venerdì 5 dicembre 2008

Attenti a cosa ci fa mangiare la rete (Osservatore Romano)


Vedi anche:

Messaggio di Benedetto XVI al Sinodo della Chiesa Ortodossa Russa: "Ricordo la buona battaglia di Alessio II per la difesa dei valori umani ed evangelici"

Alta politica. Il Ratzinger-pensiero condensato in cinque precetti (Magister)

Card. Ruini: "Un libro ancor più importante per la lettera inconsueta di Benedetto XVI al suo autore"

L'enciclica sulla dottrina sociale può aspettare. Ma non la scommessa sui paesi poveri (Magister)

«Cristiani per fede» e «cristiani per cultura» a confronto in occasione della presentazione del nuovo libro di Marcello Pera (Avvenire)

Giuliano Ferrara: Onu e Ue nemici del Vaticano (Panorama)

Il Papa alla Commissione Teologica Internazionale: "La virtù fondamentale del teologo è di cercare l’obbedienza alla fede, che lo rende collaboratore della verità"

L’obbedienza alla verità non significa rinunciare a pensare: così, il Papa alla Commissione teologica internazionale (Radio Vaticana)

Morte di Alessio II: le reazioni (Sir)

LA MORTE DI ALESSIO II: ARTICOLI, COMMENTI, REAZIONI...

Scomparsa di Alessio II: i servizi speciali ed i video

Si è spento all'età di 79 anni il Patriarca Alessio II. Grande cordoglio in Vaticano. Il messaggio del cardinale Kasper (Radio Vaticana)

Addio al patriarca ortodosso Alessio II. Il Vaticano: "Sorpresa e dolore per la sua scomparsa"

Con tristezza riporto la seguente notizia: è morto Alessio II, Patriarca di tutte le Russie

Il direttore di Liberazione propone lo sciopero dell'Ave Maria: esilarante editoriale di Santambrogio (Libero)

Khaled Fouad Allam: «Sì, c’è il rischio fondamentalista. Chiudiamo le moschee illegali» (Il Giornale)

Folena: "Vaticano anti-Onu ? Una patacca". Riflesso pavloviano di alcuni giornali. Si salvano solo "Il Giornale" (Tornielli e Brambilla) e "Il Foglio"

Riscoprire ciò che è giusto nella liturgia. Intervista al rev. prof. Massimo del Pozzo (Zenit)

Nel dialogo tra culture e religioni l'Europa ritrova la propria identità (Osservatore Romano)

Da quarant'anni un grande «Avvenire» (Osservatore Romano)

Card. Ruini: Il Papa rilegge le tesi di Marcello Pera sul rapporto tra società e religione (Osservatore Romano)

Il dialogo secondo Benedetto XVI: Il terreno concreto del confronto culturale (Lucetta Scaraffia per l'Osservatore Romano)

Il Papa ai vescovi del Cile: Laici responsabili e capaci per trasformare il mondo

Vaticano e omosessualità, la ''strega'' Chiesa è azzittita: illuminante articolo di Bruno Mastroianni (Metro)

Ecco un caso di vera discriminazione: il Granduca di Lussemburgo dice no all'eutanasia perchè cattolico. Il governo vuole togliergli tutti i poteri

Marcello Pera: i media vogliono far passare il Vaticano per oscurantista

Finalmente il Vaticano dice ciò che i giornaloni vogliono sentire e guadagna l'apertura dei siti web: sì alle moschee (purchè lo Stato controlli)

Vaticano e omosessualità, Dalla Torre, rettore della Lumsa, stigmatizza il malcostume di tanti media: "Questa è pura disinformazione" (Sir)

Onu e omosessualità: aleggia l’eco dell’incredibile e addirittura violenta disinformazione operata da una parte della stampa italiana

Onu e omosessualità, Rosso "malpela" i bugiardi ed i falsari. Difficile dare torto a chi afferma che qualche giornalista dovrebbe cambiare mestiere

Messale Romano ma poco latino. Il problema della traduzione corretta (Isotta)

Conclusioni del libro di Nicola Bux "La riforma di Benedetto XVI": La liturgia fra innovazione e tradizione (Osservatore Romano)

La consacrazione nella liturgia eucaristica: Non formule magiche ma parole efficaci di una Persona viva (Inos Biffi per l'Osservatore Romano)

Il testo che l'Unione Europea presenterà all'ONU per la depenalizzazione universale dell'omosessualità

Onu, Santa Sede e omosessualità: così è nata la manipolazione sulla risposta ingenua e legittima del Vaticano (articolo di Tiliacos da incorniciare!)

Il rischio della banalità nell'era della comunicazione globale

Attenti a cosa ci fa mangiare la rete

La Santa Sede e i mezzi di comunicazione sociale è il tema della conferenza che l'arcivescovo presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali ha tenuto all'ambasciata della Repubblica Argentina presso la Santa Sede. Ne pubblichiamo alcuni stralci.

di Claudio Maria Celli

Il cammino percorso e le indicazioni della Pastor bonus ci spingono ad andare avanti, poiché quello della comunicazione è uno dei settori più dinamici del mondo in cui viviamo. Non possiamo fermarci e adagiarci sulle soluzioni che già conosciamo. Per questo circa venti anni fa il Consiglio, insieme al Consiglio episcopale dell'America latina (Celam) ha promosso la creazione della Rete Informatica della Chiesa in America Latina (RIIal), a sostegno della comunicazione e della comunione fra i vescovi di questo grande continente, creazione realizzata con successo. Ora si prepara a una nuova fase del suo servizio in materia di nuove tecnologie per la pastorale e l'evangelizzazione.
Gli episcopati del mondo che vengono in visita ad limina esprimono la loro preoccupazione non solo per le questioni organizzative, economiche e istituzionali delle loro diocesi, ma anche e soprattutto per il vertiginoso sviluppo di una cultura comunicazionale che incide fortemente sui criteri, sulle opinioni, sui modi di pensare e sui temi di dialogo dei fedeli e di tutta la società in cui vivono. Le nuove tecnologie legate alla comunicazione stanno aprendo un nuovo spazio sociale a cui partecipano soprattutto i giovani e i bambini, oggi chiamati "nativi digitali" perché fin dal nascita sono stati in contatto con i marchingegni presenti ormai in quasi tutte le case, anche nei quartieri popolari. I mezzi di comunicazione di massa (televisione "aperta", radio, cinema, pubblicazioni) convivono quindi con i mezzi personalizzati (televisione via cavo, digitale terrestre, video on demand) e con i mezzi digitali interattivi (computer, telefonia mobile, palmari, iPods) che hanno la loro grande piazza pubblica in internet.
La sovrapposizione di questi tre tipi di mezzi, che fra l'altro interagiscono fra di loro e si potenziano, configura un panorama mediatico veramente complesso che esige una nuova impostazione di tutta l'opera educativa. È necessario preparare le persone a essere libere e responsabili, di modo che esercitino un'attenta selezione della loro dieta mediatica e siano anche utenti consapevoli di quanto viene trasmesso o pubblicato. Nei forum governativi europei è stata espressa preoccupazione per la mancanza di consapevolezza in molti adolescenti delle implicazioni che può avere il fatto di pubblicare su You-Tube un'immagine o dati che riguardano la loro intimità o quella altrui. La Chiesa deve essere capace di animare una formazione umana integrale che non porti a un'etica del timore, ma che si esprima in un'etica della partecipazione attiva e rispettosa a questo universo comunicativo digitale.
Indicherò brevemente alcune delle caratteristiche della cosiddetta "cultura digitale" indicative del momento in cui viviamo.
Questa cultura è multimediale, molto meno testuale e meno discorsiva; la narratività si fraziona in immagini e in suoni veloci. Può riuscire a essere onnipresente, persino invadente, poiché raggiunge l'utente ovunque attraverso i mezzi portatili. È dinamica, poiché rende qualsiasi contenuto atto a essere condiviso, trasformato, moltiplicato. È connettiva, reticolare: facilita e promuove il vincolo fra gli utenti e il lavoro in rete, sebbene ciò non garantisca necessariamente la qualità della relazione. È a-sincronica e de-localizzata: si superano e diventano flessibili i concetti di tempo e di spazio, poiché la portabilità tecnologica rende la comunicazione quasi onnipresente. È globale e locale, poiché la ricezione di qualsiasi messaggio si estende a tutto il mondo linguistico in cui nasce e anche oltre, ma stanno assumendo un'importanza particolare l'identità e gli echi locali degli utenti. È partecipativa, poiché qualsiasi utente è emittente oltre che consumatore. I siti web di reti sociali, dove ogni utente inserisce i propri contenuti, sono tra i più visitati al mondo.
Alcuni autori parlano della fine della comunicazioni di massa. Questa cultura trasforma inoltre le dimensioni pubblica e privata della vita, poiché si diffonde implicitamente l'idea che tutto ciò che accade nella vita personale va trasformato in spettacolo. Questa frontiera deve essere ristabilita in base a un'antropologia adeguata, altrimenti si rischia di banalizzare l'esperienza umana, i sentimenti, gli ambiti di esercizio della comunicazione fra le persone.
Allo stesso tempo, non possiamo dimenticare che un'alta percentuale della popolazione mondiale è esclusa dall'accesso a tali mezzi, per cui il nostro compito di promozione umana non si può considerare concluso. Spetta a noi lottare affinché tutti i settori sociali possano accedere a questa nuova piattaforma di partecipazione sociale. Il Pontificio Consiglio, attraverso la RIIal, e non solo nel contesto dell'America Latina, sta studiando modi per promuovere l'inclusione digitale anche e soprattutto in Africa, che è uno dei continenti con maggior indice di diffusione dell'uso della telefonia mobile. Si tratta di fenomeni che esigono da noi grande agilità pastorale per offrire il messaggio di Cristo anche nei nuovi formati e nei linguaggi dei giovani di oggi; ci troviamo in una sorta di "battaglia di significati" in cui le chiavi di lettura diventano essenziali per far sì che le persone raggiungano quanto meno un minimo di conoscenza e di comprensione dell'insieme.

(©L'Osservatore Romano - 6 dicembre 2008)

Molto interessante ma la Chiesa ricordi che deve imparare sempre piu' ad usare internet, l'unico mezzo di comunicazione che, attualmente, fornisce informazioni complesse e verificabili in tempo reale.
Quale informazione avremmo avuto in questi giorni se ci fossimo basati esclusivamente su giornali e tv?
Il Magistero della parola di Benedetto XVI va potenziato costantemente e in tutte le direzioni
.
R.

2 commenti:

euge ha detto...

Hai ragione Raffaella e mi chiedo e con molta umiltà vorrei far notare perchè chi si occupa costantemente delle comunicazioni della Santa Sede, non abbia pensato alla soluzione di internet. E' vero c'è un sito Ufficiale della Santa Sede dove poter consultare qualsiasi ti po di testo e di informazione ma, richiamando come hai fatto giustamente tu su ciò che è successo in questi giorni con i giornali che hanno pubblicato tutto ed il contrario di tutto, forse sarebbe il caso come dici tu di potenziare il messaggio del Papa con ogni mezzo. Anche perchè diciamocelo francamente chi non vuole capire, di certo non va sul sito della Santa Sede per costatare di persona quante e quali corbellerie raccontano i giornali i " soliti noti " per capirci. A proposito, non sò se ieri sera hai avuto modo di vedere di sfuggita la trasmissione di San Toro che si faceva portavoce della manifestazione di protesta di domani pomeriggio alle 17,30 contro la Chiesa ed a favore dei gay....... era un teatrino da far piangere i sassi.
E NOI PAGHIAMO IL CANONE!
PER FORTUNA ESISTE IL TELECOMANDO.

Anonimo ha detto...

Molto giusto! Si dice anche che Giovanni Paolo II fu il Papa della TV e il nostro attuale il Papa per Internet. Le cose che lui dice sono profonde e sempre giustissime.