lunedì 15 dicembre 2008

Il magistero di Benedetto XVI sull'Avvento, tempo di speranza (Radio Vaticana)


Vedi anche:

Benedetto XVI riceve don Julián Carrón. Intervista con i presidente di CL (Radio Vaticana)

Diritti umani: ecco svelati gli inganni sulla posizione della Chiesa (Restan)

Dio e Cesare, separati ma non troppo: Garelli commenta il discorso del Papa all'ambasciata d'Italia snobbato dai media

Dignitas personae: non divieti ma un appello a seguire la verità e la bellezza della vita. Intervista a Roberto Colombo (Sussidiario)

Dibattito sull’Istruzione “Dignitas personae”: intervista con Maria Luisa Di Pietro (Radio Vaticana)

Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace: la riflessione di Sergio Marelli (Radio Vaticana)

Il Papa: "La «vicinanza» di Dio non è una questione di spazio e di tempo, bensì una questione di amore: l’amore avvicina!"

Tre Pontefici del Novecento a palazzo Borromeo, sede dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede (Osservatore Romano)

Dal Papa un augurio di pace al «diletto popolo italiano» (Osservatore Romano)

Rosso "malpela" le omissioni di qualche giornale, i pregiudizi e le ossessioni di altri...

Il Papa all'Ambasciata d'Italia, Vian: "Una visita simbolica ed esemplare" (Osservatore Romano)

Il Papa: la Chiesa coopera con lo Stato contribuendo al bene comune della società (Radio Vaticana)

Il Papa: dialogo Italia-Santa Sede promuove la pace nel mondo (Avvenire)

Il commento di padre Lombardi all'Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede (Radio Vaticana)

Il Papa all'ambasciata d'Italia: "La Chiesa è ben consapevole che alla struttura fondamentale del Cristianesimo appartiene la distinzione tra ciò che è di Cesare e ciò che è di Dio, cioè la distinzione tra Stato e Chiesa"

Istruzione "Dignitas personae": un figlio non è un prodotto (Bobbio)

Vaticano: sì alla procreazione assistita se rispetta la morale (Izzo)

Il magistero di Benedetto XVI sull'Avvento, tempo di speranza

Da due millenni la Chiesa cammina in un’attesa che non delude: quella della venuta di Cristo celebrata nell’Avvento. In questi anni di Pontificato, Benedetto XVI ha posto in risalto accenti spirituali diversi del periodo che segna l’inizio dell’anno liturgico per la Chiesa nel mondo. Tutti legati da un aspetto che manca a molta parte della nostra epoca e invece che dell’Avvento può essere considerato il “colore”: la speranza. In questo servizio, Alessandro De Carolis ripercorre il Magistero del Papa sull’Avvento:

Quando nella sera dell’anno zero per la fede e per la storia, le porte dell’albergo si chiusero più volte in faccia a quella giovane coppia approdata con gran fatica a Betlemme, Dio bussò al cuore di gente analfabeta e senza mezzi, ma capace di condividere il suo niente, e così il primo Avvento del mondo poté concludersi davanti agli occhi di chi più aveva bisogno di toccare con mano la Speranza. Venti secoli dopo, una collaudata coreografia ha imparato a comunicare in questo periodo un senso di attesa: decorazioni e schermi sui quali non cala mai la notte, tante porte che restano aperte e invitanti. Anche oggi si attende qualcosa, è evidente. Non necessariamente Qualcuno. Nell’albergo del cuore umano le porte ostentano spesso l’indifferenza di duemila anni fa.

Eppure esclamò Benedetto XVI all’omelia dei primi Vespri d’Avvento del 2006, “l’unico vero Dio” non “è un Dio che se ne sta in cielo, disinteressato a noi e alla nostra storia, ma è il-Dio-che-viene” nell’oggi dell’umanità. E’ venuto una prima volta, ha promesso di tornare alla fine dei tempi. Ma non si rinuncia - spiegò il Papa il 26 novembre 2005 - a vivere l’Avvento di ogni anno e ogni giorno:

“In un certo senso il Signore desidera sempre venire attraverso di noi. E bussa alla porta del nostro cuore: sei disponibile a darmi la tua carne, il tuo tempo, la tua vita? È questa la voce del Signore, che vuole entrare anche nel nostro tempo, vuole entrare nella vita umana tramite noi. Egli cerca anche una dimora vivente, la nostra vita personale”.

Chi impara ad aprire queste porte, accetta di combattere oggi la “buona battaglia della fede” che fu di Paolo di Tarso. Perché accogliere Gesù Bambino e farlo crescere dentro di sé e, attraverso di sé, renderlo visibile a chi non lo conosce o lo ha dimenticato è un impegno che richiede una forza sovrumana: cioè la forza di Dio, che l’uomo ha imparato a invocare fin dal suo primo approccio con la divinità. La prova di ciò, ha affermato il Papa lo scorso 29 novembre, sono i Salmi:

“Signore, a te grido, accorri in mio aiuto (…) E’ il grido di una persona che si sente in grave pericolo, ma è anche il grido della Chiesa fra le molteplici insidie che la circondano, che minacciano la sua santità, quell’integrità irreprensibile di cui parla l’apostolo Paolo, che deve invece essere conservata per la venuta del Signore. E in questa invocazione risuona anche il grido di tutti i giusti, di tutti coloro che vogliono resistere al male, alle seduzioni di un benessere iniquo, di piaceri offensivi della dignità umana e della condizione dei poveri”.

E’ forte, dunque, l’uomo che vive l’Avvento, perché spera in un Qualcuno che sa che arriverà. Del resto, ha più volte ripetuto Benedetto XVI in questi anni, “l’Avvento è per eccellenza la stagione spirituale della speranza”. Un tema caro al Papa al punto da dedicare ad esso la sua seconda Enciclica, Spe salvi, pubblicata il 30 novembre 2007, proprio il giorno prima dell’inizio d’Avvento dello scorso anno.
Il giorno dopo, Benedetto XVI, nel ricordarlo, sottolineò l’incrollabile desiderio di Dio di farsi bambino ogni anno in mezzo alla gente di ogni tempo:

“All’umanità che non ha più tempo per Lui, Dio offre altro tempo, un nuovo spazio per rientrare in se stessa, per rimettersi in cammino, per ritrovare il senso della speranza”.

“Pace agli uomini di buona volontà”. Ai poveri della notte di Betlemme, che aprirono le porte del cuore al mistero di quella Nascita, fu comunicata una “qualità” che quel Bambino portava con sé, oltre alla speranza. Così Benedetto XVI lo mise in risalto il 2 dicembre 2006:

“Per i credenti ‘pace’ è uno dei più bei nomi di Dio, che vuole l'intesa di tutti i suoi figli (…) In questa prospettiva l'Avvento è più che mai adatto ad essere un tempo vissuto in comunione con tutti coloro - e grazie a Dio sono tanti - che sperano in un mondo più giusto e più fraterno. In questo impegno per la giustizia possono in qualche misura ritrovarsi insieme uomini di ogni nazionalità e cultura, credenti e non credenti”.

© Copyright Radio Vaticana

Nessun commento: