedenti. Caro Gagliardi "l'è tutto da rifare..".