sabato 13 dicembre 2008
Un Crocifisso ligneo attribuito a Michelangelo acquistato dallo Stato italiano: quelle linee che ricordano la Pietà (Osservatore Romano)
Vedi anche:
Il Papa: dialogo Italia-Santa Sede promuove la pace nel mondo (Avvenire)
Il commento di padre Lombardi all'Istruzione della Congregazione per la Dottrina della Fede (Radio Vaticana)
Benedetto XVI: un'ora a ambasciata d'Italia presso S. Sede
Il Papa all'ambasciata d'Italia: "La Chiesa è ben consapevole che alla struttura fondamentale del Cristianesimo appartiene la distinzione tra ciò che è di Cesare e ciò che è di Dio, cioè la distinzione tra Stato e Chiesa"
Il Papa visita l'ambasciata d'Italia (Corriere)
Il Papa: "La vicenda umana e spirituale di san Carlo Borromeo mostra come la grazia divina possa trasformare il cuore dell’uomo"
Il Papa è in visita all'ambasciata d'Italia presso la Santa Sede
Istruzione "Dignitas personae": un figlio non è un prodotto (Bobbio)
Il Vaticano sull'embrione: «Ha dignità di persona» (Il Tempo)
Vaticano: sì alla procreazione assistita se rispetta la morale (Izzo)
Il Papa ai vescovi di Taiwan: "In una società ordinata con giustizia, non si deve temere di essere un fedele cattolico e un buon cittadino"
Il Vaticano: «L’embrione è una persona, non si può congelarlo» (Tornielli)
Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace: il commento di Galeazzi
Il Papa: «La crisi alimentare nasce dalle speculazioni» (Giansoldati)
Il Papa: la finanza del breve termine è pericolosa per tutti (Marroni)
Messaggio del Papa per la Pace: il "lunghissimo" articolo del Corriere
Il Papa agli Austriaci che hanno donato l'albero di Natale di Piazza San Pietro: "La forma svettante, il suo verde e le luci sui suoi rami sono simboli di vita"
Benedetto sceglie i poveri (Aldo Maria Valli)
Il Papa: la crisi alimentare è colpa della speculazione (Politi)
Il testo integrale dell'Istruzione "Dignitas personae. Su alcune questioni di bioetica"
Mons. Fisichella: Per difendere la vita serve uno sforzo comune (Osservatore Romano)
Istruzione "Dignitas personae. Su alcune questioni di bioetica" a cura della Congregazione per la Dottrina della Fede: sintesi del documento
Messaggio del Papa per la Giornata Mondiale della Pace: una sfida per uomini feriti dall'ingiustizia (Frangi)
Viva il Dalai Lama, l’unico religioso che può parlare di sesso senza scandalizzare nessuno (Tempi)
Un Crocifisso ligneo attribuito a Michelangelo acquistato dallo Stato italiano
Quelle linee che ricordano la Pietà
Nella mattinata di venerdì 12 a Palazzo Borromeo, sede dell'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede, è stato presentato un Crocifisso ligneo attribuito a Michelangelo. L'opera è stata appena acquistata dallo Stato italiano e sarà mostrata a Papa Benedetto XVI nel corso della visita a Palazzo Borromeo che si svolgerà sabato 13.
Alla conferenza hanno partecipato l'Ambasciatore Antonio Zanardi Landi, il direttore generale per i Beni architettonici del ministero italiano per i Beni e le attività culturali Roberto Cecchi, il direttore dei Musei Vaticani Antonio Paolucci, gli storici dell'arte Vittorio Sgarbi e Carlo Arturo Quintavalle, e il Sovrintendente del Polo museale fiorentino Cristina Acidini.
di Cristina Acidini
Il tema del crocifisso, caro agli scultori fiorentini del quattrocento fin dal celebre confronto tra i due di Brunelleschi e Donatello nel primo ventennio del secolo, aveva introdotto nell'arte il motivo della perfetta proporzione umana, espressa nel canone per eccellenza del corpo maschile nudo, cui Leonardo e Francesco di Giorgio all'inizio dell'ultimo decennio avrebbero conferito visibilità creando la celebre icona dell'Uomo vitruviano. D'altro canto il Savonarola aveva impostato la propria e altrui devozione sul Cristo in croce, incoraggiando la moltiplicazione di crocifissi di medie e piccole dimensioni per cappelle o per uso domestico.
Michelangelo, che crediamo autore del crocifisso ligneo di Santo Spirito nel 1492-1494, potrebbe aver eseguito in quel tempo e in quei frangenti anche crocifissi di piccole dimensioni, come si faceva in diverse botteghe fiorentine (e in specie da parte di Benedetto da Maiano e di Baccio da Montelupo): e questo Cristo, di recente acquistato dallo Stato italiano, manifesta caratteristiche artistiche di tale rilevanza, da meritare l'attribuzione all'ancor giovane ma già grande maestro.
La figura è ricavata da un blocco di legno formato di pezzi incollati. Un piccolo cuneo, inserito nella parte sinistra della testa, serve ad accentuarne l'estrema inclinazione: si tratta di un originale "pentimento" o ripensamento strutturale che, nel forzare la verosimiglianza del dato naturale, sceglie la via dell'espressività patetica. La posa frontale del corpo nudo (privo del perizoma che aveva in origine) accoglie un fremito di rotazione, puntualmente riflesso dalla modulazione dei volumi. La correttezza dell'anatomia presume studi direttamente condotti, quali appunto quelli che il Priore di Santo Spirito permetteva al giovane Michelangelo. Le forme snelle e la dolcezza dei tratti fanno presentire in questo Cristo la somiglianza con quello della Pietà della Basilica Vaticana (1497-1499); ma insieme l'animazione del torso tramite cavità e sporgenze, che creano profili vibranti e un modellato fortemente chiaroscurato, suggerisce anticipazioni del più tardo e tanto più grande David marmoreo di Firenze.
A lavorare il legno Michelangelo si dedicò di nuovo nell'estrema vecchiaia, lavorando ancora una volta a un Cristo (destinato al nipote Lionardo nel 1563), che si crede sia la piccola scultura di Casa Buonarroti, anch'essa in posa frontale con la testa bruscamente reclinata.
Scaturiti dalla tormentata intensità della meditazione sul sacrificio del Redentore, i crocifissi michelangioleschi sono toccanti preghiere d'artista, termini d'un colloquio tra l'uomo e Dio espressi nel linguaggio sublime della bellezza.
(©L'Osservatore Romano - 13 dicembre 2008)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento